Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Importanti; Riferimenti Normativi - MAXA ADVANTIX 2.3 kW Benutzer- Und Installationsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 87
SIMBOLOGIA UTILIZZATA
SIMBOLO
SIGNIFICATO
PERICOLO GENERICO!
L'indicazione PERICOLO GENERICO è usata per informare l'operatore ed il personale addetto alla
manutenzione di rischi che possono comportare la morte, danni fisici, malattie in qualsivoglia forma immediata o
latente.
PERICOLO COMPONENTI IN TENSIONE!
L'indicazione PERICOLO COMPONENTI IN TENSIONE è usata per informare l'operatore ed il personale
addetto alla manutenzione circa i rischi dovuti alla presenza di tensione.
PERICOLO SUPERFICI TAGLIENTI!
L'indicazione PERICOLO SUPERFICI TAGLIENTI è usata per informare l'operatore ed il personale addetto alla
manutenzione della presenza di superfici potenzialmente pericolose.
PERICOLO SUPERFICI CALDE!
L'indicazione PERICOLO SUPERFICI CALDE è usata per informare l'operatore ed il personale addetto alla
manutenzione della presenza di superfici calde potenzialmente pericolose.
PERICOLO ORGANI IN MOVIMENTO!
L'indicazione PERICOLO ORGANI IN MOVIMENTO è usata per informare l'operatore ed il personale addetto
alla manutenzione circa i rischi dovuti alla presenza di organi in movimento.

AVVERTENZE IMPORTANTI!

L'indicazione AVVERTENZE IMPORTANTI è usata per richiamare l'attenzione su azioni o pericoli che
potrebbero creare danni all'unità o ai suoi equipaggiamenti.
SALVAGUARDIA AMBIENTALE!
L'indicazione salvaguardia ambientale fornisce istruzioni per l'utilizzo della macchina nel rispetto dell'ambiente.

RIFERIMENTI NORMATIVI

UNI EN 292
Sicurezza del macchinario. Concetti fondamentali, principi generali di progettazione
Sicurezza del macchinario. Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose
UNI EN 294
con gli arti superiori.
Sicurezza del macchinario. Temperature delle superfici di contatto. Dati ergonomici per stabilire i valori
UNI EN 563
limiti di temperatura per superfici calde.
UNI EN 1050
Sicurezza del macchinario. Principi per la valutazione del rischio.
UNI 10893
Documentazione tecnica di prodotto. Istruzioni per l'uso.
EN 13133
Approvazione del personale addetto ai procedimenti di brasatura.
EN 12797
Brasatura forte - Prove distruttive dei giunti eseguiti mediante brasatura forte.
"Impianti di refrigerazione e pompe di calore" - REQUISITI DI SICUREZZA ED AMBIENTALI -
EN 378-1
Requisiti di base, definizioni, classificazione e criteri di selezione.
"Impianti di refrigerazione e pompe di calore" - REQUISITI DI SICUREZZA ED AMBIENTALI -
PrEN 378-2
Progettazione, costruzione, prove marcatura e documentazione.
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare. Parte 2: Norme particolari per le pompe
CEI EN 60335-2-40
di calore elettriche, per i condizionatori d'aria e per i deumidificatori.
Determinazione dei livelli di potenza sonora delle sorgenti di rumore mediante pressione sonora.
UNI EN ISO 3744
Metodo tecnico progettuale in un campo essenzialmente libero su un piano riflettente.
Compatibilità elettromagnetica - Norma generica sull'immunità - Parte 1:Ambienti residenziali,
EN 50081-1:1992
commerciali e dell'industria leggera.
5

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis