Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach DH1300PLUS Originalbetriebsanleitung Seite 37

Elektro-bohrhammer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DH1300PLUS:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Numero di impulsi
Capacità di foratura
cemento/pietra (max.)
Classe di protezione
Peso
Pericolo!
Rumori e vibrazioni
I valori di rumore e vibrazione sono misurati secondo
la norma EN 62841-1.
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
pA
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
WA
Indossare degli otoprotettori.
L'esposizione al rumore può provocare la perdita
dell'udito.
Valori totali delle vibrazioni (somma vettoriale in tre
direzioni) misurati conformemente alla norma EN
62841-1.
Impugnatura principale
Martelli pneumatici nel calcestruzzo:
a
= 13,59 m/s
, K = 1,5 m/s
2
h(HD)
Manopola supplementare
Martelli pneumatici nel calcestruzzo:
a
= 11,265 m/s
, K = 1,5 m/s
2
h(HD)
Impugnatura principale
Scalpellatura: a
= 14,3 m/s
h(CHeq)
Manopola supplementare
Scalpellatura: a
= 14,51 m/s
h(CHeq)
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato è stato
misurato con una procedura di controllo standardiz-
zato e, in funzione del modo in cui l'utensile elettrico
è utilizzato, può variare e in casi eccezionali può es-
sere superiore al valore indicato.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può es-
sere utilizzato anche per eseguire il confronto di un
utensile elettrico con un altro.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può es-
sere utilizzato anche per una valutazione preliminare
del deterioramento.
Ridurre al minimo l'emissione sonora e le vibra-
zioni!
• Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno
stato perfetto.
4500 bpm
30 mm
II
4,9 kg
90,9 dB
pA
3 dB
101,9 dB
WA
3 dB
2
2
, K = 1,5 m/s
2
2
, K = 1,5 m/s
2
2
www.scheppach.com
• Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
• Adattare il proprio modo di lavorare all'apparecchio.
• Non sovraccaricare l'apparecchio.
• Far eventualmente controllare l'apparecchio.
• Spegnere l'apparecchio quando non viene utilizza-
to.
• Indossare un paio di guanti.
7. Prima della messa in funzione
Prima del collegamento assicurarsi che i dati sulla
piastrina indicatrice corrispondano ai dati della rete.
Avviso!
Estrarre sempre la spina elettrica prima di ese-
guire le regolazioni sull'apparecchio.
Esaminare il sito per accertare l'assenza di linee elet-
triche nascoste e di tubi del gas e dell'acqua con un
localizzatore di linee.
Cuscinetto (Fig. 2 - Pos. 8)
Per ragioni di sicurezza, impiegare solo un mar-
tello perforatore con la manopola supplementa-
re.
L'impugnatura supplementare (8) fornisce una presa
più salda durante l'utilizzo del martello perforatore.
Per ragioni di sicurezza, l'apparecchio non deve es-
sere usato senza impugnatura supplementare (8).
L'impugnatura supplementare (8) viene fissata sul
martello perforatore mediante bloccaggio. Ruotare la
manopola in senso antiorario (guardando dalla ma-
nopola stessa) e allentare il bloccaggio. Ruotando la
manopola in senso orario, il bloccaggio si stringe. Al-
lentare per prima cosa il bloccaggio dell'impugnatura
supplementare. Successivamente è possibile ruotare
l'impugnatura supplementare (8) nella posizione di
lavoro più comoda. Stringere ora di nuovo l'impugna-
tura supplementare in direzione di rotazione opposta,
fino a quando l'impugnatura supplementare non è
stretta.
Cuscinetto (Fig. 3 - Pos. 9)
La battuta di profondità (9) viene tenuta in posizione
serrando la vite di bloccaggio (A) sull'impugnatura
supplementare (8).
• Allentare la vite di bloccaggio (A) e inserire la bat-
tuta di profondità (9).
• Portare la battuta di profondità (9) allo stesso livello
della punta da trapano.
• Spostare la battuta di profondità (9) alla profondità
di foratura desiderata.
• Stringere di nuovo la vite di bloccaggio (A).
• Eseguire il foro finché la battuta di profondità (9)
non tocca il pezzo.
IT | 37

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5907902901