Ricerca degli errori
La tabella che segue aiuta a risolvere piccoli guasti:
Problema
I bordi della fresatu-
ra si sfregano
Nervature e irrego-
larità nella fresatura I taglienti della fresatrice
Il motore rallenta e
si ferma
Il pezzo da lavora-
re presenta segni di
incendio
L'apparecchio non
si accende
La fresatura non ri-
sulta diritta
La polvere non vie-
ne aspirata
Nell'apparecchio si
verificano interru-
zioni
Causa possibile
La fresatrice è usurata e
non è affilata
sono danneggiati
Il pezzo sovraccarica
l'apparecchio
Fresatrice non idonea o
smussata
La profondità di fresatu-
ra è troppo grande
Batteria (21) non inserita Inserimento e rimozione della
Interruttore On/Off (1)
guasto
Motore difettoso
Battuta parallela (20)
non in uso
L'aspirapolvere non è
acceso
Tubo di aspirazione fles-
sibile oppure adattatore
per aspirazione esterna
intasati
Contatto difettoso inter-
no
Interruttore On/Off (1)
guasto
Misura
Sostituire la fresatrice
Sostituire la fresatrice
Ridurre la pressione
sull'utensile
Pezzo da lavorare non adatto
Sostituire la fresatrice
Impostare la profondità di
fresatura, p. 107
batteria, p. 109
Rivolgersi al centro di assi-
stenza.
Rivolgersi al centro di assi-
stenza.
Montaggio e smontaggio della
battuta parallela, p. 107
Accendere l'aspirapolvere pri-
ma della fresatura
Eliminare le cause di blocco o
ostruzione
Rivolgersi al centro di assi-
stenza.
Rivolgersi al centro di assi-
stenza.
IT
MT
113