Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach BC-MP220-X Originalbetriebsanleitung Seite 46

Akku-rasenmäher

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
e) Conservare gli attrezzi elettrici e l'attrezzo ausilia-
rio con la massima cura. Controllare che i compo-
nenti mobili funzionino in modo impeccabile e non
si blocchino; verificare che non ci siano compo-
nenti rotti o danneggiati che possano influenzare
il funzionamento dell'attrezzo elettrico. Fare ripa-
rare i componenti danneggiati prima dell'utilizzo
dell'attrezzo elettrico. Molti infortuni sono dovuti a u-
na scorretta manutenzione degli attrezzi elettrici.
f) Conservare gli utensili di taglio affilati e puliti. U-
tensili di taglio con bordi affilati e sottoposti ad una
manutenzione accurata si bloccano con una frequen-
za minore e sono più agevoli da controllare.
g) Utilizzare l'elettroutensile, le relative parti, gli stru-
menti impiegati ecc. attenendosi alle istruzioni E
prendendo in considerazione le condizioni opera-
tive e l'attività da svolgere. Un utilizzo degli attrezzi
elettrici per applicazioni diverse da quelle previste può
comportare situazioni pericolose.
h) Mantenere le maniglie e le relative superfici a-
sciutte, pulite e libere da olio e grasso. Maniglie e
superfici della maniglia scivolose non permettono un
comando e un controllo dell'attrezzo elettrico sicuri in
situazioni imprevedibili.
5) Utilizzo e trattamento dell'apparecchio
a batteria
a) Caricare le batterie ricaricabili solo usando i cari-
cabatterie consigliati dal fabbricante. Con un cari-
catore adatto per un determinato tipo di batteria ricari-
cabile sussiste il pericolo di incendio qualora venga u-
sato con altre batterie ricaricabili.
b) Utilizzare esclusivamente le batterie previste per
gli attrezzi elettrici. L'uso di altre batterie ricaricabili
può causare lesioni e pericolo di incendio.
c) Tenere la batteria ricaricabile non utilizzata lonta-
na da fermagli d'ufficio, monete, chiavi, chiodi, viti
o altri piccoli oggetti in metallo, che potrebbero
causare un'esclusione dei contatti. Un cortocircuito
tra i contatti della batteria può causare ustioni o fiam-
me.
d) In caso di utilizzo improprio dalla batteria ricarica-
bile potrebbe fuoriuscire del liquido. Evitare il
contatto con il liquido. In caso di contatto acci-
dentale sciacquare abbondantemente con acqua.
In caso di contatto del liquido con gli occhi con-
sultare un medico. Il liquido della batteria può essere
irritante per la pelle o ustionante.
e) Non utilizzare una batteria danneggiata o alterata.
Le batterie danneggiate o alterate possono avere un
comportamento imprevedibile e causare incendi, e-
splosioni o costituire pericolo di lesioni.
f) Non esporre la batteria al fuoco o a temperature
eccessive. La fiamma o le temperature superiori a
130 °C possono causare un'esplosione.
g) Seguire tutte le istruzioni relative al caricamento e
non caricare mai la batteria o l'utensile al di fuori
dell'intervallo di temperatura specificato nelle i-
struzioni di servizio. Un caricamento errato o al di
fuori dell'intervallo di temperatura approvato può di-
struggere la batteria e aumentare il rischio di incendio.
46 | IT
6) Assistenza
a) Far riparare l'attrezzo elettrico soltanto da perso-
nale specializzato e qualificato e solo utilizzando
pezzi di ricambio originali. In questo modo si garan-
tisce il costante funzionamento sicuro dell'attrezzo e-
lettrico.
b) Non eseguire mai la manutenzione di batterie dan-
neggiate. Tutti gli interventi di manutenzione delle
batterie devono essere eseguiti esclusivamente dal
produttore o dai centri di assistenza autorizzati.
5.1
Indicazioni di sicurezza per il
tosaerba
a)
Non utilizzare il tosaerba in caso di brutto tempo,
soprattutto in caso di temporale. Questo riduce il
pericolo di venire colpiti da un fulmine.
b) Esaminare a fondo l'area di lavoro per verificare
l'assenza di animali selvatici. Questi possono infatti
subire lesioni a causa del tosaerba in funzione.
c) Esaminare accuratamente l'area di lavoro e rimuo-
vere tutte le pietre, i bastoni, i fili metallici, gli ossi
e altri corpi estranei. I pezzi proiettati possono cau-
sare lesioni.
d) Prima di utilizzare il tosaerba, controllare sempre
che la lame per falciatrice e la falciatrice stessa
non siano usurate o danneggiate. Componenti usu-
rati o danneggiati aumentano il rischio di lesioni.
e) Lasciare le coperture di protezione al proprio po-
sto. Le coperture di protezione devono essere fis-
sate in modo da essere pronte all'uso e funzionare
regolarmente. Una copertura di protezione allentata,
danneggiata o non funzionante correttamente può
causare lesioni.
f) Mantenere le aperture di ingresso dell'aria di raf-
freddamento libere da depositi. Gli ingressi dell'aria
bloccati e i depositi possono comportare un surriscal-
damento o un pericolo di incendio.
g) Durante il funzionamento del tosaerba, indossare
sempre scarpe antinfortunistiche antiscivolo. Non
lavorare mai a piedi nudi o indossando sandali. In
questo modo si riduce il pericolo di lesioni ai piedi
all'atto del contatto con le lame per falciatrice in movi-
mento.
h) Durante il funzionamento del tosaerba, indossare
sempre dei pantaloni. La pelle nuda aumenta la pro-
babilità di lesioni a causa della proiezione di compo-
nenti.
i)
Non utilizzare il tosaerba su erba bagnata. Cammi-
nare normalmente senza correre. Si riduce così il ri-
schio di scivolare e cadere, il che potrebbe causare
lesioni.
j)
Non utilizzare il tosaerba su pendii eccessivamen-
te ripidi. Si riduce così il rischio di perdere il controllo,
scivolare e cadere, il che potrebbe causare lesioni.
k) Quando si lavora su pendii, assicurarsi di mante-
nere una posizione sicura; procedere sempre in
trasversale rispetto alla pendenza, mai salendo o
scendendo, prestando la massima attenzione in
caso di cambio della direzione di lavoro. Si riduce
così il rischio di perdere il controllo, scivolare e cade-
re, il che potrebbe causare lesioni.
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5911416900