5) Assistenza
a) Far riparare l'attrezzo elettrico soltanto da perso-
nale specializzato e qualificato e solo utilizzando
pezzi di ricambio originali. In questo modo si garan-
tisce il costante funzionamento sicuro dell'attrezzo e-
lettrico.
5.1
Indicazioni di sicurezza aggiuntive
per la trivella a batteria
1. Tenere l'attrezzo con entrambe le mani dalle appo-
site impugnature. Una perdita di controllo può cau-
sare lesioni personali.
2. Supportare l'attrezzo in modo adeguato prima
dell'uso. Questo attrezzo genera una coppia elevata
in uscita e, senza un adeguato supporto dell'attrezzo
stesso durante il funzionamento, può verificarsi una
perdita di controllo con lesioni personali conseguenti.
3. Impugnare l'attrezzo dalle superfici della manopo-
la isolate durante l'esecuzione di lavori in cui sus-
siste il pericolo che gli accessori di scavo entrino
in contatto con i cavi piegati. In caso di contatto de-
gli accessori di scambio con un cavo conduttore di
corrente, le parti metalliche dell'attrezzo elettrico che
si liberano diventano a loro volta conduttrici elettrici,
con il potenziale rischio per l'operatore di subire scari-
che elettriche.
4. Non lavorare mai con un numero di giri maggiore
al numero di giri massimo di utilizzo della trivella.
In caso di numero di giri superiore sussiste il pericolo
che l'inserto si pieghi, se è ammesso che ruoti libera-
mente senza contatto con il pezzo, il che può causare
lesioni personali.
5. Avviare l'attività con la trivella sempre con un bas-
so numero di giri e con contatto della punta della
trivella con il terreno. In caso di numero di giri su-
periore sussiste il pericolo che l'inserto si pieghi,
se è ammesso che ruoti liberamente senza contat-
to con il terreno, il che può causare lesioni perso-
nali.
6. Esercitare pressione solo in linea diretta con l'in-
serto e non applicare una pressione eccessiva. Gli
inserti possono piegarsi, il che può causare una
rottura o una perdita di controllo, con potenziali
lesioni personali.
7. Il diametro esterno della punta elicoidale deve ri-
entrare nella capacità di perforazione indicata nel-
le presenti istruzioni per l'uso. Una punta elicoidale
di dimensioni errate non può essere controllata in mo-
do adeguato.
8. Assicurarsi sempre essere in posizione sicura.
Assicurarsi che durante l'impiego dell'attrezzo in
posizioni di lavoro sopraelevate nessuno sosti al
di sotto di esse.
9. Tenere l'attrezzo con una presa corretta.
10. Tenere lontane le mani dai componenti in rotazio-
ne.
11. Non lasciare l'attrezzo incustodito. Utilizzare l'at-
trezzo solo tenendolo con la mano.
12. Evitare un contatto della punta elicoidale subito
dopo la lavorazione, in quanto sussiste la possibi-
lità che sia ancora molto calda e causi ustioni alla
pelle.
13. Se non è possibile staccare la punta elicoidale
neppure rimuovendo il perno di perforazione, e-
strarlo con una pinza. In questo caso l'estrazione
manuale della punta elicoidale può comportare le-
sioni dovute al bordo affilato.
14. Se si presentano anomalie sull'attrezzo, ad es. ru-
mori anomali, interrompere subito il funzionamen-
to e rivolgersi a scopo di riparazione a un centro
di assistenza clienti autorizzato.
15. Assicurarsi prima del funzionamento che non vi
siano oggetti piegati nel terreno, come ad esem-
pio un cavo elettrico, un tubo dell'acqua o un tubo
di gas. Altrimenti l'utensile può venirne a contatto e
causare una scarica elettrica, una dispersione di cor-
rente o una perdita di gas.
16. Utilizzare i dispositivi di protezione individuale. In-
dossare sempre occhiali protettivi, guanti e oto-
protettori. Indossare sempre guanti aderenti quan-
do si cambia il trapano.
Rischi residui
Il prodotto è stato costruito secondo lo stato dell'arte
e le regole tecniche di sicurezza riconosciute.
Tuttavia, durante il suo impiego, si possono
presentare rischi residui.
• Danni agli occhi, se non si indossa una protezione per
gli occhi adeguata.
• Danni all'udito se non si indossano otoprotettori ade-
guati.
• I rischi residui possono essere ridotti al minimo se si
osservano le "Istruzioni di sicurezza" e "Uso previsto",
nonché le istruzioni per l'uso nel loro complesso.
• Utilizzare il prodotto come raccomandato nelle pre-
senti istruzioni per l'uso. In questo modo è possibile
garantire che il prodotto funzioni con prestazioni otti-
mali.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali adot-
tate, possono comunque venirsi a creare dei rischi re-
sidui non evidenti.
AVVISO
Questo attrezzo elettrico genera un campo magnetico
durante l'esercizio. Tale campo può danneggiare im-
pianti medici attivi o passivi in particolari condizioni. Per
ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si raccomanda
alle persone con impianti medici di consultare il proprio
medico e il fabbricante dell'impianto medico prima di uti-
lizzare l'attrezzo elettrico.
www.scheppach.com
IT | 39