Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
5.3. RISCHI RESIDUI
Data la conformazione della pompa esiste un
rischio residuo rappresentato dalla possibilità di
entrare in contatto (anche se non accidentalmente)
con la girante attraverso la bocca di aspirazione.
Nei modelli dotati di motoprotettore esiste,
a seguito dell'intervento di quest'ultimo, un
rischio residuo rappresentato dalla possibilità
di riavvio senza preavviso delle pompa dopo
che il motore si sia sufficientemente raffreddato.
6. DESCRIZIONE ED USI ELETTROPOMPA
6.1. DESCRIZIONE
Denominazione
ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI
Modello
DML-DMLV
(vedi dati di targa)
6.2. USO PREVISTO
Le elettropompe sono idonee a:
-
movimentare acqua come descritto nel Par. 7.1;
-
movimentare acque sporche o luride con corpi in
sospensione come descritto nel Par. 7.1;
-
prosciugare pozzi neri e di raccolta liquame da fosse
biologiche, prosciugare scavi ecc...
6.3. USO NON PREVISTO
Le pompe non sono idonee a:
-
trattare liquidi diversi dall'acqua;
-
trattare acqua con presenza di acidi o basi ed in genere
liquidi corrosivi;
-
trattare acqua di mare;
-
trattare liquidi infiammabili ed in genere pericolosi;
-
entrare in contatto con prodotti alimentari;
-
essere utilizzate in strutture destinate ad organismi
viventi (piscine, acquari, allevamenti di pesci, ecc);
-
essere utilizzate in impianti di importanza rilevante (di
raffreddamento per computer o per frigoriferi, ecc);
-
essere utilizzate in ambienti esterni se dotate di cavo
di lunghezza inferiore a 10 m;
-
essere utilizzate diversamente da quanto indicato nel
Cap. 6.2 "Uso previsto".
Le elettropompe non devono mai funzionare
ATTENZIONE!
in assenza del liquido.

7. DATI TECNICI

Il costruttore si riserva di modificare i dati tecnici per
apportare migliorie e aggiornamenti senza darne preavviso.
7.1. DATI TECNICI POMPE SERIE D
CARATTERISTICHE LIQUIDO TRATTATO
PH
Temperatura massima liquido
Concentrazione di Cloro libero
Concentrazione di Ione di Cloro
DML/DMLV
Max
Diametro
dimensione
mandata/Modello
corpi solidi
[mm]
DML
Ø 76
DMLV Ø80
Ø 80
DMLV Ø100
Ø 100
7.2. DATI TECNICI MOTORI
I motori di queste pompe non possono essere pilotati
con inverter. Si ammettono fluttuazioni di frequenza e
tensione tali per cui la somma dei relativi valori assoluti,
con un massimo di ±10% per la tensione e di ±1% per la
frequenza, sia pari a 10.
Dati elettrici
Protezione da
sovrariscaldamento
- Motoprotettore
- Sonda termica
N° avviamenti orari
- ≤ 7.5 kW
- >7.5 kW
Tolleranze Tensione
- ≤ 2.2 kW
- >2.2 kW
7.3 INFORMAZIONI SUL RUMORE AEREO
Dato il tipo di utilizzazione, le elettropompe non superano
il valore di 70 dB (A) di livello di emissione di pressione
sonora ponderato A.
8. TRASPORTO, INSTALLAZIONE E DISINSTALLAZIONE
Nel maneggiare ed installare la pompa, tenere
in considerazione massa e la forma della pompa
consultando il presente libretto istruzioni, i
disegni, il catalogo ed ogni altro documento
che la riguardano.
Le operazioni di movimentazione ed installazione
dovranno essere eseguite da personale
specializzato, in accordo con le leggi vigenti.
5 ÷ 9
0 ÷ 40°C
(senza galleggiante)
≤ 10 mg/l
≤ 200 mg/l
Max
Profondità
lunghezza
di
fibre
immersione
[mm]
[m]
500
400
7
500
DML(V)
Vedi dati targa
≤2.2 kW
>2.2 kW
10
7
/
-10+6%
±10%
3
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

Dmlv 100Dmlv 80DlDvsDl w/cDmlv ... Alle anzeigen

Inhaltsverzeichnis