Herunterladen Diese Seite drucken

Parkside PSHL 2 D1 Originalbetriebsanleitung Seite 162

Automatik - schweisshelm

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
Avvicinarsi ad una sorgente di luce esterna superiore a 40 W con la visiera e verificare se
quest'ultima si oscura o se si schiarisce. A tale scopo ruotare il regolatore di oscuramento
senso orario portandolo da «Grind» al livello successivo. In questo modo l'oscuramento del filtro
si attiva automaticamente.
Ruotando il regolatore di oscuramento
mento automatico del filtro verrà di nuovo disattivato.
Sostituzione del filtro UV
Per sostituire il filtro UV/la cella fotovoltaica, premere assieme i meccanismi scorrevoli
la Fig. D). Dopodiché sarà possibile estrarre il filtro. A tal fine premere i meccanismi di arresto verso
l'alto come illustrato dalla Figura E, quindi premerli leggermente dalla parte opposta verso il filtro.
In seguito rimuovere il regolatore di oscuramento
semplicemente tirando e svitare successivamente il dado che si trova sotto di esso.
Dopo aver svitato il dado dalla filettatura, sarà possibile staccare completamente il filtro dalla
maschera da saldatore.
Invertire la procedura per reinstallare il filtro.
Impostazione del ritardo
In base all'operazione di saldatura l'impostazione del ritardo
meno l'oscuramento automatico subito dopo aver terminato l'operazione di saldatura. Al livello min.
l'oscuramento automatico si disattiva direttamente. Più si ruoterà la manopola di regolazione in senso
orario portandola verso il livello max., più a lungo resterà attivo l'oscuramento dopo l'operazione di
saldatura. Questa funzione risulta particolarmente utile in caso di bagliore residuo.
Regolazione della sensibilità
La regolazione della sensibilità
In caso di scarsa luce, è possibile impostare il regolatore sul livello max. per far sì che l'oscuramento
automatico funzioni anche in presenza di una debole sorgente luminosa. Anche per questa funzione
aggiuntiva è possibile regolare la sensibilità alla luce del sensore in base alle proprie esigenze.
Luce LED con crepuscolare
Il LED
integrato nella maschera da saldatore viene comandato con l'interruttore di illuminazione
19
LED
. Impostare per prima cosa il livello di oscuramento desiderato. Il LED
14
manualmente accendendo l'interruttore di illuminazione LED
La maschera da saldatore dispone di un crepuscolare, che viene attivato spostando l'interruttore
di illuminazione LED
14
automaticamente la luce LED quando l'ambiente diventa buio e la spegne di nuovo automaticamente
in presenza di luce. Questa funzione risulta utile per illuminare gli oggetti da saldare in ambienti
bui. Al termine dei lavori e riponendo la maschera da saldatore l'interruttore di illuminazione LED
dovrebbe venire sempre spento (posizione a sinistra «OFF»).
Sostituzione batterie
Le batterie ormai scariche alloggiate nel vano batterie possono essere sostituite. L'indicatore della
batteria
con spia rossa avverte quando la carica delle batterie è ormai esaurita.
13
Per aprire il vano batterie
batterie
(si veda la Fig. G).
15
Dopo aver rimosso il coperchio del vano batterie
162
IT/MT
9
consente di mettere a punto la sensibilità alla luce del sensore.
12
a destra in posizione «Auto». In questo modo il crepuscolare accende
si dovrà spingere dall'impugnatura verso l'alto il coperchio del vano
15
in senso antiorario e riportandolo su «Grind», l'oscura-
all'esterno della maschera da saldatore
9
consente di impostare se disattivare o
11
(posizione centrale «ON»).
14
sarà possibile sostituire la batteria.
15
in
9
(si veda
18
può essere attivato
19
14

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

472028 2407