<Lunghezze ammesse>
1 Unità del comando a distanza in rete
•
Lunghezza massima attraverso le sezioni esterne: L
•
Lunghezza massima del cavo di trasmissione: L
•
Lunghezza del cavo del comando a distanza: r
2 MA Unità del comando a distanza
•
Lunghezza massima attraverso le sezioni esterne (cavo M-NET): L
•
Lunghezza massima del cavo di trasmissione (cavo M-NET): L
•
Lunghezza del cavo del comando a distanza: c
3 Amplificatore
Lunghezza massima del cavo di trasmissione (cavo M-NET): 1 L
•
•
Lunghezza del cavo del comando a distanza: r
11.4. Cablaggio di alimentazione principale e capacità dell'apparecchiatura
Tracciato schematico del cablaggio (Esempio)
[Fig. 11.4.1] (P.7)
A Interruttore (Interruttore per dispersione verso terra)
D Scatola di derivazione
Spessore del cavo per l'alimentazione di rete, capacità acceso/spento e impedenza del sistema
Cavo principale
PUHY-P450YMM
PUHY-P500YMM
PUHY-P550YMM
Sezione
PUHY-P600YMM
esterna
PUHY-P650YMM
PUHY-P400YSM
PUHY-P650YSM
Corrente
16 A o meno
operativa totale
25 A o meno
dell'unità interna
32 A o meno
1. Usare una linea di alimentazione separata per la sezione esterna e la sezione interna.
2. Tener conto delle condizioni ambientali (temperatura ambiente, luce solare diretta, acqua piovana, ecc..) durante il cablaggio e le connessioni.
3. Lo spessore del cavo corrisponde al minimo valore per il cablaggio di conduttura metallica. Il cavo di alimentazione deve essere di uno spessore maggiore,
nel caso si presenti un calo di tensione.
Accertarsi che la tensione di alimentazione non cali più del 10 %.
4. Le caratteristiche specifiche dei cablaggi devono essere conformi agli standard normativi locali.
5. I cavi di alimentazione o le parti di apparecchi per uso esterno non devono essere più leggeri di un cavo schermato flessibile in policloroprene (design 245
IEC57). Usare, ad esempio, cavi di specifica YZW.
6. Per l'installazione del condizionatore d'aria, è necessario un interruttore con una separazione contatti di almeno 3 mm per ciascun polo.
Avvertenza:
•
Accertarsi di usare cavi con le specifiche raccomandate in modo che le connessioni dei terminali non siano sottoposte a sforzi particolari. Qualora le
connessioni non siano fissate saldamente, vi è il rischio di surriscaldamento o incendio.
•
Accertarsi di utilizzare il corretto interruttore di protezione per sovracorrente. Occorre notare che la sovracorrente generata può includere una certa quantità
di corrente diretta.
Cautela:
•
L'alimentazione deve essere provvista di un interruttore per dispersione verso terra.
•
Utilizzare esclusivamente interruttori e fusibili della corretta capacità. L'utilizzo di interruttori, cavi o fili di rame di capacità troppo elevata può causare un
cattivo funzionamento dell'unità o un incendio.
Nota:
•
Questo dispositivo è stato concepito per essere collegato ad un sistema di alimentazione con impedenza di sistema massima ammissibile indicata nella
tabella di cui sopra nel punto di interfaccia (quadro di alimentazione) lato cliente.
•
L'utente deve accertarsi che questo dispositivo sia collegato soltanto ad un sistema di alimentazione che soddisfi i requisiti di cui sopra.
Se necessario, l'utente potrà informarsi presso la società di fornitura di energia elettrica sull'impedenza di sistema nel punto di interfaccia.
60
+L
+L
+L
+L
e L
1
2
3
4
5
e L
+L
e L
+L
e L
1
4
5
4
6
, r
, r
, r
10 m (0,3 a 1,25 mm
=
1
2
3
4
Qualora la lunghezza superi i 10 m, usare un cavo schermato da 1,25 mm
essere inclusa nel calcolo della massima lunghezza ammessa e della lunghezza generale.
+L
1
e L
+L
1
4
+c
e c
+c
+c
+c
1
2
1
2
3
+L
1
2 L
+L
1
3 L
+L
1
4 L
+L
6
, r
10 m (da 0,3 a 1,25 mm
=
1
2
Se la lunghezza supera 10 m, utilizzare un cavo schermato da 1,25 mm
come entro la lunghezza prolungata totale e la lunghezza remota più lunga.
B Interruttori dispersione corrente
E Sezione interna
Spessore minimo del cavo (mm
2
)
Diramazione
Terra
10,0
10,0
10,0
10,0
10,0
10,0
16,0
16,0
16,0
16,0
16,0
16,0
16,0
16,0
16,0
10,0
10,0
10,0
16,0
16,0
16,0
1,5
1,5
1,5
2,5
2,5
2,5
4,0
4,0
4,0
+L
+L
+L
+L
e L
+L
+L
+L
500 m (sezione di 1,25 mm
=
1
2
3
4
6
1
2
3
7
e L
+L
+L
200 m (sezione di 1,25 mm
=
7
2
3
7
2
)
+L
+L
+L
e L
+L
+L
+L
500 m (sezione di 1,25 mm
=
2
3
4
5
1
2
3
7
e L
e L
+L
+L
200 m (sezione di 1,25 mm
=
5
7
2
3
7
200 m (da 0,3 a 1,25 mm
2
)
=
4
+L
+L
+L
200 m (1,25 mm
2
)
=
2
3
5
6
2
+L
+L
+L
=
200 m (1,25 mm
)
2
3
5
7
2
+L
200 m (1,25 mm
)
=
2
4
+L
+L
, L
+L
+L
+L
200 m (1,25 mm
=
5
3
4
4
3
5
7
2
)
Interruttore (A)
Interruttore
Capacità
Fusibile
cablaggio (NFB)
63
63
60
63
63
60
70
70
75
70
70
75
70
70
75
63
63
60
70
70
75
16
16
20
25
25
30
32
32
40
2
o superiore)
2
o superiore)
2
. La lunghezza di questa sezione (L
2
o superiore)
2
o superiore)
2
)
2
e calcolare la lunghezza di quella parte (L
C Sezione esterna
Interruttore dispersione
Impedenza del sistema
corrente
massima ammissibile
60 A 100 mA 0,1 sec. max
60 A 100 mA 0,1 sec. max
75 A 100 mA 0,1 sec. max
75 A 100 mA 0,1 sec. max
75 A 100 mA 0,1 sec. max
60 A 100 mA 0,1 sec. max
75 A 100 mA 0,1 sec. max
20 A 30 mA 0,1 sec. max
(per EN61000-3-3)
30 A 30 mA 0,1 sec. max
(per EN61000-3-3)
40 A 30 mA 0,1 sec. max
(per EN61000-3-3)
) deve
8
e L
)
4
7
0,082 Ω
0,082 Ω
0,082 Ω
0,082 Ω
0,082 Ω
0,082 Ω
0,082 Ω