Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

CEA Matrix 250 HF Bedienungsanleitung Seite 6

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Matrix 250 HF:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 40
• ARC FORCE (0 ÷ 100): aumenta l'energia d'arco in condi-
zioni di saldatura gravosa
• CORRENTE PRINCIPALE di saldatura I
4) Per uscire dalla fase di impostazione dei
parametri di saldatura, tenere premuto il
tasto SET per un tempo di circa 1 secondo
• Il LED VERDE I
è acceso
1
5) A questo punto è possibile effettuare la saldatura ELET-
TRODO desiderata
6) Durante il processo di saldatura, il display
digitale visualizza l'effettiva corrente utiliz-
zata
SALDATURA TIG
1) Mettere in funzione la saldatrice ruotando l'interruttore di
linea sulla posizione I
2) Premere il pulsante "processo di saldatura" e posizionarsi
su:
• TIG "HF" per la saldatura TIG con innesco alta
frequenza
• TIG tipo "lift" per la saldatura TIG tipo "lift"
senza alta frequenza
ATTENZIONE: il corretto innesco tipo "lift" si effettua pre-
mendo il pulsante della torcia solo dopo aver toccato con
l'elettrodo il pezzo da saldare
3) Premere il pulsante "modo di saldatura" e posizionarsi su
una delle 4 opzioni disponibili:
• 2 TEMPI
Premendo il pulsante torcia si effettua il ciclo
di saldatura partendo dalla CORRENTE INI-
ZIALE di saldatura (se impostato uno SLOPE
UP) mentre rilasciandolo si termina la salda-
tura alla CORRENTE FINALE di saldatura (se
impostato uno SLOPE DOWN).
(5 ÷ 250 A)
1
OPPURE
• 4 TEMPI
La saldatura TIG avviene nel seguente modo:
A) premendo il pulsante torcia si innesca
l'arco e la corrente rimane al valore INI-
ZIALE
B) Rilasciando il pulsante torcia viene effet-
tuato lo SLOPE UP (se presente) e la cor-
rente si porta al valore I
C) Premendo il pulsante torcia viene effet-
tuato lo SLOPE DOWN (se presente) e la
corrente si porta al valore FINALE (corrente
di cratere)
D) Rilasciando il pulsante si conclude il ciclo
di saldatura
• CYCLE
La saldatura TIG, con questa funzione attiva,
avviene nel seguente modo:
• premendo il pulsante torcia si innesca l'arco
e la corrente rimane al valore INIZIALE
• rilasciando il pulsante torcia viene effettuato
lo SLOPE UP (se presente) e la corrente si
porta al valore PRINCIPALE (I
• premendo e rilasciando il pulsante torcia per
un tempo inferiore ad 1 secondo, la corrente
di saldatura si porta al valore DI CICLO (I
ripetendo l'operazione è possibile spostarsi
infinite volte fra i due livelli di corrente (I
• premendo e mantenendo premuto il pul-
sante torcia (per un tempo superiore ai 2
secondi) si esce dal ciclo e viene effettuato
lo SLOPE DOWN (se presente) e la corrente
si porta al valore FINALE (corrente di cra-
tere)
• rilasciando il pulsante torcia, si conclude il
ciclo di saldatura
• PUNTATURA
Permette di effettuare, premendo il pulsante
torcia, la puntatura per periodo di tempo pre-
impostato (in secondi) al termine del quale
l'arco si spegne automaticamente
4) Premendo in successione il pulsante SET è
possibile impostare i seguenti parametri di
saldatura:
Tempo di PRE-GAS (0,05 ÷ 1 sec)
CORRENTE INIZIALE di saldatura (5 ÷ 250 A)
ATTENZIONE: programmabile solo con le funzioni 4 TEMPI
o CYCLE attive
Tempo di SLOPE UP (0,0 ÷ 5,0 sec)
6
1
)
1
);
2
, I
)
1
2

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis