• I dischi da molare devono poter scorrere liberamente.
• Prima di collegare la macchina verificare che i dati
sulla targhetta corrispondano ai dati di rete.
Indicazione di sicurezza! Collegare l'apparecchio
solo dopo il termine di tutti i lavori di montaggio e re-
golazione e dopo aver letto e compreso le istruzioni
per l'uso e le indicazioni di sicurezza.
8.1
Porta attrezzi (a sinistra e destra)
(Fig. 1, 2, 2.1)
SM200L 59031009901
1.
Fissare il supporto utensile (4) con vite testa a ca-
lotta piatta (M6x10) (a) e il dado a stella (b) sulla
protezione del disco da molare (6).
2.
La distanza tra il disco da molare (3) e il porta at-
trezzi (4) deve essere impostata al max. a 2 mm.
SM200AL 5903110901
1.
Fissare il porta attrezzi (4) con vite ad alette (a) e il
disco (b) sulla protezione del disco da molare (6).
2.
La distanza tra il disco da molare (3) e il porta at-
trezzi (4) deve essere impostata al max. a 2 mm.
8.2
Parafiamma con lampada da lavoro LED (a si-
nistra e destra) (Fig. 1, 3)
1.
Fissare la protezione parascintille (2) con le lam-
pade da lavoro a LED (5) sulla protezione del disco
da molare (6) usando rispettivamente 2 viti a testa
tonda M5x8 (c).
2.
La distanza dal disco da molare (3) non deve supe-
rare 2 mm. La distanza tra la protezione parascin-
tille (2) e il disco da molare (3) può essere regolata
allentando le due viti a testa tonda (c).
3.
Serrare saldamente tutte le viti.
8.3
Lampada da lavoro LED (Fig. 1, 4, 4.1, 4.2)
1.
L'illuminazione (5) può essere attivata premendo
l'interruttore (d) sulla lampada. Premendolo di
nuovo, l'illuminazione torna a spegnersi.
2.
Per inserire/sostituire le batterie (2x AAA R03 1,5
V), aprire il vano batteria (Fig. 4.1).
3.
Inserire le batterie (2x per lato) (Fig. 4.2).
4.
In caso di sostituzione delle batterie, smaltire ade-
guatamente le batterie esauste.
5.
Rimontare il coperchio del vano batterie in ordine
inverso (Fig. 4.1).
8.4
Vetri di protezione (Fig. 1, 5, 5.1)
1.
Montare il vetro di protezione (1) sulla lampada la-
voro a LED (5) usando la vite testa a calotta piatta
M5x55 (e) e la vite a testa zigrinata (f).
50 | IT
2.
La protezione è regolabile in maniera individuale
in modo che gli occhi dell'operatore siano protetti
durante il processo di molatura.
9.
Utilizzo
m Attenzione!
Prima della messa in funzione del prodotto, è ob-
bligatorio montarlo completamente!
Accensione/spegnimento
• Per l'accensione portare l'interruttore ON/OFF (8)
in posizione ON.
• Per lo spegnimento portare l'interruttore ON/OFF
(8) in posizione OFF.
Iniziare la smerigliatura solo quando il dispositivo ha
raggiunto il massimo numero di giri.
Istruzioni di lavoro
• Notare che i risultati migliori si ottengono con una
pressione ridotta del pezzo da lavorare sul disco
da molare, perché la lavorazione è eseguita con un
numero di giri costante. Con una pressione più forte
sul pezzo da lavorare il disco da molare frena o si
arresta, ciò sovraccarica il motore e non consente
un'accelerazione del ciclo di lavoro.
• Per la propria sicurezza personale è opportuno fis-
sare sempre i pezzi da lavorare di piccole dimen-
sioni con una morsa o un sergente a vite.
Levigatura
• Posizionare il pezzo da lavorare sul portapezzi (4)
e accostare lentamente al disco da molare (3) con
l'inclinazione voluta finché questo si muove.
• Per ottenere un risultato di smerigliatura ottimale e
utilizzare in modo uniforme il disco da molare (3), il
pezzo da lavorare deve essere mosso leggermente
avanti e indietro sul disco da molare (3).
• Far sempre raffreddare il pezzo da lavorare.
Attenzione!
Nel caso in cui il disco debba essere bloccato durante
la lavorazione, rimuovere il pezzo da lavorare finché
il dispositivo non ha raggiunto di nuovo il numero di
giri massimo.
Sostituzione del disco da molare
Attenzione: Per evitare lesioni causate dall'avvio acci-
dentale della levigatrice doppia, prima di cambiare il
disco occorre spegnere sempre l'apparecchio (posi-
zione dell'interruttore su "0") e staccare la spina elettri-
www.scheppach.com