Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Honda HF1211 Originalbetriebsanleitung Seite 82

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HF1211:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45
IMPIANTO ELETTRICO
La scheda elettronica e l'impianto elettrico sono protetti da:
– una protezione autoripri-
stinante che interrompe
il circuito in caso di ano-
malie di funzionamento, il
cui intervento è segna lato
da un dispositivo acustico
che si disattiva togliendo la
chia ve; rimossa la causa
dell'intervento, il circuito si
ripristina automaticamente
dopo qual che secondo.
– Fusibile da 10 A = a protezione dei circuiti generali e di potenza
della scheda elettronica, il cui intervento provoca l'arresto della
macchina e lo spegnimento completo della spia sul cruscotto.
– Fusibile da 25 A = a protezione del circuito di ricarica, il cui inter-
vento si manifesta con una progressiva perdita della carica della
batteria e conseguenti difficoltà nell'avviamento.
L'intervento di ciascuna di queste protezioni provoca l'arresto della
macchina.
IMPORTANTE
Un fusibile interrotto de ve essere sempre sosti-
tuito con uno di u gua le tipo e portata e mai con uno di portata di-
versa.
Nel caso non riusciate ad eliminare le cause di intervento delle pro-
tezioni, consultate il vostro Concessionario.
SOSTITUZIONE DELLE RUOTE
Con la macchina in piano, siste-
mare degli spessori sotto un ele-
mento portante del telaio, dal lato
della ruota da sostituire.
Le ruote sono trattenute da un
anello elastico (1) asportabile con
l'aiuto di un cacciavite.
Le ruote posteriori sono calettate
direttamente sui semiassi, tramite una chiavetta ricavata nel mozzo
della ruota.
Prima di rimontare una ruota, spalmare l'asse con del grasso e
infine riposizionare accuratamente l'anello elastico e la rondellina
di spallamento (2).
NOTA
In caso di sostituzione di una o di entrambe le
ruote posteriori, assicurarsi che siano dello stesso diametro, e
verificare la regolazione del parallelismo dell'assieme dispositivo
di taglio per evitare tagli irregolari.
RIPARAZIONE O SOSTITUZIONE DEI PNEUMATICI
I pneumatici sono del tipo «Tubeless» e pertanto ogni sostituzione
o riparazione a seguito di una foratura deve avvenire presso un
gommista specializzato, secondo le modalità previste per tale tipo
di copertura.
IT
16
25A
10A
SOSTITUZIONE DELLE CINGHIE
La trasmissione del movimento dal motore all'asse posteriore e dal
motore al dispositivo di taglio è ottenuta per mezzo di due cinghie
trapezoidali, la cui durata dipende essenzialmente dal modo in cui
la macchina viene utilizzata.
La loro sostituzione necessita di smontaggi e successive regolazioni
abbastanza complesse ed è indispensabile venga affidata al vostro
Concessionario.
NOTA
Sostituire le cinghie non appena manifestano
palesi segni di usura! USARE SEMPRE CINGHIE ORIGINALI!
REGOLAZIONI DELL'ASSIEME DISPOSITIVO DI TAGLIO
Una buona regolazione dell'assieme dispositivo di taglio è essen-
ziale per ottenere un prato uniformemente rasato. L'assieme di-
spositivo di taglio è articolato su tre leve e regolabile in altezza; le
regolazioni si effettuano su una superficie piana, dopo aver verificato
la corretta pressione dei pneumatici.
NOTA
Per ottenere un buon risultato di taglio, è oppor-
tuno che la parte anteriore risulti sempre più bassa di 2 - 4 mm ri-
spetto alla posteriore.
Per regolare il parallelismo rispetto al terreno, occorre:
– sistemare un distanziale (1) da
26 mm sotto il bordo anteriore
dell'assieme dispositivo di ta-
glio e uno da 32 mm (2) sotto il
bordo posteriore, quindi portare
la leva di sollevamento in posi-
zione «1», impegnandola nella
apposita tacca;
– allentare i dadi (3 - 5 - 7) e i con-
trodadi (4 - 6 - 8) in modo che
l'assieme dispositivo di taglio
appoggi stabilmente sugli spes-
sori;
– agire sul dado (3) fino ad av-
vertire un inizio di sollevamento
della parte posteriore destra
dell'assieme dispositivo di taglio
e bloccare il relativo controdado
(4);
– avvitare il dado (5) sull'asta fino
ad avvertire un inizio di solleva-
mento della parte anteriore de-
stra dell'assieme dispositivo di
taglio e bloccare il relativo con-
trodado (6);
– avvitare il dado (7) del supporto
anteriore sinistro fino ad avver-
tire un inizio di sollevamento in tale zona e quindi bloccare il dado
(8).
Nel caso non si riuscisse ad ottenere un buon parallelismo, consul-
tare il vostro Concessionario.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis