Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pressione Gas - Riello RS 55/M BLU Typ 832T Installations-, Bedienungs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

5.9.3

Pressione gas

La Tab. G indica le perdite di carico minime lungo la linea di ali-
mentazione del gas in funzione della potenza massima del bru-
ciatore.
1 p
Potenza
(kW)
(mbar)
G20
G25
300
3,2
4,6
350
4,5
6,3
400
5,8
8,0
450
7,1
9,7
500
8,4
11,4
550
10,2
13,6
600
12,1
16,1
650
14,0
18,6
680
15,2
20,1
I valori riportati nella tabella si riferiscono a:
gas naturale G 20 PCI 9,45 kWh/Sm
gas naturale G 25 PCI 8,13 kWh/Sm
Colonna 1
Perdita di carico testa di combustione.
Pressione del gas misurata alla presa 1)(Fig. 18), con camera di
combustione a 0 mbar;
Colonna 2
Perdita di carico farfalla gas 2)(Fig. 18) con apertura massima:
90°.
Colonna 3
Perdita di carico rampa 3)(Fig. 18) comprendente:
valvola di regolazione (VR)
valvola di sicurezza (VS) (entrambe con apertura massima)
regolatore di pressione (R)
filtro (F)
Per conoscere la potenza approssimativa alla quale sta funzio-
nando il bruciatore al MAX:
sottrarre dalla pressione del gas alla presa 1)(Fig. 18) la
pressione in camera di combustione.
Trovare nella Tab. G relativa al bruciatore desiderato, il valo-
re di pressione più vicino al risultato della sottrazione.
Leggere sulla sinistra la potenza corrispondente.
Esempio:
Funzionamento alla potenza MAX
Pressione del gas alla presa 1)(Fig. 18)
Pressione in camera di combustione
14,1 - 2
Alla pressione 12,1 mbar, colonna 1, corrisponde nella Tab. G
una potenza di 600 kW.
Questo valore serve come prima approssimazione; la portata ef-
fettiva va misurata al contatore.
Installazione
2 p
(mbar)
3970144
G20
G25
G20
0,3
0,4
8,7
0,3
0,5
11,2
0,4
0,6
14,0
0,6
0,8
16,8
0,7
1,0
19,8
0,9
1,2
23,1
1,0
1,4
26,6
1,2
1,6
30,2
1,3
1,8
32,4
3
3
(8,2 Mcal/Sm
)
3
3
(7,0 Mcal/Sm
)
= 14,1 mbar
=
2 mbar
= 12,1 mbar
3 p (mbar)
3970180
G25
G20
G25
12,2
4,3
5,7
15,6
5,4
7,1
19,1
6,5
8,7
23,1
7,7
10,2
27,4
9,0
11,9
10,2
13,5
11,6
15,3
12,9
17,2
13,8
18,4
Per conoscere invece la pressione del gas necessaria alla presa
1) (Fig. 18), fissata la potenza MAX alla quale si desidera funzioni
il bruciatore:
trovare nella Tab. G relativa al bruciatore considerato il valo-
re di potenza più vicino al valore desiderato.
Leggere sulla destra, colonna 1, la pressione alla presa 1)
(Fig. 18).
Sommare a questo valore la presunta pressione in camera di
combustione.
Esempio:
Potenza MAX desiderata: 600 kW
Pressione del gas alla potenza di 600 kW
Pressione in camera di combustione
pressione necessaria alla presa 1) (Fig. 18).
3
VS
F
19
I
3970146
3970181
3970160
3970182
G20
G25
G20
3,2
3,6
3,4
3,4
4,5
3,6
4,1
5,5
3,8
4,9
6,6
4,0
5,7
7,8
4,2
6,6
9,1
4,4
7,6
10,3
4,6
8,6
11,7
4,9
9,2
12,5
5,0
= 12,1 mbar
=
12,1 + 2
= 14,1 mbar
R
VR
D3790
G25
3,7
3,9
4,1
4,4
4,7
5,0
5,3
5,7
6,0
Tab. G
2 mbar
1
2
Fig. 18
20039105

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis