Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Note Generali Alla Consegna; Prescrizioni Di Sicurezza - Nuova Simonelli OSCAR Gebrauchanweisungen

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
NOTE GENERALI
ALLA CONSEGNA
La macchina e le sue parti vengono generalmente conse-
gnate in scatole pallettizzate. In ogni caso al ricevimento
controllare che:
1) L'imballo sia integro.
2) Il contenuto sia:
a) macchina.
b) scatola accessori:
b1) Porta filtro
b2) Molla filtro
b3) Filtro doppio
b4) Filtro singolo
b5) Pressino
b6) Dosatore
3) Non vi siano danni alla macchina o accessori.
In caso di danni o pezzi mancanti informare immediata-
mente il costruttore o i suoi rappresentanti di zona o la sua
assicurazione.
PRESCRIZIONI
DI SICUREZZA
Il presente libretto costituisce parte integrante
ed essenziale del prodotto e dovrà essere con-
segnato all'utilizzatore. Leggere attentamente
le avvertenze contenute nel presente libretto in
quanto forniscono importanti indicazioni
riguardanti la sicurezza di installazione, d'uso e
manutenzione. Conservare con cura questo
libretto per ogni ulteriore consultazione.
Dopo aver tolto l'imballaggio assicurarsi
dell'integrità dell'apparecchio. In caso di dub-
bio non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi a
personale professionalmente qualificato. Gli
elementi dell'imballaggio (sacchetti in plasti-
ca, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non
devono essere lasciati alla portata dei bambini
in quanto potenziali fonti di pericolo, né esse-
re dispersi nell'ambiente.
PERICOLO DI INQUINAMENTO
La macchina è adatta per essere installata in
ambienti quali locali di servizio per il persona-
le presso negozi, uffici e altri ambienti di
lavoro, in agriturismi, presso gli spazi per
clienti in hotels, motels, bed and breakfast e
altri ambiti residenziali.
Prima di collegare l'apparecchio accertarsi che i
dati di targa siano rispondenti a quelli della rete
di distribuzione elettrica. La targa è situata sul
frontale della macchina in alto a destra.
L'installazione deve essere effettuata in ottempe-
ranza alle norme vigenti, secondo le istruzioni
del costruttore e da personale qualificato.
Il costruttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni causati dalla
mancanza di messa a terra dell'impianto. Per la
sicurezza elettrica di questo apparecchio è obbli-
gatorio predisporre l'impianto di messa a terra,
rivolgendosi ad un elettricista munito di patenti-
no, che dovrà verificare che la portata elettrica
dell'impianto sia adeguata alla potenza massima
dell'apparecchio indicata in targa.
In particolare dovrà anche accertare che la
sezione dei cavi dell'impianto sia idonea alla
potenza assorbita dall'apparecchio.
È vietato l'uso di adattatori, prese multiple e
prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse
indispensabile è necessario chiamare un elet-
tricista munito di patentino.
Durante l'installazione del dispositivo devono
essere utilizzati i componenti e i materiali in
dotazione al dispositivo stesso. Qualora fosse
necessario l'utilizzo di altra componentistica,
l'installatore deve verificare l'idoneità dello stes-
so ad essere utilizzato a contatto con l'acqua per
consumo umano.
L'installatore deve eseguire i collegamenti
idraulici rispettando le norme di igene e sicu-
rezza idraulica di tutela ambientale vigenti nel
luogo di installazione. Quindi per l'impianto
idraulico rivolgersi ad un tecnico autorizzato.
L'alimentazione del dispositivo deve essere
effettuata con acqua idonea al consumo
umano conforme alle disposizioni vigenti nel
luogo di installazione. L'installatore deve
acquisire dal proprietario/gestore dell'impian-
to conferma che l'acqua rispetti i requisiti
sopra indicati.
Questo apparecchio dovrà essere destinato
solo all'uso descritto in questo manuale. Il
costruttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni causati da
usi impropri, erronei ed irragionevoli.
L'apparecchio non è idoneo per l'utilizzo da
parte dei bambini, persone con ridotte capaci-
tà fisiche, sensoriali o mentali, o carenti di
conoscenze a meno che non sia data supervi-
sione o istruzione.
Questo apparecchio è destinato ad un uso
professionale.
La temperatura di funzionamento deve essere
compresa nel range [+5, +35]°C.
Al termine dell'installazione, il dispositivo
viene attivato e portato fino alla condizione
nominale di lavoro lasciandolo in condizioni di
"pronto al funzionamento".
Successivamente il dispositivo viene spento e
tutto il circuito idraulico viene svuotato della
prima acqua immessa in modo da eliminare
eventuali impurità iniziali. In seguito il disposi-
tivo viene nuovamente caricato e portato fino
alle condizioni nominali di funzionamento.
Dopo il raggiungimento dello stato di "pronto
al funzionamento" si effettuano le seguenti
erogazioni:
- 100% del circuito caffè attraverso l'erogatore
caffè (per più erogatori si divida in uguale
misura);
- 100% del circuito acqua calda attraverso
l'erogatore acqua (per più erogatori si divida in
uguale misura);
- apertura di ciascuna uscita vapore per 1
minuto.
Al termine dell'installazione sarebbe buona
regola stilare un rapporto di quanto effettuato.
3

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis