Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Guida Rapida Al Funzionamento - MAXA ADVANTIX 2.3 kW Benutzer- Und Installationsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 87
AUTO: funzionamento completamente automatico.
LOW: funzionamento velocità minima.
MED: funzionamento velocità media.
HIGH: funzionamento velocità massima
I. 3.8 IMPOSTAZIONE DEI TIMER
IMPORTANTE!
Affinché le impostazioni del timer abbiano effetto, il telecomando deve essere SEMPRE posizionato nei pressi
dell'unità (ad una distanza massima di 8 metri) e rivolto verso la stessa.
La funzione TIMER non è ripetitiva e deve essere impostata ogni qualvolta si desidera utilizzarla. Quando viene
selezionata la funzione Timer ON-OFF, l'accensione dell'unità potrà avvenire con un leggero ritardo rispetto all'orario
timer programmato, ciò è da ritenersi del tutto normale e rientra nel corretto funzionamento dell'unità.
TIMER ON e TIMER OFF: Premendo questo tasto è possibile programmare l'orario di accensione e/o l'orario di
spegnimento dell'unità.
▲e▼: Premendo questo tasto è possibile modificare l'orario di accensione o di spegnimento. Ad ogni pressione del
tasto l'orario viene incrementato o decrementato di 0.5h prima di 10H dopodichè il differenziale dell'impostazione
timer aumenta di 1h in ogni pressione del tasto ▲.
I. 3.9 BLOCCO DELLA TASTIERA
Premendo con un oggetto appuntito il tasto BLOCCO/LOCK è possibile inibire completamente la
tastiera del telecomando evitando usi indesiderati dello stesso (bambini, ecc.). Il display visualizzerà il
simbolo riportato a fianco. Per rimuovere il blocco della tastiera, premere nuovamente con un oggetto
appuntito il tasto BLOCCO/LOCK.
I. 3.10 RESET DEL TELECOMANDO
Premendo con un oggetto appuntito il tasto RESET è possibile riportare il telecomando alle impostazioni di
fabbrica.
I. 4 GUIDA RAPIDA AL FUNZIONAMENTO
I. 4.1 FUNZIONAMENTO AUTOMATICO
Con la scelta della modalità AUTO l'unità può operare in RAFFREDDAMENTO o in RISCALDAMENTO in base alla
differenza di temperatura esistente tra la temperatura ambiente e la temperatura selezionata sul telecomando.
L'unità funzionerà in modalità:
Raffreddamento
Ventilazione
Riscaldamento
TA = Temperatura ambiente,
I. 4.2 MODALITÀ RAFFREDDAMENTO
Per impostare la modalità di raffreddamento COOL procedere come segue:
• Selezionare la modalità COOL, agendo sul tasto MODE (1);
• regolare la temperatura desiderata premendo i tasti TEMP (2) il display indica valori da 17 °C a 30 °C;
• regolare la velocità di ventilazione premendo il tasto FAN SPEED (3), scegliendo tra AUTO e le altre velocità HIGH-
MED-LOW;
• rivolgere il telecomando verso il ricevitore dell'unità, e premere il tasto di accensione ON/OFF (4);
• regolare il flusso dell'aria secondo le esigenze utilizzando il tasto SWING (5) o AIR DIRECTION (6). Fatte le
regolazioni, queste verranno riproposte quando si riaccenderà l'unità.
Ogni segnale trasmesso dal telecomando, se ricevuto dall'unità, viene confermato da un "beep".
I. 4.3 FUNZIONE DEUMIDIFICAZIONE
Per impostare la modalità deumidificazione DRY procedere come segue:
• Selezionare la modalità DRY, agendo sul tasto MODE (1);
• regolare la temperatura desiderata premendo i tasti TEMP (2) il display indica valori da 17 °C a 30 °C;
AUTO
COOL
DRY
HEAT
MODE
1
SWING
5
SWING
DIRECTION
6
Condizione
TA - TS > 1 °C
-1 °C ≤ TA - TS ≤ 1 °C
TA - TS < -1 °C
TS = Temperatura selezionata
SETTING TEMP ( °C )
FAN
HIGH
MED
LOW
TEMP
2
4
ON/OFF
FAN SPEED
3
ECONOMY
TIMER ON
TIMER OFF
RESET LOCK
AIR
11

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis