ni, illustrazioni e specifiche forni-
te con questo elettroutensile. In ca-
so di inosservanza delle istruzioni se-
guenti, potrebbero verificarsi scariche
elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze e le
istruzioni per poterle consultare in
futuro.
Il termine "elettroutensile" usato nelle
avvertenze si riferisce al proprio uten-
sile elettrico alimentato a corrente (via
cavo) o batterie (senza cavo).
1. SICUREZZA DELL'AREA DI LA-
VORO
a) Mantenere l'area di lavoro pulita
e ben illuminata. Le aree disordi-
nate e scure stimolano gli inciden-
ti.
b) Non utilizzare gli elettrouten-
sili in atmosfere esplosive, ad
esempio in presenza di liquidi in-
fiammabili, gas o polveri. Gli elet-
troutensili emettono fiammelle che
possono infiammare la polvere o i
fumi.
c) Tenere lontani i bambini ed
eventuali altre persone pre-
senti mentre si adopera
l'elettroutensile. Le distrazioni
possono causare perdite di con-
trollo.
2. SICUREZZA ELETTRICA
a) Le spine dell'elettroutensile de-
vono combaciare con le prese di
corrente. Non modificare mai in
alcun modo la spina. Non usare
adattatori con gli elettroutensili
a terra (massa). Spine non modifi-
cate e prese corrette riducono il ri-
schio di scossa elettrica.
b) Evitare il contatto con superfici
a terra o massa, come condut-
ture, radiatori, piani cottura e fri-
goriferi. Sussiste un rischio mag-
giore di scossa elettrica se il pro-
prio corpo è a terra o massa.
c) Non esporre gli elettoutensili alla
pioggia o umidità. Infiltrazioni di
acqua nell'elettroutensile possono
accrescere il rischio di scossa elet-
trica.
d) Non usare scorrettamente il ca-
vo. Non usare mai il cavo per
trasportare, tirare o staccare
dalla corrente l'elettroutensile.
Tenere il cavo lontano da fonti
di calore, olio, spigoli vivi o parti
in movimento. Cavi danneggiati o
impigliati possono accrescere il ri-
schio di scossa elettrica.
e) Quando si adopera un elettrou-
tensile all'esterno, utilizzare un
cavo di prolunga idoneo per
l'uso all'esterno. Usare un cavo
idoneo per l'uso esterno riduce il
rischio di scossa elettrica.
f) Se non è possibile evita-
re di usare un elettroitensi-
le in una zona umida, usare
un'alimentazione protetta con
dispositivo a corrente residua
(RCD). Usare un RCD riduce il ri-
schio di scossa elettrica.
3. SICUREZZA PERSONALE
a) Stare vigili, osservare ciò che
si sta facendo e usare il buon
senso quando si adopera
l'elettroutensile. Non usare un
elettroutensile se si è stanchi o
sotto l'influsso di sostanze stu-
pefacenti, alcol o medicinali. Un
attimo di disattenzione mentre si
adoperano elettroutensili può pro-
vocare lesioni personali gravi.
b) Usare dispositivi di protezione
individuali. Indossare sempre
una protezione oculare. Usare di-
spositivi di protezione, come una
mascherina antipolvere, calzature
di sicurezza antiscivolo, caschi ri-
gidi o protezione acustica alle con-
IT
MT
103