Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per L'avviamento; Istruzioni Di Manutenzione - MAXA ADVANTIX 2.3 kW Benutzer- Und Installationsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 87
II. 2.6.2.2 Collegamento elettrico dell'unità
Individuare la morsettiera XT1 e collegare i tre conduttori di alimentazione monofase 230V – 50Hz. Per maggiori
dettagli consultare anche lo schema elettrico riportato negli allegati di questo manuale.
II. 2.6.2.3 Collegamento elettrico del motore delle alette deflettrici
Collegare il connettore XP2 al connettore XS2 (motore 1 delle alette deflettrici) ed il connettore XP3 al connettore
XS3 (motore 2 delle alette deflettrici). Per maggiori dettagli consultare anche lo schema elettrico riportato negli allegati
di questo manuale.
II. 2.6.2.4 Collegamento elettrico della griglia (Solo versione elettronica)
Dopo aver montato la griglia (assieme cornice/griglia) come descritto nel paragrafo II. 2.3, collegare il connettore XP1
della griglia al connettore XS1 dell'unità (scheda ricevitore). Nel caso di utilizzo dell'accessorio pannello di comando a
filo, collegare anche il connettore XS4 dell'unità al connettore XP4 del cavo schermato fornito insieme all'accessorio
stesso. Per maggiori dettagli consultare anche lo schema elettrico riportato negli allegati di questo manuale.
II. 3 ISTRUZIONI PER L'AVVIAMENTO
IMPORTANTE!
La messa in funzione o primo avviamento dell'unità (dove previsto) deve essere eseguito esclusivamente da
personale abilitato ad operare su questa tipologia di prodotti
PERICOLO!
Prima della messa in funzione assicurarsi che l'installazione ed i collegamenti elettrici siano stati eseguiti
conformemente a quanto riportato nel presente manuale. Assicurarsi inoltre che non vi siano persone non
autorizzate nei pressi dell'unità durante le suddette operazioni.
II. 3.1 CONTROLLI PRELIMINARI ALL'AVVIAMENTO
Prima dell'avviamento dell'unità assicurarsi che:
1. l'unità sia posizionata in modo corretto;
2. le tubazioni di mandata e ritorno dell'impianto idraulico siano correttamente collegate e coibentate;
3. le tubazioni siano state pulite e scaricate dall'aria;
4. la pendenza dell'unità verso lo scarico ed il sifone siano corretti;
5. gli scambiatori siano puliti;
6. i collegamenti elettrici siano corretti;
7. le viti che fissano i conduttori siano ben serrati;
8. la tensione di alimentazione sia quella richiesta;
9. l'assorbimento dell'elettroventilatore o della resistenza elettrica sia corretto e non superi quello massimo consentito;
10. la griglia di aspirazione non sia occlusa da materiale residuo dall'installazione e che il filtro sia pulito e posizionato
correttamente. Si raccomanda di far funzionare l'unità alla massima velocità per alcune ore.
II. 4 ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE
PERICOLO
Gli interventi manutentivi vanno eseguiti da tecnici esperti, abilitati ad operare su prodotti per il condizionamento e la
refrigerazione. Utilizzare idonei guanti di lavoro.
PERICOLO
E' vietato introdurre oggetti appuntiti attraverso le griglie di aspirazione/mandata aria.
PERICOLO
Agire sempre sull'interruttore generale per isolare l'unità dalla rete prima di qualunque operazione manutentiva su di
essa anche se a carattere puramente ispettivo. Verificare che nessuno alimenti accidentalmente l'unità, bloccare
l'interruttore generale in posizione di zero.
II. 4.1 MANUTENZIONE ORDINARIA
II. 4.1.1 Mensile
○ Verifica dello stato di pulizia dei filtri aria.
I filtri dell'aria sono in fibra lavabile con acqua. Lo stato di pulizia dei filtri deve essere controllato all'inizio della
stagione di funzionamento e di norma mensilmente.
XS3
XP3
XS4
XP2
XP1
XS1
XS2
29

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis