ATTENZIONE
In modalità BOOST il numero di giri rimane costante co-
me nella modalità ECO, ma si controlla la coppia me-
diante un aumento dell'alimentazione elettrica del moto-
re.
Nota:
• L'interruttore rimane nella posizione desiderata.
• Un trapano bloccato può essere fatto sbloccato sem-
plicemente cambiamo la direzione di rotazione. Sup-
portare l'attrezzo con il proprio corpo durante il funzio-
namento all'indietro, al fine di assorbire la forza anta-
gonista di rotazione a destra.
9.3
Accensione/Spegnimento del
prodotto (Fig. 5)
Accensione
1. Rimuovere la protezione della punta del trapano.
2. Per accendere, premere il blocco di accensione (9) e
poi premere l'interruttore ON/OFF (3).
Spegnimento
1. Per spegnere, rilasciare l'interruttore ON/OFF (3).
Non è possibile il funzionamento continuo.
9.4
Protezione da sovraccarico
Nota:
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce automati-
camente. Dopo un tempo di raffreddamento (di durata di-
versa) è possibile inserire nuovamente il motore.
10 Istruzioni di lavoro
PERICOLO
Pericolo di lesioni!
Questo capitolo descrive la tecnica di lavoro di base per
la manipolazione del prodotto.
Le informazioni qui contenute non sostituiscono la for-
mazione pluriennale e l'esperienza di un esperto.
Evitare ogni lavoro per cui non si è sufficientemente
qualificati!
Una manipolazione incauta del prodotto può causare
gravi lesioni o addirittura la morte!
Indicazioni:
Un determinato livello di inquinamento acustico dovuto a
questo prodotto non è evitabile. Rimandare il lavoro ru-
moroso a fasce orarie approvate e stabilite. Rispettare gli
orari di silenzio, se presenti.
• Indossare i dispositivi di protezione individuale richie-
sti.
• Fare sempre attenzione durante il lavoro e mantenere
le altre persone presenti a un distanza di sicurezza ri-
spetto alla propria postazione di lavoro.
• Tenere l'attrezzo elettrico sulle superfici di impu-
gnatura isolate durante l'esecuzione di lavori in
cui l'attrezzo ausiliario può colpire linee elettriche
nascoste. Il contatto con una linea sotto tensione può
porre sotto tensione anche componenti metallici
dell'apparecchio e provocare una scossa elettrica.
42 | IT
• È vietato l'uso del prodotto durante i temporali - Peri-
colo di folgorazione!
• Prima di ogni utilizzo, controllare se sono presenti a-
nomalie evidenti sul prodotto, come ad es. parti allen-
tate, usurate o danneggiate.
• Non esercitare troppo pressione sul prodotto. Lasciare
che sia il prodotto a svolgere il lavoro.
• Tenere sempre il prodotto saldamente con en-
trambe le mani durante il funzionamento. Fare in
modo di avere una posizione stabile.
• Evitare una postura anomala.
• Un'applicazione di pressione eccessiva sull'attrez-
zo non provoca un'accelerazione della potenza di
scavo. Al contrario; una pressione eccessiva porta a
danneggiare la punta del trapano e dunque a una ri-
duzione della potenza e della durata utile dell'attrezzo.
• Se il numero di giri dell'attrezzo scende a causa di u-
na forte sollecitazione, sollevare leggermente l'attrez-
zo e muoverlo in alto e in basso per scavare a piccoli
passi.
• Se il numero di giri scende in modo molto evidente, ri-
durre il carico o fermare l'attrezzo, al fine di evitare
danni allo stesso.
• Evitare lo scavo in un materiale nel quale si sospetta
possa contenere chiodi piegati o altri oggetti che pos-
sono causare il blocco o l'interruzione del trapano.
• Se si scava una buca profonda oppure si esegue lo
scavo in un terreno argilloso, non provare a scavare
subito tutto in una volta. Scavare la buca sollevando e
abbassando l'attrezzo, in modo che il terreno possa
essere portato fuori dalla buca stessa.
• Quando si fa una pausa, non lasciare l'attrezzo infilato
nel terreno, né appoggiarlo contro a una parete. Con-
servare l'attrezzo in posizione stabile.
10.1
Dopo l'uso
• Spegnere sempre il prodotto prima di posarlo e at-
tendere che si arresti.
• Rimuovere la batteria.
• Lasciare raffreddare il prodotto.
• Applicare la protezione della punta del trapano.
www.scheppach.com