Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Nice Neoplus ML Anweisungen Und Hinweise Für Die Installation Und Die Bedienung Seite 16

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
5) Approfondimenti
I motori serie NEOPLUS, oltre ai trasmettitori della serie ERGO, PLANO, NICEWAY e VOLO S RADIO, riconoscono altri tipi di trasmettitori prodotti da Nice (vedi capi-
tolo 5.1 "Trasmettitori utilizzabili").
Inoltre con opportune procedure di memorizzazione dei trasmettitori è anche possibile associare a ciascun tasto del trasmettitore un particolare comando (vedi capi-
tolo 5.2 "Programmazione trasmettitori in Modo I e Modo II").
5.1) Trasmettitori utilizzabili
Nella tabella A6 sono indicati i trasmettitori che possono essere utilizzati con il rela-
tivo tipo di codifica.
Tabella "A6"
Tipo di codifica
FLOR
Rolling code
SMILO
Rolling code
FLO
Fixed code
Poiché le codifiche dei trasmettitori sono diverse ed il motore non può riconoscerli
simultaneamente, il primo trasmettitore memorizzato determina il tipo di codifica in
uso e quindi i trasmettitori che si potranno memorizzare in seguito.
Se dopo la memorizzazione del primo trasmettitore si desidera cambiare tipo di tra-
smettitori è necessario cancellare tutti i trasmettitori (vedere tabelle "A5" o "A10").
5.2) Memorizzazione dei trasmettitori in Modo I e Modo II
Nelle tabelle "A1" e "A4" è stata descritta la memorizzazione dei trasmettitori in "Modo I" dove ad ogni tasto è assegnato un preciso comando: tasto ▲ (1) = "Salita"; tasto
■ (2) = "Stop"; tasto ▼ (3) = "Discesa".
E' possibile memorizzare i trasmettitori anche in "Modo II" questa modalità permette maggiore flessibilità dell'utilizzo dei tasti dei trasmettitori. Sullo stesso motore NEO-
PLUS si possono memorizzare sia trasmettitori in Modo I che in Modo II.
5.2.1) Modo I
In Modo I, il comando associato ai tasti del trasmettitore è fisso: tasto ▲ (1) comanda la "Salita"; il tasto ■ (2)
comando lo "Stop"; il tasto ▼ (3) comanda la "Discesa", un eventuale tasto 4 comanda lo "Stop".
In Modo I si esegue una unica fase di memorizzazione per ogni trasmettitore e viene occupato un solo posto
in memoria. Durante la memorizzazione in Modo I non ha importanza quale tasto viene premuto. Per
memorizzare o cancellare i trasmettitori in Modo I vedere tabelle A4 ed A5.
5.2.2) Modo II
In Modo II è possibile associare ad ogni tasto del trasmettitore uno dei 4 possibili comandi:
1 = Passo-Passo; 2 = Salita-Stop; 3 = Discesa-Stop, 4 = Stop.
In Modo II si esegue una fase di memorizzazione per ogni tasto ed ognuno occupa un posto in memoria.
Durante la memorizzazione in Modo II viene memorizzato il tasto premuto. Se si desidera assegnare ad
un altro tasto dello stesso trasmettitore un altro comando è necessaria una nuova memorizzazione.
5.2.3) Esempio di memorizzazione mista Modo I e Modo II
Sfruttando opportunamente le memorizzazioni in Modo I e Modo II è possibile creare dei comandi di gruppo come nell'esempio riportato in figura.
• Il trasmettitore T1 (Ergo1) memorizzato in Modo I su A1 e A2 comanda la salita,
lo stop o la discesa simultaneamente sia A1 che A2.
• Il trasmettitore T2 (Plano1) memorizzato in Modo I solo su A3 comanda la salita,
lo stop o la discesa solo di A3.
• Il trasmettitore T3 (Planotime) memorizzato in Modo I solo su A4 comanda la sali-
ta, lo stop o la discesa solo di A4.
• Il trasmettitore T4 (WM001C) memorizzato in Modo II (Passo-Passo) comanda
solo A4.
• Il trasmettitore T5 (WM003G) memorizzato in Modo I per comandare col gruppo
1 su A1 e A2, col gruppo 2 su A3 e col gruppo 3 su A4; comanda la salita, lo
stop o la discesa di A1 ed A2, A3 oppure A4.
• Il trasmettitore T6 (Flo4R) memorizzato in Modo II su A4 (tasti 1 e 3) su A5 (tasto
2) e su A6 (tasto 4) comanda la salita e la discesa di A4, oppure l'apertura del
portone da garage A5 oppure l'apertura del cancello automatico A6.
ATTENZIONE:
• Con un trasmettitore memorizzato in Modo II non è possibile effettuare la pro-
grammazione di alcune funzioni (direzione del movimento, tempo lavoro...) se in
questa programmazione è richiesta la pressione di tasti diversi, ad esempio il
tasto ■ ed il tasto ▲.
• Con un trasmettitore memorizzato in Modo II non possono essere utilizzati i
comandi di "gruppo multiplo".
16
Trasmettitori
ERGO1 - ERGO4 - ERGO6
PLANO1 - PLANO4 - PLANO6 - PLANO TIME
VOLO S RADIO
NICEWAY (tutta la linea)
FLO1R - FLO2R - FLO4R
VERY VR
SM2 - SM4
FLO1 - FLO2 - FLO4
VERY VE
ERGO
PLANO
FLO4R
VERY
E' possibile verificare il tipo di trasmettitori memorizzati contando il numero di bip
emessi dal motore al momento dell'accensione.
Tipo di trasmettitori memorizzati
1 bip breve
Trasmettitori con codifica FLO
2 bip brevi
Trasmettitori con codifica FLOR
3 bip brevi
Trasmettitori con codifica SMILO
2 bip lunghi
Nessun trasmettitore memorizzato
Modo I
Tasto
Tasto ▲ oppure 1
Tasto ■ oppure 2
Tasto ▼ oppure 3
Tasto 4
Modo II
Comando
1
Passo-Passo (salita-stop-discesa-stop...),
2
Salita-Stop (salita-stop-salita-stop...)
3
Discesa-Stop (discesa-stop-discesa-stop...)
4
Stop
NICEWAY
VOLO S RADIO
SM4
SM2
Comando
Salita
Stop
Discesa
Stop

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis