7 Regolazione dell'arieggiatore da parte dell'utente
► Chiudere lo sportello-deflettore.
7
Regolazione dell'arieggia‐
tore da parte dell'utente
7.1
Apertura e regolazione del
manubrio
► Spegnere l'arieggiatore e staccare la frizione
del cavo di prolunga dalla spina di alimenta‐
zione dell'arieggiatore.
► Posizionare l'arieggiatore su una superficie
piana.
2
► Aprire la parte superiore del manubrio (1).
► Serrare i dadi ad alette (2).
3
► Aprire la parte centrale del manubrio (3).
► Serrare i dadi ad alette (4).
6
► Aprire la leva di fissaggio rapido (6).
► Aprire completamente il manubrio (5).
0478-670-9910-C
► Allineare il manubrio (5) in una posizione di
lavoro comoda e fissarlo saldamente con le
leve di fissaggio rapido (6).
7.2
► Spegnere l'arieggiatore e staccare il giunto del
1
cavo di prolunga dalla spina di alimentazione
dell'arieggiatore.
► Posizionare l'arieggiatore su una superficie
piana.
► Aprire la leva di fissaggio rapido.
► Ripiegare in avanti il manubrio.
8
8.1
4
► Inserire il giunto del cavo di prolunga (1) nella
spina di alimentazione dell'arieggiatore.
► Tirare il loop cavi attraverso l'apertura (2).
► Fissare il loop cavi al gancio (3).
Il collegamento cavo è anti-tensione.
► Inserire la spina di alimentazione del cavo di
prolunga in una presa installata correttamente.
5
9
9.1
► Assicurarsi che il cavo di prolunga sia posato
in modo da essere visibile e che si trovi sem‐
pre dietro all'arieggiatore.
► Posizionare l'arieggiatore su una superficie
piana.
► Non ribaltare l'arieggiatore all'accensione.
5
Chiusura del manubrio
Collegare l'arieggiatore alla
rete elettrica
Collegare l'arieggiatore alla
rete elettrica
2
1
Accensione e spegnimento
dell'arieggiatore
Accensione dell'arieggiatore
italiano
6
3
123