Messa in funzione
rarsi che non possa essere riattiva-
ta; accertare l'assenza di tensione;
provvedere alla messa a terra e in
cortocircuito; coprire o isolare le
parti che si trovano sotto tensione;
• selezionare l'utensile adatto, gli ap-
parecchi di misurazione ed even-
tuali dotazioni di protezione indivi-
duale;
• eseguire un'analisi dei risultati delle
misurazioni;
• selezionare il materiale per l'instal-
lazione elettrica in modo da garan-
tire le condizioni di disattivazione;
• gradi di protezione IP;
• montare il materiale per l'installa-
zione elettrica;
• tipo di rete di alimentazione (siste-
ma TN, sistema IT, sistema TT) e
conseguenti condizioni di allaccio
(classica messa a terra del neutro,
messa a terra di protezione, misure
supplementari necessarie, ecc.).
Per montare la Multi IO Box in un
quadro di distribuzione elettrica,
installare l'apparecchio conforme-
mente alle normative VDE 0603,
DIN 43871 (sottoquadro di distri-
buzione di bassa tensione), DIN
18015-x. In tal caso eseguire il
montaggio su una guida di sup-
porto (guida DIN tipo omega)
come indicato nella norma EN
50022. L'installazione e il cablag-
gio devono tessere eseguiti con-
formemente alla normativa VDE
0100 (VDE 0100-410, VDE 0100-
510 etc.). Tenere presente quanto
prescritto nelle disposizioni tecni-
che sui collegamenti definite dal
fornitore di energia.
Il circuito elettrico previsto per
l'allaccio del dispositivo e del carico
deve essere messo in sicurezza con
un interruttore magnetotermico
conforme alla norma EN60898-1
(caratteristica di intervento di tipo B
o C, corrente nominale max.16 A,
potere di interruzione min. 6 kA,
classe di limitazione dell'energia 3).
È obbligatorio rispettare le disposi-
zioni in materia di installazione
indicate nelle normative VDE 0100
o HD384 o IEC 60364. L'interruttore
magnetotermico deve essere di
facile accesso per l'utente e deve
essere contrassegnato come sezio-
natore per il dispositivo.
Durante l'installazione rispettare
le indicazioni di pericolo come da
sezione
(v. "3 Indicazioni di perico-
lo" a pag.
67).
Misure ammesse per la sezione dei cavi
di collegamento alle Multi IO Box:
Cavo rigido
0,75 – 2,5 mm²
I diametri dei cavi ammessi per i passa-
cavi sono:
Morsetti 1 – 5
8 – 11 mm
Cavo flessibile
con e senza guai-
na fili
0,75 – 2,5 mm²
Morsetto 6
5 – 8 mm
71