Herunterladen Diese Seite drucken

Stato Di Funzionamento 2; Stato Di Funzionamento 3; Specifiche Tecniche; Schema Di Funzionamento - Truma Saphir compact Gebrauchsanweisung

Klimasystem
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Saphir compact:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3

Stato di funzionamento 2

tramite l'alternatore a 12 V
(Il motore del veicolo è acceso, l'alternatore fornisce D+ = 12 V)
La batteria di avviamento e quella supplementare sono colle-
gate in parallelo tramite il relè disgiuntore, che viene azionato
dall'alternatore tramite D+ (o D+ di riserva).
Accendere il sistema di condizionamento Saphir compact con
il telecomando.
– Se, all'accensione, la tensione della batteria supplementare
è superiore a 12 V, il sistema di condizionamento Saphir
compact si avvia.
Il sistema di condizionamento può funzionare senza
limitazioni.
– Se, mentre il sistema di condizionamento è in funzione, si
spegne il veicolo, alla riaccensione di quest'ultimo l'appa-
recchio si avvia alla velocità impostata sul telecomando. Il
processo di commutazione viene comandato dall'alternato-
re tramite il segnale D+.
Consiglio
Per risparmiare le batterie e utilizzare la corrente di carica
dell'alternatore, se possibile spegnere le utenze elettriche
(ad es. commutare il frigorifero nella modalità di funziona-
mento a gas).
– Spegnendo il motore, il sistema di condizionamento e l'in-
vertitore si disattivano. Il LED verde sul ricevitore IR lampeg-
gia brevemente.
– Se, durante il funzionamento, la tensione scende sotto
11,7 V sulla batteria di avviamento o 10,8 V sulla bat-
teria supplementare, il sistema di condizionamento con
l'invertitore si spegne completamente per non scaricare ul-
teriormente la batteria. È per questo motivo che il LED ros-
so sul ricevitore IR non si accende per segnalare un guasto.
Solo dopo aver caricato la batteria supplementare / batteria
di avviamento (oltre 12 V), è possibile riaccendere il sistema
di condizionamento con l'invertitore tramite il telecomando
(non si riavvia automaticamente).
Applicando tensione di rete (collegamento a – per la tensione
in ingresso dalla rete locale, v. «stato di funzionamento 3»), il
sistema di condizionamento e l'invertitore si spengono. Il LED
rosso sul ricevitore IR si accende. Il sistema di condiziona-
mento deve essere riacceso con il telecomando.

Stato di funzionamento 3

tramite rete locale a 230 V~
I 230 V~ della rete locale vengono trasportati dal connettore
a spina (a) al connettore a spina (c) tramite un relè situato
nell'invertitore. L'invertitore rimane spento. A questo punto, il
sistema di condizionamento può funzionare a tutte le velocità
di raffreddamento.
a
c
Figura 11
42
Il sistema di condizionamento con l'invertitore si spegne nei
seguenti casi:
– interruzione della rete locale
– il collegamento (a) della tensione in ingresso dalla rete loca-
le viene staccato.
Il LED rosso sul ricevitore IR si accende. Il sistema di condizio-
namento deve essere riacceso con il telecomando.
In caso di interruzione della rete locale a 230 V~, l'invertitore
non si accende automaticamente per evitare che la batteria si
scarichi accidentalmente.

Specifiche tecniche

Rilevate conformemente alla norma EN 14511 o alle condizio-
ni di prova Truma
Denominazione
Saphir compact, condizionatore d'aria comfort
Dimensioni (L x P x H)
560 x 400 x 290 mm
Peso
20 kg
Alimentazione di tensione
230 V – 240 V ~, 50 Hz
Potenza di raffreddamento massima
1800 W
Corrente di avviamento
15 A (150 ms)
Corrente assorbita
2,8 A
Classe di protezione
IP X5 (montato)
Portata (aria fredda)
max. 310 m³/h
Refrigerante
R 407C
Contenuto di refrigerante
vedere la targa dati sull'apparecchio
Inclinazione massima del veicolo durante il
funzionamento
8 %
Limiti d'impiego
da +16 °C a +40 °C
– A temperature inferiori a +16 °C un sensore dell'aria interna
impedisce il funzionamento del compressore.
– Un sensore antigelo impedisce la formazione di ghiaccio
non ammessa sull'evaporatore.
– Un interruttore termico impedisce una corrente ed una tem-
peratura troppo elevate sul compressore.
Salvo modifiche tecniche!

Schema di funzionamento

Ingresso aria di
alimentazione
Compressore
dall'esterno
Condensatore
Ventilatore
Valvola a
Uscita aria di ali-
farfalla
mentazione verso il
basso e verso l'esterno
Lato alta pressione
Figura 12
Uscita aria
fredda
Aspirazione
aria di
ricircolo
dall'interno
Lato bassa pressione

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading