Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Honda HF1211 Originalbetriebsanleitung Seite 83

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HF1211:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45
REGISTRAZIONE DEL FRENO
La registrazione deve avvenire con il
freno di stazionamento inserito.
Agire sul dado (5) fino ad ottenere
una lunghezza della molla (6) di 45
- 47 mm, all'interno delle rondelle.
IMPORTANTE
Non avvita re al di sotto di questi valori, per evi-
tare di sovraccaricare il gruppo freno.
REGOLAZIONE INNESTO E FRENO DEL DISPOSITIVO
DI TAGLIO
Qualora si riscontrassero irregolarità nell'innesto del dispositivo di
taglio o un tempo di arresto dopo il disinnesto superiore a cinque
secondi, è necessario contattare il vostro Concessionario per la
regolazione.
REGISTRAZIONE DELLA LEVA DI REGOLAZIONE
DELLA VELOCITÀ
La leva di regolazione della ve-
locità è dotata di un dispositivo a
frizione che ne favorisce la perma-
nenza nella posizione desiderata
durante la marcia e ne permette il
ritorno in folle all'azionamento del
freno.
Nel caso che la leva non mante-
nesse la posizione durante il lavoro o presentasse difficoltà a ritor-
nare in folle, occorre agire opportunamente sul dado di regolazione
(1) fino ad ottenere la regolarità di funzionamento.
AFFILATURA DISPOSITIVO DI TAGLIO
Controllare che il dispositivo di taglio sia ben affilata e saldamente
fissata al mozzo.
– Un dispositivo di taglio male affilato strappa l'erba e provoca un
ingiallimento del prato.
– Un dispositivo di taglio allentato causa vibrazioni anomale e può
causare pericolo.
ATTENZIONE!
Tutte le operazioni riguardanti il dispositivo
di taglio (smontaggio, affilatura, equilibratura, rimontaggio
e/o sostituzione) sono lavori impegnativi che richiedono
una specifica competenza oltre all'impiego di apposite at-
trezzature; per ragioni di sicurezza, è sempre consigliabile
rivolgersi a un centro specializzato se non si dispone delle
attrezzature o delle conoscenze adeguate.
Per smontare il dispositivo di ta-
glio, afferrarlo saldamente, utiliz-
zando guanti da lavoro, e svitare
la vite centrale (1)
Affilare entrambi i taglienti per
mezzo di una mola a grana me-
dia e verificare l'equilibratura del
dispositivo di taglio sorreggendolo
con un tondo Ø18 mm infilato nel
foro centrale.
Per assicurare un funzionamento
regolare senza vibrazioni ano-
male, è necessario che lo squili-
brio eventuale fra le due parti del
dispositivo di taglio sia inferiore a
un grammo.
Tale condizione è facilmente ac-
certabile applicando un peso da
un grammo all'estremità più leg-
gera del dispositivo di taglio: se
questa tende ad abbassarsi oltre
alla linea di equilibrio significa che
l'equilibratura è corretta; se rimane
sollevata occorre necessaria-
mente alleggerire l'altra estremità.
ATTENZIONE!
S o s t i t u i r e
sempre il dispositivo di taglio
danneggiato o storto; non
tentare mai di ripararlo!
USARE SEMPRE DISPOSITIVI
DI TAGLIO ORIGINALI MAR-
CATI
!
Su questa macchina è previsto l'impiego di dispositivi di taglio ripor-
tanti il codice:
84109503/0
ATTENZIONE!
Al montaggio, rispettare le sequenze indi-
cate facendo attenzione a che le alette del dispositivo di
taglio risultino rivolte verso l'interno dell'assieme disposi-
tivo di taglio e che la parte concava del disco elastico (1)
prema contro il dispositivo di taglio. Serrare la vite di fissag-
gio (2) con una chiave dinamometrica, tarata a 45­50 Nm.
Qualora nello smontaggio del dispositivo di taglio si fosse
sfilato il mozzo (3) dall'albero, accertarsi che la chiavetta (4)
risulti ben inserita nella sua sede.
CORRETTO!
17 IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis