Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sincronizzazione Con Tempi Lunghi / Slow; Sincronizzazione Ad Alta Velocità Fp - Metz MECABLITZ 54 AF-1 Canon Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 54 AF-1 Canon:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
luce in movimento! A seconda del modo d'esercizio, la camera gestisce tem-
pi di posa più lunghi del suo tempo sincro.
La funzione REAR è selezionabile e regolabile solo se il flash è monta-
to su una camera che supporta questo Modo. La camera deve essere
accesa per richiamare e regolare questa funzione. Premendo legger-
mente il pulsante di scatto della camera deve aver luogo almeno una
volta uno scambio di dati tra la camera e il flash. Su alcune camere la
funzione REAR non è possibile in determinati Modi (ad es. program-
ma completamente automatico „quadratino verde" o programma Mo-
tivo). In questo caso quindi la funzione REAR non può essere selezio-
nata o viene automaticamente cancellata. Vedi al proposito anche le
istruzioni d'uso della camera.
La funzione REAR non è selezionabile e regolabile sul flash, se è atti-
vata la sincronizzazione ad alta velocità FP (HSS)! Per impostare la
funzione REAR dovete disattivare HSS (vedi 4.6.4)!
Attivazione della funzione REAR
• Premete la combinazione di tasti „Select" (= tasto „Mode" + tasto „Zoom")
finché sul display LC non compare „REAR".
• Premete il tasto „Zoom" finché sul display LC non lampeggia il simbolo
„On".
• L'impostazione ha effetto immediato. Dopo circa 5 sec. il display LC ritorna
all'indicazione normale.
Dopo l'attivazione, il simbolo „REAR" per la sincronizzazione sulla seconda
tendina rimane visualizzato sul display LC del flash!
Con tempi di posa lunghi utilizzate uno stativo per evitare di ottenere
foto mosse. Dopo la ripresa spegnete di nuovo questa funzione per
evitare che anche per le riprese con flash „normali" vi possano essere
tempi di posa lunghi indesiderati.
Disattivazione della funzione REAR
• Premete la combinazione di tasti „Select" (= tasto „Mode" + tasto „Zoom")
finché sul display LC non compare „REAR".
• Premete il tasto „Zoom" finché sul display LC non lampeggia il simbolo „OFF".
• L'impostazione ha effetto immediato. Dopo circa 5 sec. il display LC ritorna
all'indicazione normale.
Il simbolo „REAR" per la sincronizzazione sulla seconda tendina scompare
dal display del flash! Il flash si sincronizza quindi di nuovo sulla prima tendi-
na (sincronizzazione normale).

4.6.3 Sincronizzazione con tempi lunghi / SLOW

Alcune camere consentono in determinati Modi l'esercizio del flash con sin-
cronizzazione con tempi lunghi. La sincronizzazione con tempi lunghi La
sincronizzazione con tempi lunghi consente di mettere più in luce lo sfondo
in presenza di luminosità ambiente scarsa. Ciò si ottiene adattando i tempo
di posa della camera alla luce ambiente. In questo caso la camera imposta
automaticamente tempi di posa più lunghi del tempo sincro della camera.
Su alcune camere la sincronizzazione con tempi lunghi viene attivata auto-
maticamente in determinati programmi della camera (ad es. automatismo
dei tempi „Av", Programmi riprese notturne ecc.) (vedi istruzioni d'uso della
camera). Sul flash non ha luogo alcuna impostazione o visualizzazione per
questo modo.
Con tempi di posa lunghi utilizzate uno stativo per evitare che la foto
venga mossa!
4.6.4 Sincronizzazione ad alta velocità FP
Diverse camere supportano la sincronizzazione ad alta velocità FP (FP =
focal plane, otturatore a tendina (vedi istruzioni d'uso della camera). Con
questo modo flash è possibile impiegare un lampeggiatore anche con tempi
di posa più brevi del tempo sincro della camera. Questo modalità risulta
interessante in particolare per i ritratti in presenza di una luce ambiente mol-
to intensa, quando si vuole limitare la profondità di campo pur mantenendo
un'apertura elevata del diaframma dell'obiettivo (ad es. diaframma 2,0)!
La sincronizzazione ad alta velocità FP viene visualizzata sul display LC del flash con
la sigla "HSS" (HSS = High-Speed-Synchronisation, sincronizzazione ad alta velocità).
HSS può essere attivata anche nel modo flash E-TTL e nel modo Manuale M
o MLo del flash. Per motivi fisici, tuttavia, il modo HSS produce una sensibile
diminuzione del numero guida e quindi del campo d'utilizzo del flash! Os-
85

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis