Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Arresto; Pulizia; Manutenzione - Nuova Simonelli OSCAR Gebrauchanweisungen

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33

ARRESTO

Per arrestare la macchina bisogna ripremere l'interruttore
di macchina (1), tutte le spie si spegneranno.
Nota: per lunghe pause e per sicurezza è bene disinserire
la spina dalla presa.

MANUTENZIONE

Se vengono eseguite le pulizie descritte nella parte prece-
dente non vi è nessuna manutenzione da fare. Per qualsia-
si intervento sulla macchina chiamare il concessionario
dove si è acquistata la macchina.
Durante la manutenzione/riparazione i componenti utilizza-
ti devono garantire di mantenere i requisiti di igiene e
sicurezza previsti per il dispositivo. I ricambi originali forni-
scono questa garanzia.
Dopo una riparazione o una sostituzione di componenti che
riguardano parti a contatto con acqua e alimenti, deve
essere effettuata la procedura di lavaggio o seguendo le
procedure indicate dal costruttore.

PULIZIA

Esclusa la pulizia del gruppo erogatore 9, ed evidenziato
sulla tabella che segue, qualsiasi tipo di pulizia deve esse-
re eseguita a stato energetico zero (spina disinserita dalla
rete) e con le parti calde a temperatura ambiente, secondo
questa tabella.
N° TIPI DI PULIZIA
1
P
u
z i l
a i
a l
c n
a i
2
Pulizia filtro e porta filtro
3
Pulizia esterna macchina
4
P
u
z i l
a i
g
g i r
a i l
5
Pulizia vaschetta portaliquidi
6
Pulizia serbatoio acqua
7
P
u
z i l
a i
o d
c c
a i
8
Pulizia guarnizione gruppo erogatore
9
Pulizia gruppo erogatore
1) Pulizia della lancia
Utilizzare un panno leggermente imbevuto di acqua
calda e/o di detergente neutro.
2) Pulizia del filtro e porta filtro.
- Eventualmente aiutandosi con un attrezzo separare il
filtro (b3/b4) dal porta filtro (b1).
- Pulire con un getto d'acqua (rubinetto) e asciugare.
- All'occorrenza con un spazzolino pulire il filtro.
3) Pulizia della superficie esterna della macchina.
- Per la pulizia esterna della macchina non usare nes-
sun tipo di solvente ma unicamente un panno legger-
mente imbevuto d'acqua calda e sapone neutro.
4) Pulizia della griglia.
- Pulire la griglia con acqua calda e sapone utilizzando
una spazzola.
5) Pulizia vaschetta portaliquidi.
- Pulire la vaschetta portaliquido con acqua calda e
sapone utilizzando eventualmente una spazzola.
NOTA: la vaschetta portaliquido può essere usata in
lavastoviglie.
ATTENZIONE: non utilizzare mai nessun tipo di sol-
vente.
N° parte
FREQUENZA
subito dopo l'uso
giornalmente
0 1
b1,b3,b4
a
5 1
16
12
9
9
9
6) Pulizia serbatoio acqua.
- Utilizzare acqua e sapone e risciacquare bene.
NOTA: se per qualche ragione l'acqua ha lasciato dei
depositi non desiderati eseguire il lavaggio con uno
scovolino.
7) Pulizia doccia
- ATTENZIONE PERICOLO DI USTIONE: operazione
eseguita a macchina accesa, quindi prestare la mas-
sima attenzione.
- Pulire i fori della doccia di erogazione con un spazzo-
lino a setole leggermente rigide.
- Premere il pulsante di erogazione (4) per liberare i
forellini.
8) Pulizia guarnizione gruppo.
- Con l'utilizzo di uno spazzolino, pulire da incrostazio-
ni o residui di caffè la guarnizione del gruppo eroga-
tore.
9) Pulizia gruppo erogatore.
- Con l'utilizzo di uno spazzolino pulire da incrostazioni
e residui di caffè la doccetta del gruppo erogatore.
settimanalmente
9

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis