Scanalature più profonde devono es-
sere fresate in più passaggi di lavoro.
Procedura
1. Montare la battuta parallela
(Fig. D), p. 107
2. Impostare la profondità di
fresatura, p. 107
3. Assicurarsi che la battuta parallela
(20) sia correttamente posizionata
sul bordo del pezzo da lavorare.
4. Accensione, p. 109
5. Guidare l'apparecchio con una
pressione laterale sulla battuta pa-
rallela (20) lungo il bordo del pez-
zo da lavorare. La battuta parallela
(20) funge da guida laterale.
NOTA! Verificare di tanto in tanto la
perpendicolarità della scanalatura.
6. Per scanalature più profonde, ri-
petere i passaggi di lavoro 4-5 fino
ad ottenere il risultato desiderato.
Trasporto
Indicazioni per il trasporto
dell'apparecchio:
• Spegnere l'apparecchio e rimuove-
re la batteria. Assicurarsi che tutte
le parti mobili siano completamen-
te ferme.
• Rimuovere l'utensile a inserto.
• Trasportare l'apparecchio sempre
reggendolo dall'impugnatura (2).
Pulizia, manutenzione
e conservazione
AVVERTIMENTO! Pericolo di le-
sioni a causa di un avviamento acci-
dentale dell'apparecchio. Protegger-
si durante i lavori di manutenzione e
pulizia. Spegnere l'apparecchio e ri-
muovere la batteria (21).
Per i lavori di riparazione e manuten-
zione non descritti nelle presenti istru-
zioni chiedere l'intervento del nostro
Centro Assistenza. Usare solo com-
ponenti originali.
Pulizia
AVVERTIMENTO! Scossa elet-
trica! Non spruzzare mai acqua
sull'apparecchio.
NOTA! Pericolo di danneggiamento.
Le sostanze chimiche possono aggre-
dire i componenti in materiale sinte-
tico dell'apparecchio. Non utilizzare
detergenti o solventi.
• Garantire una costante puli-
zia delle fessure di aerazio-
ne, dell'alloggiamento del
motore e delle impugnature
dell'apparecchio. A tale scopo
utilizzare un panno umido o una
spazzola.
Manutenzione
1. Prima di ogni utilizzo verifica-
re l'assenza di difetti visibili
sull'apparecchio, ad es. compo-
nenti allenatati, usurati o danneg-
giati.
2. Se il cuscinetto a sfere (a)
di una fresatrice si è allen-
tato, stringerlo saldamente
di nuovo con una chiave a
brugola esagonale.
Conservazione
L'apparecchio e gli accessori vanno
conservati sempre:
• puliti
• asciutti
• protetti dalla polvere
• fuori dalla portata dei bambini
Apparecchi con batteria:
• La temperatura di conservazione
per la batteria e l'apparecchio è
compresa tra 0 °C e 45 °C. Evitare
durante il processo di ricarica
IT
MT
a
111