Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia E Manutenzione; Arresto; Pulizia Della Carrozzeria; Pulizia Delle Doccette Inox - Nuova Simonelli APPIA II Gebrauchanweisungen

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für APPIA II:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 79
8.

PULIZIA E MANUTENZIONE

Durante la manutenzione/riparazione i compo-
nenti utilizzati devono garantire di mantenere i
requisiti di igiene e sicurezza previsti per il
dispositivo. I ricambi originali forniscono questa
garanzia.
Dopo una riparazione o una sostituzione di
componenti che riguardano parti a contatto con
acqua e alimenti, deve essere effettuata la
procedura di lavaggio o seguendo le procedure
indicate dal costruttore.
8.1

ARRESTO

Per arrestare la macchina bisogna premere per
5 secondi il tasto accensione/spegnimento
, versione V, o spostare l'interruttore
generale in posizione
FF, versione S.
8.2
PULIZIA DELLA
CARROZZERIA
Prima di effettuare qualsiasi operazione di puli-
zia, bisogna portare la macchina a stato ener-
getico " FF" (cioè interruttore macchina spento
e spina staccata).
ATTENZIONE
Non utilizzare solventi, prodotti a base di
cloro, abrasivi.
18
ATTENZIONE
Non è possibile pulire l'apparecchio con
getto d'acqua o immergendolo in acqua.
Pulizia zona lavoro: togliere la griglia del
piano lavoro sollevandolo anteriormente verso
l'alto e sfilarlo, togliere il sottostante piatto rac-
cogliacqua e pulire il tutto con acqua calda e
detersivo. Pulizia carena: per pulire tutte le
parti cromate utilizzare un panno morbido inu-
midito.
8.3
PULIZIA DELLE
DOCCETTE INOX
Le doccette inox sono situate sotto il gruppo
erogazione, come si vede in figura (25).
NOTA: Per la pulizia operare come descritto:
Svitare la vite posta al centro della
doccetta.
Sfilare la doccetta e verificare che i fori
non siano ostruiti.
Fig. 24
In caso di ostruzioni pulire secondo
descrizione (Paragrafo "PULI IA DEI
FILT I E P
Si raccomanda di effettuare la pulizia
delle doccette settimanalmente.
8.4
La macchina è predisposta per il lavaggio del
gruppo erogazione tramite detergente specifico
in polvere.
E' consigliabile effettuare il lavaggio almeno
una volta al giorno con gli appositi detergenti.
Una volta tolto il portafiltro effettuare alcune
erogazioni per eliminare eventuali residui di
detergente.
Per eseguire la procedura di lavaggio procede-
re come segue:
1) Sostituire il filtro con quello cieco del gruppo
erogatore.
2) Mettervi all'interno due cucchiai di detergen-
te specifico in polvere e immettere il portafil-
tro al gruppo.
3) Premere uno dei tasti caffè e arrestare dopo
10 sec. .
4) ipetere l'operazione più volte.
5) Togliere i portafiltro ed effettuare alcune
erogazioni.
Fig. 25
8.5
Mettere due cucchiaini di detergente specifico
in mezzo litro d'acqua calda e immetervi filtro e
portafiltro (escluso il manico) per almeno
mezz'ora. Dopodiché risciacquare in abbon-
dante acqua corrente.
TAFILT I).
PULIZIA DEL GRUPPO
CON L'AUSILIO DEL
FILTRO CIECO
ATTENZIONE
PERICOLO DI INTOSSICAZIONE
PULIZIA DEI FILTRI E
PORTAFILTRI

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis