Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Nice Neoplus ML Anweisungen Und Hinweise Für Die Installation Und Die Bedienung Seite 13

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
2.1) Collegamenti elettrici
Nei collegamenti del motore è necessario prevedere un dispositivo onnipolare di sconnessione dalla rete elettrica con
distanza tra i contatti di almeno 3 mm (sezionatore oppure spina e presa ecc.).
Rispettare scrupolosamente i collegamenti previsti; in caso di dubbio non tentare invano ma consultare le apposite
schede tecniche di approfondimento disponibili anche sul sito "www.niceforyou.com".
Un collegamento errato può provocare guasti o situazioni di pericolo.
Il cavo per i collegamenti elettrici del motore NEOPLUS-M e NEOPLUS-L dispone di 6 conduttori; 3 conduttori (etichetta gialla) servono per
l'alimentazione da rete e 3 conduttori (etichetta verde) servono per i segnali di comando.
Per i collegamenti elettrici vedere lo schema sottostante. I dispositivi di connessione non sono forniti col prodotto.
2.1.1) Alimentazione da rete (Marrone + Blu + Giallo/Verde):
L'alimentazione elettrica alla tensione di rete deve essere collegata sui conduttori: Marrone (Fase); Blu (Neutro) e Giallo/Verde (Terra).
Non collegare per nessun motivo l'alimentazione da rete (230V o 120V) negli altri conduttori.
2.1.2) Ingresso "Passo-Passo"(Bianco + Nero/Bianco):
Per comandare l'automazione in modo manuale è possibile collegare un semplice contatto di un pulsante tra i conduttori Bianco (ingresso
Passo-Passo) e Nero/Bianco (Comune). Il modo di funzionamento segue la sequenza: salita-stop-discesa-stop.
Se il pulsante viene mantenuto premuto per più di 3 secondi (ma meno di 10) si attiva sempre una manovra di salita (corrispondente al tasto
▲ dei trasmettitori). Se il tasto rimane premuto oltre i 10 secondi si attiva sempre una manovra di discesa (corrispondente al tasto ▼). Que-
sta particolarità può essere utile per "sincronizzare" più motori verso la stessa manovra indipendentemente dallo stato in cui si trovavano.
2.1.3) Ingresso "TTBUS" (Bianco + Nero/Bianco):
Il "TTBUS" è un Bus sviluppato per poter controllare singolarmente motori o centrali di comando, fino a 255 dispositivi, semplicemente col-
legandoli tutti in parallelo utilizzando solo 2 conduttori. Ulteriori informazioni sono contenute nelle istruzioni nei prodotti TTBUS compatibili.
All'ingresso TTBUS è possibile collegare i programmatori TTP oppure TTI che consentono di semplificare le operazioni di programmazione e
gestione degli impianti; per ulteriori informazioni consultare i relativi manuali.
2.1.4) Ingresso "Sensori climatici" (Arancio/Bianco + Nero/Bianco):
Nell'ingresso "Sensori climatici", tra i conduttori Arancio/Bianco (ingresso Sensori climatici) e Nero/Bianco (Comune), si può collegare un sem-
plice sensore di vento (anemometro): VOLO, oppure speciali sensori di vento-sole: VOLO-S e VOLO-ST; o di vento-sole-pioggia: VOLO-SR.
Lo stesso sensore può comandare fino a 5 motori o centrali, collegandoli tutti in parallelo; occorre rispettare la polarità: sui motori, il con-
duttore Nero/Bianco va collegato con il Nero/Bianco e l'Arancio/Bianco con l'Arancio/Bianco
2.2) Direzione uscita cavo
(questo capitolo è relativo solo alla versione NEOPLUS L).
Nel caso si desideri modificare la direzione di uscita del cavo, è suf-
ficiente:
1. Sfilare la protezione tirandola verso l'esterno.
2. Piegare il cavo nella direzione desiderata.
3. Inserire la protezione premendola con forza nella propria sede.
Etichetta
gialla
Etichetta
verde
L
N
Colorazione conduttori:
Alimentazione da rete
Marrone
Blu
Giallo/Verde = Terra
Segnali di comando
Nero/Bianco
Bianco
Arancio/Bianco = Sensori climatici
= Fase
= Neutro
= Comune (0V)
= Passo-Passo + "TTBUS"
13
13
I

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis