Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Come Fare Il Caffè A Una Dose; Come Fare Il Caffèa Due Dosi; Come Erogare Il Vapore - Nuova Simonelli OSCAR Gebrauchanweisungen

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
COME FARE IL CAFFÈ
AD UNA DOSE
NOTA: nel caso la sequenza qui sotto descritta non si
verifichi, consultare il capitolo "ANOMALIE E
RIMEDI".
1) Dopo aver messo a punto la macchina osservare che
il porta filtro (b1) abbia il filtro singolo (b4).
Se è il caso sostituirlo magari aiutandosi con un
utensile.
2) Riempire a raso il dosatore di caffè (b6).
3) Mettere il caffè dentro il filtro singolo (b4).
4) Con il pressino (b5), pressarlo uniformemente.
5) Pulire il bordo del filtro.
6) Inserire, ruotandolo il porta filtro (b4) nell'attacco (9)
fino al sicuro serraggio.
7) Posizionare la tazzina sotto i beccucci.
8) Premere il pulsante di erogazione caffè (4), la spia 5
si accenderà e osservare al fuoriuscita del caffè fino
al livello desiderato.
9) Una volta raggiunto il livello desiderato ripremere il
pulsante 4 per arrestarne l'erogazione e la spia 5 si
spegnerà.
10) Nota: se si prevedono usi frequenti è possibile lascia-
re il caffè già utilizzato nel filtro.
Se non si prevedono usi frequenti svuotare il filtro e
pulirlo.
11) La preparazione del caffè ad una dose è finita.
8
COME FARE IL CAFFÈ
A DUE DOSI
NOTA: nel caso la sequenza qui sotto descritta non si
verifichi, consultare il capitolo "ANOMALIE E
RIMEDI".
1) Dopo aver messo a punto la macchina osservare che
il porta filtro (b1) abbia il filtro singolo (b3).
Se è il caso sostituirlo magari aiutandosi con un
utensile.
2) Riempire a raso il dosatore di caffè (b6).
3) Mettere il caffè dentro il filtro doppio (b3).
4) Riempire una seconda volta il dosatore di caffè (b6).
5) Mettere la seconda dose nel filtro doppio (b3).
6) Con il pressino (b5) pressare il caffè uniformemente.
7) Pulire il bordo del filtro.
8) Inserire, ruotandolo, il porta filtro nell'attacco (9) fino
al sicuro serraggio.
9) Posizionare le due tazzine sotto i beccucci.
10) Premere il pulsante di erogazione caffè (4) e la spia 5
si accenderà e aspettare la fuoriuscita del caffè desi-
derato.
11) Una volta raggiunto il livello desiderato ripremere il
pulsante 4 per arrestare l'erogazione e la spia 5 si
spegnerà.
12) Nota: se si prevedono usi frequenti è possibile lascia-
re il caffè già utilizzato nel filtro.
Se non si prevedono usi frequenti svuotare il filtro e
pulirlo.
13) La preparazione del caffè a due dosi è finita.

COME EROGARE IL VAPORE

NOTA: nel caso la sequenza qui sotto descritta non si
verifichi, consultare il capitolo "ANOMALIE E
RIMEDI".
PERICOLO DI USTIONE
1) Nel manovrare la lancia di erogazione (10) è obbliga-
torio utilizzare la presa isolante (10a).
2) Dopo aver messo a punto la macchina, pulire la lan-
cia di erogazione con un panno inumidito di acqua
calda.
3) Osservare che il beccuccio della lancia sia all'interno
della griglia (15).
4) Gradualmente e con attenzione aprire la manopola a
vapore (8) e mantenerla aperta fin tanto che fuori
escano gocce d'acqua calda eventualmente presenti
all'interno della lancia.
5) Quando fuoriesce solo vapore, movimentandola dalla
presa isolante (10a) immergere la lancia dentro il
liquido da riscaldare.
6) Con la manopola 8, regolare il vapore secondo
necessità.
Regolare il vapore mantenendo la lancia immersa.
7) Ottenuto il riscaldamento del liquido, chiudere la
manopola del vapore (8) e togliere il contenitore del
liquido riscaldato.
8) Sempre con un panno leggermente imbevuto d'ac-
qua calda, pulire il beccuccio della lancia da residui
del liquido riscaldato (21).
9) Il riscaldamento del liquido è terminato.
NOTA: L'utilizzo della lancia vapore deve essere sempre
preceduta dall'operazione di spurgo della con-
densa per almeno 2 secondi o seguendo le
istruzioni del costruttore.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis