Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Benning MM 6.2 Bedienungsanleitung Seite 89

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
Il BENNING MM 6-1/ MM 6-2 viene alimentato da una batteria da 9 V (IEC 6
LR 61). È necessario effettuare la sostituzione della batteria (vedere Figura 13),
non appena scompaiono tutti i segmenti nel simbolo batteria 3 e il simbolo della
batteria lampeggia.
Modalità di sostituzione della batteria:
-
Rimuovere dal circuito oggetto di misure i cavetti di sicurezza.
-
Rimuovere dal BENNING MM 6-1/ MM 6-2 i cavetti di sicurezza.
-
Portare la manopola 9 nella posizione "OFF".
-
Rimuovere dal BENNING MM 6-1/ MM 6-2 il guscio protettivo M .
-
Deporre il BENNING MM 6-1/ MM 6-2 sul lato anteriore e svitare la vite dal
coperchio delle batterie.
-
Sollevare il coperchio della batteria dalla parte inferiore.
-
Rimuovere la batteria scarica dal vano e staccare con cautela le linee di
alimentazione dalla batteria.
-
La nuova batteria deve essere connessa con le linee di alimentazione.
Queste devono essere disposte in modo tale che non vengano schiacciate
tra le parti dell'involucro. Inserire poi la batteria nello spazio previsto del
vano batteria.
-
Inserire a scatto il coperchio della batteria nella parte inferiore e riavvitare la
vite.
-
Infilare il BENNING MM 6-1/ MM 6-2 nel guscio protettivo M .
Si veda ill. 13:
Si dia un contributo alla protezione dell'ambiente! Le batterie
non devono essere smaltite con i rifiuti domestici. Esse posso-
no essere consegnate presso un centro di raccolta per batterie
usate o di rifiuti speciali. Informarsi presso il proprio comune.
9.4 Sostituzione dei fusibili (BENNING MM 6-2)
Prima di aprire il BENNING MM 6-2 assicurarsi che esso non sia
sotto tensione! Pericolo di scariche elettriche!
Il BENNING MM 6-2 viene protetto da sovraccarico tramite un fusibile rapido
integrato (fusibile G) da 11 A (si veda ill. 14).
Modalità di sostituzione il fusible:
-
Rimuovere i cavetti di sicurezza dal circuito oggetto di misura.
-
Rimuovere i cavetti di sicurezza dal BENNING MM 6-2.
-
Portare la manopola 9 nella posizione "OFF".
-
Rimuovere il guscio protettivo M dal BENNING MM 6-2.
-
Capovolgere BENNING MM 6-2 ed allentare le quattro viti esterne (nere)
dalla parte sottostante (base alloggiamento).
Non
BENNING MM 6-2!
-
Sollevare il fondo dell'involucro nella parte inferiore e staccarlo nella parte
superiore dal lato anteriore.
-
Sollevare una parte terminale del fusibile difettoso dal portafusibili.
-
Sfilare completamente il fusibile difettoso dal portafusibili.
-
Inserire il nuovo fusibile di pari corrente nominale, pari caratteristiche di
attivazione e pari dimensioni.
-
Sistemare il nuovo fusibile al centro del portafusibili.
-
Inserire a scatto il fondo dell'involucro nella parte anteriore ed avvitare le
quattro viti.
-
Inserire a scatto il coperchio della batteria nella parte inferiore e avvitare la
vite.
-
Infilare il BENNING MM 6-2 nel guscio protettivo M .
Si veda ill. 14:
9.5 Taratura
Benning garantisce la conformità con le specifiche tecniche elencate nel manua-
le utente e la precisione dei dati per il primo anno dopo la data di consegna.
Per conservare la precisione indicata dei risultati delle misure, l'apparecchio
deve essere sottoposto a taratura ad intervalli regolari presso il nostro servizio
assistenza. Consigliamo un intervallo di taratura di un anno. Inviare a tal fine
l'apparecchio al seguente indirizzo:
Benning Elektrotechnik & Elektronik GmbH & Co. KG
Service Center
Robert-Bosch-Str. 20
D - 46397 Bocholt
02/ 2016
Sostituzione batterie
svitare
alcuna
Sostituzione fusibile
BENNING MM 6-1/ 6-2
vite
dal
circuito
I
stampato
del
90

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mm 6.1

Inhaltsverzeichnis