Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach BTS800Vario Originalbetriebsanleitung Seite 42

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
2. Spostare verso l'alto il nastro abrasivo (13) nella posi-
zione desiderata.
3. Serrare la vite a esagono cavo (11) per fissare la posi-
zione.
4. Il banco di lavoro (6) può essere inserito in questa po-
sizione per appoggiare il pezzo da lavorare; a questo
scopo occorre prima rimuovere le due viti a esagono
cavo (15) e quindi rimuovere la battuta di arresto (14).
5. Spingere il banco di lavoro (6) nel foro del tubo di sup-
porto (20) e fissarlo con la vite di fissaggio del banco
di lavoro (7).
8.5
Utilizzo come macchina stazionaria
(Fig. 1, 11)
Per l'uso continuo, si consiglia il montaggio su un banco
da lavoro.
1. Segnare i fori di trapanatura.
– Posizionare il prodotto come lo si desidera instal-
lare successivamente.
– Segnare le posizioni dei fori da praticare sul banco
da lavoro.
Questi si desumono dai fori di fissaggio (10) della
piastra di base (9).
Si consiglia di effettuare il montaggio vicino al bor-
do per assicurarsi che il banco di lavoro (6) possa
raggiungere la posizione a 45°.
2. Praticare i fori (di almeno 9 mm di diametro) attraver-
so il banco di lavoro.
3. Posizionare il prodotto sopra i fori praticati in corri-
spondenza ai fori di fissaggio (10) della piastra di ba-
se (9) e inserire le viti (M8*) (25) attraverso i fori
dall'alto.
4. Avvitare dal basso i dadi (26) sulle viti (M8x60*) (25).
5. Serrare i dadi (26) con l'aiuto di due chiavi fisse con a-
pertura SW13*.
* = non incluso nel contenuto della fornitura!
8.6
Uso come macchina mobile
Per l'uso mobile del prodotto, si consiglia il montaggio su
una piastra di base adatta.
La piastra di base deve avere uno spessore minimo di 19
mm ed essere sufficientemente più grande del prodotto,
per avere lo spazio necessario per i morsetti a vite.
Fissare il prodotto alla piastra di base con viti per legno i-
donee. La piastra di base può essere fissata al banco da
lavoro con morsetti a vite (non inclusi nella fornitura).
9
Prima della messa in funzione
9.1
Avvertenze generali
AVVISO
Estrarre sempre la spina elettrica prima di effettuare
qualsiasi regolazione sul prodotto.
• Prima di collegare il prodotto verificare che i dati sulla
targhetta corrispondano ai dati di rete.
• Prima della messa in funzione devono essere montati
in modo corretto tutte le coperture e i dispositivi di si-
curezza.
42 | IT
• Il nastro e il disco di levigatura devono potersi muove-
re liberamente.
• In caso di legno prelavorato, fare attenzione alla pre-
senza di corpi estranei, come ad es. chiodi o viti, ecc.
• Prima di azionare l'interruttore ON/OFF, assicurarsi
che la carta vetrata sia stata montata correttamente e
le parti mobili si possano spostare agevolmente.
10 Messa in funzione
10.1
Interruttore On/Off (4a) (Fig. 12)
1. Premere l'interruttore "I" per accendere il prodotto.
2. Premere l'interruttore "0" per spegnere il prodotto.
10.2
Regolazione del banco di lavoro
(Fig. 1, 13, 19, 20)
Il banco di lavoro (6) può essere inclinato in continuo da
0° a 45°.
La battuta trasversale regolabile (5) garantisce una guida
sicura del pezzo da lavorare.
Attenzione! La ferraccia (3) deve poter scorrere libera-
mente. La distanza tra il banco di lavoro (6) e la ferraccia
(3) deve essere di max. 2 mm.
Per regolare la distanza tra il banco di lavoro (6) e la fer-
raccia (3), procedere come segue (Fig. 19, 20):
1. Allentare la vite di fissaggio (23).
2. Allentare i tre dadi (16), sotto il banco di lavoro (6). A
tal fine, utilizzare una chiave a bussola con apertura
SW10 (non inclusa nella fornitura).
3. Bloccare una lamiera o simile avente uno spessore di
max. 2 mm tra il banco di lavoro (6) e la ferraccia (3).
4. Serrare i dadi (16) e la vite di fissaggio (23).
5. Rimuovere infine la lamiera.
10.3
Impostazione della velocità (Fig.
1+12)
Con il regolatore di velocità (4b) è possibile regolare la
velocità della ferraccia (3) e la velocità del nastro abrasivo
(13).
Indicazioni:
Il numero di giri può essere modificato anche durante il
funzionamento.
La velocità di lavoro dipende dalle attività che si svolgono
con il prodotto.
Si consiglia di determinare il numero di giri mediante pro-
ve pratiche.
È possibile leggere il numero di giri del prodotto sul di-
splay.
10.4
Levigatura
• Durante la levigatura tenere il pezzo da lavorare sem-
pre saldamente.
• Non esercitare troppa pressione.
• Durante la levigatura, il pezzo da lavorare dovrebbe
venire spostato con leggere oscillazioni in avanti e in-
dietro sul nastro abrasivo. In questo modo si evita che
la carta vetrata si consumi su un lato.
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5903313901