Herunterladen Diese Seite drucken

DeWalt XR LI-ION DCG405 Bersetzt Von Den Originalanweisungen Seite 78

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für XR LI-ION DCG405:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
ITaLIanO
c ) Non convertire questo elettroutensile per farlo
funzionare in un modo non specificamente progettato e
specificato dal produttore dell'utensile. Tale conversione
potrebbe comportare una perdita di controllo e causare gravi
lesioni personali.
d ) Non utilizzare accessori non progettati appositamente
o non specificati dal fabbricante per questo tipo di
elettroutensile. Se un accessorio può essere collegato
all'elettroutensile, ciò non ne garantisce la sicurezza di utilizzo.
e ) La velocità nominale dell'accessorio deve essere almeno
pari a quella massima riportata sull'elettroutensile. Gli
accessori fatti funzionare a una velocità superiore rispetto a quella
nominale possono rompersi e disintegrarsi.
f ) Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio
devono rientrare nel valore della capacità nominale
dell'elettroutensile. Gli accessori di dimensioni errate non
possono essere protetti né controllati in modo adeguato.
g ) Le dimensioni del montaggio dell'accessorio devono
corrispondere alle dimensioni dell'hardware di montaggio
dell'elettroutensile. Gli accessori che non corrispondono
alla struttura di fissaggio dell'elettroutensile non mantengono
l'equilibrio, vibrano eccessivamente e possono causare la perdita
di controllo.
h ) Non usare accessori danneggiati. Prima di ogni utilizzo
controllare gli accessori affinché sul disco abrasivo non
vi siano scheggiature e lesioni, non siano presenti crepe
o segni eccessivi di usura sul platorello, che le spazzole
metalliche non abbiano filamenti metallici staccati o
spezzati. Se l'elettroutensile o l'accessorio cade, verificare
se ha subito eventuali danni o montare un accessorio
integro. Dopo aver ispezionato o installato un accessorio,
verificare che l'operatore e le altre persone siano lontane
dal piano dell'accessorio in rotazione e far girare a vuoto
l'elettroutensile alla massima velocità per un minuto.
Normalmente gli accessori danneggiati si rompono durante
questa fase di verifica.
i ) Usare dispositivi di protezione individuale. A seconda
della lavorazione da eseguire, indossare una visiera di
protezione od occhiali di sicurezza. Se opportuno, indossare
una maschera antipolvere, protezioni per l'udito, guanti
e un grembiule da lavoro in grado di arrestare frammenti
abrasivi o di lavorazione di piccole dimensioni. Il dispositivo
di protezione per gli occhi deve essere in grado di impedire
ai detriti generati dalle varie operazioni e proiettati in aria di
raggiungere gli occhi. La maschera antipolvere o il respiratore
devono essere in grado di filtrare le particelle generate durante
il lavoro. L'esposizione prolungata a rumore molto intenso può
provocare la perdita dell'udito.
j ) Mantenere le altre persone presenti a distanza di
sicurezza dall'area di lavoro. Chiunque acceda all'area di
lavoro deve indossare dispositivi di protezione individuale
adeguati. Frammenti del pezzo in lavorazione o di un accessorio
rotto possono volare via e causare lesioni al di là dell'immediata
area di lavoro.
k ) Tenere l'elettroutensile afferrando solo le superfici di
presa isolate se vi è la possibilità che la lama possa venire
a contatto con cavi nascosti o con il filo di alimentazione. Il
contatto con un cavo sotto tensione trasmette la corrente elettrica
anche alle parti metalliche esposte dell'elettroutensile e può
provocare la folgorazione dell'operatore.
l ) Posizionare il cavo di alimentazione lontano
dall'accessorio rotante. In caso di perdita di controllo, il cavo
78
può essere tagliato o impigliato e potrebbe avere una forza tale
da trascinare la mano o il braccio dell'operatore verso l'accessorio
in rotazione.
m ) Non appoggiare mai l'elettroutensile finché l'accessorio
non si sia arrestato del tutto. L'accessorio rotante potrebbe
fare presa sulla superficie e trascinare l'elettroutensile facendone
perdere il controllo.
n ) Non azionare l'elettroutensile mentre lo si trasporta
tenendolo lungo il fianco. Un contatto accidentale con
l'accessorio che gira può farlo impigliare ai vestiti e trascinarlo
verso il corpo dell'operatore.
o ) Pulire regolarmente le prese d'aria dell'elettroutensile.
La ventola del motore può attirare la polvere all'interno
dell'alloggiamento e l'accumulo eccessivo di metallo polverizzato
può causare pericoli elettrici.
p ) Non utilizzare l'elettroutensile in prossimità di materiali
infiammabili. Le scintille potrebbero incendiare i materiali.
q ) Non utilizzare accessori che richiedono refrigeranti
liquidi. L'utilizzo di acqua o altri liquidi refrigeranti può provocare
elettrocuzione o scosse elettriche.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA AGGIUNTIVE PER
TUTTE LE LAVORAZIONI
Contraccolpo e avvertenze correlate
Il contraccolpo è una reazione improvvisa provocata da un
disco, un platorello, una spazzola o qualsiasi altro accessorio
in rotazione che si incastri o rimanga impigliato. Ciò provoca
un arresto immediato dell'accessorio rotante che a sua volta
provoca la perdita di controllo dell'apparato, che viene spinto nella
direzione opposta rispetto alla rotazione dell'accessorio nel punto
in cui è stato trattenuto.
Ad esempio, se un disco abrasivo si impiglia o si inceppa nel
pezzo in lavorazione, il bordo del disco penetrato nel punto
di inceppamento può scavare nel materiale e causare lo
scavalcamento o il contraccolpo del disco. Il disco può saltare
sia verso l'operatore che in direzione opposta, a seconda della
direzione del suo movimento nel punto di inceppamento. In queste
condizioni è possibile che le mole si spezzino.
Un contraccolpo è la conseguenza di un uso non appropriato oppure
non corretto dell'elettroutensile e può essere evitato solamente
adottando le misure di sicurezza idonee, descritte di seguito:
a ) Mantenere una presa salda sull'elettroutensile con
entrambe le mani e posizionare il corpo e le braccia in un
modo tale da poter resistere alle forze del contraccolpo.
Utilizzare sempre l'impugnatura ausiliaria, se disponibile, per
avere il massimo controllo su contraccolpi e coppie di reazione
durante l'avvio. L'operatore può frenare la reazione di coppia o la
forza di rimbalzo se vengono prese le precauzioni adatte.
b ) Non appoggiare mai la mano vicino all'accessorio
rotante. Nel corso dell'azione di contraccolpo l'accessorio
potrebbe passare sulla mano.
c ) Non posizionare il corpo nella zona verso la quale
l'elettroutensile potrebbe spostarsi in caso di contraccolpo. Il
rimbalzo spinge l'apparato nella direzione opposta al movimento
del disco nel punto in cui si impiglia.
d ) Prestare particolare attenzione quando si lavora negli
angoli, su bordi aguzzi e così via, evitando di far saltellare e
di incastrare l'accessorio. Angoli, estremità appuntite o rimbalzi
tendono a fare impigliare l'accessorio in rotazione e a causare la
perdita di controllo o il contraccolpo dell'utensile.

Werbung

loading