8
Montaggio
PERICOLO
Pericolo di lesioni!
Se si utilizza un prodotto non completamente montato,
si possono verificare gravi lesioni.
–
Utilizzare il prodotto solo quando è completamente
montato.
–
Eseguire un controllo visivo prima di ogni utilizzo,
per verificare se il prodotto è completo e non pre-
senta componenti danneggiati o usurati. I dispositivi
di sicurezza e protezione devono essere intatti.
AVVISO
Pericolo di lesioni!
Rimuovere la batteria dall'elettroutensile prima di ese-
guire qualsiasi operazione sull'elettroutensile (ad es.
manutenzione, cambio utensile, ecc.) e durante il tra-
sporto e lo stoccaggio. Se l'interruttore di accensione/
spegnimento viene azionato involontariamente, sussiste
il rischio di lesioni.
AVVISO
Accertarsi sempre che l'utensile accessorio sia montato
correttamente!
• Posizionare il prodotto su una superficie piana e stabi-
le.
8.1
Montaggio dell'utensile accessorio
(Fig. 2+3)
Se i trapani non vengono inseriti correttamente, possono
verificarsi gravi incidenti! Prima di iniziare il lavoro, verifi-
care che la trivella inserita sia ben salda.
1. Rimuovere la coppiglia (6) dall'alloggiamento (4).
2. Posizionare la trivella (5) sul supporto (4).
Assicurarsi che la trivella (5) sia posizionata diritta
sull'alloggiamento (4) e che i fori combacino.
3. Fissare la trivella (5) con la coppiglia (6) sull'alloggia-
mento (4).
4. Assicurarsi che la trivella (5) non si blocchi e che la
coppiglia (6) sia fissata in modo sicuro.
La trivella (5) non dovrebbe spostarsi lateralmente o
vacillare.
9
Utilizzo
La trivella a batteria è stata appositamente sviluppata per
la perforazione di buche nel terreno. Il prodotto è dotato di
un interruttore, che consente il funzionamento a sinistra e
a destra su due livelli. Per proteggere l'operatore, il pro-
dotto è dotato di una blocco di accensione.
AVVISO
Pericolo di lesioni!
Rimuovere la batteria dall'elettroutensile prima di ese-
guire qualsiasi operazione sull'elettroutensile (ad es.
manutenzione, cambio utensile, ecc.) e durante il tra-
sporto e lo stoccaggio. Se l'interruttore di accensione/
spegnimento viene azionato involontariamente, sussiste
il rischio di lesioni.
AVVISO
Controllare regolarmente i dispositivi di sicurezza prima
di ogni messa in funzione. I dispositivi di sicurezza difet-
tosi possono causare gravi lesioni!
ATTENZIONE
Assicurarsi che la temperatura ambiente non superi i
50 °C e non scenda sotto i –20 °C durante il lavoro.
ATTENZIONE
Il prodotto fa parte della serie 20V IXES e può essere u-
tilizzato solo con batterie di questa serie. Le batterie
possono essere caricate solo con caricatore di questa
serie. Osservare le istruzioni del produttore.
CAUTELA
Tenere sempre ben stretto il prodotto con entrambe le
mani durante il lavoro. Afferrare entrambe le maniglie.
9.1
Inserire/estrarre la batteria (1) nel
portabatteria (2) (fig. 4)
Inserire la batteria
1. Spingere la batteria (1) nel portabatteria (2). La batte-
ria (1) scatta in posizione in modo percettibile.
Rimuovere la batteria
1. Premere il pulsante di sblocco (8) della batteria (1) ed
estrarla dal portabatteria (2).
9.2
Regolazione del senso di rotazione
(Fig. 5)
Nota:
• Controllare la direzione di rotazione prima di ini-
ziare il lavoro.
• Azionare l'interruttore solo dopo che l'attrezzo si
sia arrestato completamente. Cambiando la direzio-
ne di rotazione con attrezzo ancora in funzione, que-
sto può subire dei danni.
1. Verificare la posizione dell'interruttore (10).
2. Spostare l'interruttore (10) nella posizione desiderata.
Sull'indicatore a LED viene mostrata la relativa modalità,
mediante l'accensione del LED corrispondente.
Modalità REV (LED rosso)
Modalità ECO (LED verde) Rotazione a destra livello 1
Modalità BOOST (LED blu) Rotazione a destra livello 2
www.scheppach.com
Rotazione a sinistra
IT | 41