IT
MT
lavorare su una piattaforma sta-
bile. Reggere il pezzo da lavora-
re con le mani o contro il corpo lo
rende instabile e può causare per-
dita di controllo.
Ulteriori avvertenze di
sicurezza
• Utilizzare solo accessori con-
sigliati da PARKSIDE. Accessori
non idonei possono causare incen-
di o scariche elettriche.
Rischi residui
Anche utilizzando l'apparecchio in
modo conforme, rimangono dei rischi
residui. I seguenti pericoli possono
verificarsi in funzione del modello e
del tipo di apparecchio:
• Danni agli occhi, in caso di manca-
to utilizzo di un'adeguata protezio-
ne oculare.
• Danni ai polmoni, in caso di man-
cato utilizzo di un apposito dispo-
sitivo di protezione delle vie respi-
ratorie.
• Danni all'udito, in caso di manca-
to utilizzo di un'apposita protezio-
ne acustica.
• Danni alla salute derivanti dalle vi-
brazioni della mano e del braccio,
qualora l'apparecchio venga utiliz-
zato per un periodo di tempo pro-
lungato o il suo uso e la sua manu-
tenzione non siano effettuati in mo-
do conforme.
• Lesioni da taglio
AVVERTIMENTO! Pericolo di cam-
po elettromagnetico generato duran-
te il funzionamento dell'apparecchio.
In presenza di determinate condizio-
ni, questo campo può danneggia-
re i dispositivi medici attivi e passivi.
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o
mortali, raccomandiamo alle persone
che portano dispositivi medici di con-
sultare il proprio medico e il costrut-
106
tore dello stesso prima dell'utilizzo
dell'apparecchio.
Preparazione
AVVERTIMENTO! Pericolo di le-
sioni a causa di un avviamento acci-
dentale dell'apparecchio. Inserire la
batteria nell'apparecchio solo quando
l'apparecchio è completamente pron-
to per l'uso.
Elementi di comando
Familiarizzare con i comandi prima di
mettere in funzione l'apparecchio per
la prima volta.
• Pulsante On/Off (1)
• Accensione: Premere rapida-
mente per due volte di seguito
(< 0,50 s)
• Spegnimento: Premere
• Arresto mandrino (3)
• Blocca il mandrino durante
il montaggio/lo smontaggio
dell'utensile ad inserto.
• Dispositivo di blocco (14)
• Sbloccare la regolazione del-
la profondità di fresatura: Ro-
tazione in senso antiorario
• Bloccare la regolazione della
profondità di fresatura: Ruota-
re in senso orario
• Tasto (4)
• Premere: Consente di regolare
approssimativa la profondità di
fresatura
• Regolatore (9)
• Profondità di fresatura supe-
riore: Rotazione in senso antio-
rario
• Profondità di fresatura inferio-
re: Ruotare in senso orario
• Una rotazione completa corri-
sponde a: 1 mm