• Blocco accensione (15)
• Blocca l'interruttore on/off per
impedirne l'azionamento acci-
dentale.
• Sbloccare: premere
Sostituzione della pinza
portautensile
Avvertenze
• Utilizzare esclusivamente frese con
un diametro del codolo idoneo alla
pinza portautensile integrata.
• Utilizzare solo frese con numero di
giri idonei per l'elettroutensile.
Utensile e accessori necessari
• Chiave fissa (17)
Procedura (Fig. A)
1. Ruotare l'arresto mandrino (3) in
senso orario.
2. Svitare con la chiave fissa combi-
nata (17) il dado a risvolto (5).
3. Estrarre la pinza portautensile dal
dado a risvolto (5).
4. Avvitare di nuovo la pinza portau-
tensile desiderata (6, 18) con il da-
do a risvolto (5) senza stringere.
5. Ruotare l'arresto mandrino (3) in
senso antiorario.
Montaggio e smontaggio
della battuta parallela
Montare la battuta parallela (Fig. D)
1. Allentare le viti a galletto (12).
2. Inserire la battuta parallela (20) ne-
gli alloggiamenti (11).
3. Bloccare la battuta parallela (20)
con le viti a galletto (12).
Smontare la battuta parallela
(Fig. D)
1. Allentare le viti a galletto (12).
2. Estrarre la battuta parallela (20).
Montare e smontare la
fresatrice
Per inserire e sostituire le fre-
satrici indossare guanti di pro-
tezione per evitare ferimenti e
ustioni.
ATTENZIONE! Stringere il dado a
risvolto (5) solo con la fresatrice inse-
rita. La pinza portautensile (6, 18) po-
trebbe danneggiarsi.
Procedura (Fig. C)
1. Ruotare l'arresto mandrino (3) in
senso orario.
2. Allentare il dado a risvolto (5) con
la chiave fissa combinata (17) fino
a poter inserire la fresatrice.
3. Far scorrere la fresatrice desidera-
ta nella pinza portautensile (6, 18)
già montata. L'albero della fresatri-
ce deve essere inserito almeno 20
mm.
4. Stringere il dado a risvolto (5) con
la chiave fissa combinata (17).
5. Ruotare l'arresto mandrino (3) in
senso antiorario.
Impostare la profondità di
fresatura
Avvertenze
•
AVVERTIMENTO! Impostare la
profondità di fissaggio solo quando
l'apparecchio è spento.
• Testare la profondità di fresatura
impostata con una fresatura cam-
pione su un pezzo di scarto.
Regolazione approssimativa
(Fig. E)
1. Collocare l'apparecchio con la fre-
satrice inserita sul bordo del pez-
zo da lavorare, in modo tale che la
fresatrice abbia spazio per muo-
versi verso il basso.
IT
MT
107