Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Misure Di Capacità; Misure Di Frequenza - Benning MM 6.2 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
un corto circuito nel.
-
Se non viene determinata alcuna tensione di flusso, controllare innanzitutto
la polarità dei diodi. Se non viene ancora visualizzata alcuna tensione di
flusso, la tensione di flusso del diodo si trova al di fuori dei limiti di misura.
Si veda ill. 7:
8.5 Prova di continuità con cicalino e LED rosso
-
Con la manopola 9 selezionare sul BENNING MM 6-1/ MM 6-2 la funzione
deside rata (Ω,
-
Con il tasto (blu) 4 effettuare sul BENNING MM 6-1/ MM 6-2 la commuta-
zione su prova di continuità ( ).
-
Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza nero nella boccola COM K del
BENNING MM 6-1/ MM 6-2.
-
Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza rosso nella boccola J del
BENNING MM 6-1/ MM 6-2.
-
Mettere in contatto i cavetti di sicurezza con i punti misura. Se la resistività
tra la boccola "COM" K e la boccola J è inferiore alla gamma 20 Ω- 200 Ω,
il cicalino incorporato in BENNING MM 6-1/ MM 6-2 emette un suono e si
accende il LED rosso N .
Si veda ill. 8:
8.6 Misure di capacità
Scaricare completamente i condensatori prima di effettuare
misure di capacità! Non applicare mai tensioni alle boccole per
la misura di capacità! L'apparecchio può essere danneggiato o
distrutto! Da un apparecchio danneggiato può derivare pericolo
di scariche elettriche!
-
Con la manopola 9 selezionare sul BENNING MM 6-1/ MM 6-2 la funzione
deside rata (
-
Determinare la polarità del condensatore e scaricarlo completamente.
-
Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza nero nella boccola COM K del
BENNING MM 6-1/ MM 6-2.
-
Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza rosso nella boccola J del
BENNING MM 6-1/ MM 6-2.
-
Mettere in contatto i cavetti di sicurezza con il condensatore scaricato,
tenendo conto della sua polarità, leggere il valore di misura sul display
digitale 1 del BENNING MM 6-1/ MM 6-2.
Si veda ill. 9:

8.7 Misure di frequenza

-
Col commutatore rotante 9 selezionare la funzione desiderata ( , Hz) su
BENNING MM 6-1 o la funzione (
-
Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza nero nella boccola COM K del
BENNING MM 6-1/ MM 6-2.
-
Per misurare la frequenza di una tensione collegare la sonda rossa alla
boccola J su BENNING MM 6-1/ MM 6-2 e effettuare tramite il tasto (blu)
4 la commutazione sulla misura della frequenza (Hz).
-
Per misurare la frequenza di una corrente, collegare la sonda rossa alla
boccola L su BENNING MM 6-2 e con il tasto (blu) 4 effettuare la commu-
tazione sulla misura della frequenza (Hz).
-
Osservare
BENNING MM 6-1/ MM 6-2!
-
Mettere in contatto i cavetti di sicurezza con i punti di misura, leggere il
valore di misura sul display digitale 1 del BENNING MM 6-1/ MM 6-2.
Si veda ill. 10:
8.8 Misure di temperatura (BENNING MM 6-1)
-
Con la manopola 9 selezionare sul BENNING MM 6-1 la funzione deside-
rata ( ).
-
Con il tasto (blu) 4 effettuare la commutazione su °F o °C.
-
Mettere in contatto il sensore temperatura (tipo K) nella boccola COM K con
la boccola J rispettando le polarità.
-
Posizionare il punto di contatto (parte terminale del conduttore sensore) sul
punto da misurare. Leggere il valore di misura sul display digitale 1 del
BENNING MM 6-1.
Si veda ill. 11:
02/ 2016
Prova diodi
).
Prova di continuità con cicalino
).
Misura di capacità
la
sensibilità
Misura di frequenza
Misura di temperatura
BENNING MM 6-1/ 6-2
Hz o
Hz) su BENNING MM 6-2.
minima
per
misure
I
di
frequenza
del
88

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mm 6.1

Inhaltsverzeichnis