Herunterladen Diese Seite drucken

Novoferm iso45-5 TW Original-Montage- Und Betriebsanleitung Seite 104

Sektionaltore mit torsionsfederwelle
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für iso45-5 TW:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
4.5
Montaggio del battente del portone
4.5.1 Premontaggio della sezione della base
Fig.
a
, pagina A18. Infilare la guarnizione della ba-
se (47) nel binario della base e adattare la lunghezza
di conseguenza.
Fig.
b
Inserire i tappi terminali di gomma  (45L/45R)
a sinistra e a destra.
Fig.
c
Fig.
d
, pagina A19. Per primo, rimuovere
sempre la pellicola protettiva da ogni segmento del
portone, intagliando con cautela la pellicola protettiva
lungo la calotta terminale per poi sfilarla.
Fig.
e
Fig.
f
Applicare il logo (58) sulla parte ester-
na della sezione della base (44) e avvitare la maniglia
della base  (49) sulla parte interna, utilizzando le vi-
ti (S19). Per l'avvitamento, fare attenzione al momen-
to di coppia ammesso di 10 Nm.
4.5.2 Montaggio della sezione della base
Fig.
a
, pagina A20. Pulire le guarnizioni delle inte-
laiature angolari (1L/1R) con un panno umido. Posi-
zionare la sezione della base (44) nel telaio del porto-
ne e assicurarla in modo che non possa cadere.
Fig.
b
Estrarre la ruota di scorrimento  (56) dal sup-
porto per ruote di scorrimento premontato (61) sul na-
stro esterno (48L/48R) e inserire la ruota di scorri-
mento nel supporto per ruote di scorrimento sull'altra
parte (61).
Fig.
c
Montare un nastro esterno (48L/48R) in alto a
sinistra e uno in alto a destra sulla sezione della ba-
se (44).
Per il montaggio, utilizzare le viti (S19) e per l'avvita-
mento, fare attenzione al momento di coppia ammes-
so di 10 Nm.
Fig.
d
Estrarre la ruota di scorrimento  (56) dal sup-
porto per ruote di scorrimento premontato (61) del fis-
saggio inferiore della fune (57L/57R) e inserire la ruo-
ta di scorrimento nel supporto per ruote di scorrimen-
to sull'altra parte (61).
Fig.
e
Fig.
f
Srotolare la fune metallica (104) dell'al-
bero con molla di torsione (35L/35R). Far passare la
fune metallica  (104) dietro alle ruote di scorrimento
montate (56) e inserirla con la redancia e la presa di
plastica (59) sul bullone del fissaggio della fune (57L/
57R). Assicurare la fune metallica  (104) con la copi-
glia (60).
Fig.
g
Fig.
h
Montare il fissaggio inferiore della fune
(57L/57R) sulla sezione della base (44). Per fare ciò,
inclinare il fissaggio della fune  (57L/57R) verso sé e
inserire prima la ruota nel binario di scorrimento del
telaio del portone  (1L/1R). Successivamente, ribalta-
re indietro il fissaggio della fune (57L/57R) nella posi-
zione finale.
Fig.
i
Per il montaggio, utilizzare le viti (S19) e per
l'avvitamento, fare attenzione al momento di coppia
ammesso di 10 Nm.
104 - IT
4.5.3 Allineamento orizzontale del battente del
portone
Fig.
a
liche (104) per una mezza rotazione circa (precarica-
ta), in modo che abbiano una leggera tensione. Con
la livella a bolla d'acqua, controllare l'allineamento
orizzontale della sezione della base (44) ed eventual-
mente, aggiustarlo sull'albero con molla di torsio-
ne (35L/35R).
Fig.
c
piamento (38) e fissarlo.
4.5.4 Impostazione delle ruote di scorrimento
Fig.
a
, pagina A23. Per impostare la ruota di scorri-
mento (56), svitare la vite (56a).
Fig.
b
to Impostare tutte le ruote di scorrimento (56) in mo-
do che il segmento del portone abbia una distanza di
circa 1,5 - 2 mm dallo strisciante (rimuovere le ruote
tirandole in direzione delle frecce).
Fig.
c
rimento (56) come descritto in precedenza. Impostare
la ruota di scorrimento più in alto (56), sul lato Novo-
port, al contrario, per tirare via il battente del portone
dal bordo abrasivo.
Fare attenzione che le ruote di scorrimento devono
potersi ruotare manualmente con facilità.
4.5.5 Montaggio della sezione della serratura
Fig.
a
serratura  (67) nel telaio del portone e assicurarla in
modo che non possa cadere. Durante l'inserimento,
fare attenzione che la scanalatura e il collegamento a
molla tra le sezioni siano posizionati correttamente.
Fig.
b
stri esterni (48L/48R) con la sezione della base al di
sotto di essa (44) e montare un nastro esterno (48L/
48R) a sinistra in alto e uno a destra in alto, analoga-
mente alla sezione della base (44).
Per il montaggio, utilizzare le viti (S19) e per l'avvita-
mento, fare attenzione al momento di coppia ammes-
so di 10 Nm.
4.5.6 Montaggio della serratura (opzionale)
Montare il blocco della serratura sulla sezione della
serratura come da figure.
Fig.
a
, pagina A24. Inserire la placchetta della ser-
ratura  (72) con la placchetta di copertura  (71)
dall'esterno nel foro rettangolare della sezione della
serratura  (67) e avvitarlo con il blocco della serratu-
ra (73; 76) dall'interno, utilizzando le viti (S1).
Queste istruzioni per il montaggio, per l'uso e per la manutenzione devono essere conservate per tutta la durata di utilizzo!
Fig.
b
, pagina A22. Avvolgere le funi metal-
Successivamente, avvitare il giunto di accop-
Regolare le ruote di scorrimento dopo ogni
nuovo segmento del portone inserito, così si
ha una vista diretta sulla distanza tra lo
strisciante del telaio e il segmento del
portone inserito. Qui fare attenzione alle
impostazioni per i diversi tipi di motore del
portone, di seguito riportate.
Funzionamento manuale e trattore a soffit-
Motore Novoport: Impostare le ruote di scor-
, pagina A23. Posizionare la sezione della
Avvitare la sezione della serratura (67) ai na-

Werbung

loading