Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach BC-MP220-X Originalbetriebsanleitung Seite 51

Akku-rasenmäher

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Mantenere pulita la parte inferiore dell'alloggiamento
del tosaerba e assicurarsi di rimuovere i depositi d'er-
ba. Tali depositi rendono più difficile il processo di av-
vio, compromettono la qualità del taglio e l'espulsione
dell'erba.
• Sulle pendenze, la linea di taglio deve mantenersi tra-
sversale alla pendenza stessa. Si può impedire lo sci-
volamento del tosaerba grazie ad una posizione incli-
nata verso l'alto.
11.1
Dopo la falciatura
CAUTELA
Dopo lo spegnimento, il prodotto continua a funzionare.
Attendere fino a quando il prodotto non si sia completa-
mente arrestato.
• Lasciare sempre raffreddare il motore prima di riporre
il tosaerba in un ambiente al chiuso.
Rimuovere erba, foglie, grasso e olio prima della mes-
sa a magazzino. Non appoggiare altri oggetti sul tosa-
erba.
• Consultare anche il capitolo "Stoccaggio".
12 Pulizia e manutenzione
AVVISO
Lasciare che sia un'officina specializzata ad
eseguire operazioni di riparazione e manu-
tenzione non riportati nelle presenti istruzioni
per l'uso. Utilizzare solo pezzi di ricambio ori-
ginali.
Sussiste il pericolo di incidenti! Eseguire le
operazioni di manutenzione e pulizia fonda-
mentalmente con motore spento e con la spi-
na elettrica staccata. Sussiste il pericolo di
lesioni! Lasciar raffreddare il prodotto prima
di tutti i lavori di manutenzione e pulizia. Gli
elementi del motore sono caldi. Sussiste il
pericolo di lesioni e di ustioni!
Il prodotto può avviarsi in modo inaspettato e dunque
portare a lesioni.
Spegnere il prodotto prima di effettuare qualsiasi o-
perazione di manutenzione e pulizia.
Lasciare raffreddare il prodotto.
Rimuovere la batteria!
CAUTELA
Indossare guanti protettivi durante la mani-
polazione delle lame!
• Estrarre la chiave di sicurezza.
12.1
Pulizia (Fig. 7)
• Pulire il lato inferiore della tosaerba con la spatola di
pulizia (6). La spatola di pulizia (6) aiuta in questo ca-
so a rimuovere residui di piante più grossi e corposi
dall'area della lama. La pulizia del fondo risulta più
semplice subito dopo l'operazione di lavoro e risulta
più accurata. Infatti lo sporco e i resti di piante sono
ancora freschi e possono essere staccati in modo più
semplice.
La cosa migliore consiste in questo caso nel posizio-
nare il prodotto sul lato.
• Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di ven-
tilazione e l'alloggiamento del motore il più possibile
privi di polvere e di sporcizia. Pulire il prodotto strofi-
nando con un panno* pulito o soffiando con aria com-
pressa* a bassa pressione. Si raccomanda di pulire il
prodotto subito dopo ogni utilizzo.
• Le aperture di ventilazione devono sempre essere li-
bere.
• Tenere sempre il prodotto pulito, asciutto e privo di oli
o grassi. Dopo ogni uso e prima dello stoccaggio ri-
muovere la polvere.
• Non impiegare detergenti o solventi; questi potrebbero
corrodere i componenti in plastica del prodotto. Assi-
curarsi che non possa penetrare acqua all'interno del
prodotto.
12.2
Manutenzione
AVVISO
Pericolo di lesioni!
Rimuovere la batteria dall'elettroutensile prima di ese-
guire qualsiasi operazione sull'elettroutensile (ad es.
manutenzione, cambio utensile, ecc.) e durante il tra-
sporto e lo stoccaggio. Se l'interruttore di accensione/
spegnimento viene azionato involontariamente, sussiste
il rischio di lesioni.
12.2.1
AVVISO
Se si lavora con una lama danneggiata, sus-
siste il pericolo di lesioni.
Indossare guanti protettivi!
Lasciare affilare, bilanciare e montare la lama, per
ragioni di sicurezza, solo da un'officina specializzata
autorizzata. Per ottenere risultati operativi ottimali, si
consiglia di fare controllare la lama una volta all'an-
no.
All'atto della sostituzione della lama, si devono utiliz-
zare soltanto pezzi di ricambio originali.
1. Tenere stretta la lama (14) con una mano.
2. Ruotare la vite della lama (15) in senso antiorario con
l'aiuto di una chiave fissa di apertura 13(non incluso
nel contenuto della fornitura).
3. Rimuovere la vite della lama (15) e la rondella di rasa-
mento.
4. Rimontare la nuova lama (14) in sequenza inversa.
Fissare correttamente la vite della lama (15). Assicu-
rarsi che la lama (14) sia posizionata correttamente
nel perno di fissaggio e che sia disposta a filo.
5. La coppia di serraggio della vite della lama (15) è pari
a 45Nm. Sostituire anche la vite della lama (15),
quando si sostituisce la lama (14).
12.2.2
Qualora la lama (14) entri in contatto con un ostacolo:
• Spegnere il motore, attendere che sia fermo, rimuove-
re la batteria ed estrarre la chiave di sicurezza.
www.scheppach.com
Sostituzione della lama (14) (Fig. 6)
Lame danneggiate (14) (Fig. 6)
IT | 51

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5911416900