4
Messa in servizio
4.1 Avvicinare il carrello all'area di lavoro.
4.2 Il tubo del cilindro idraulico deve essere srotolato dall'avvolgitore posto sull'aggregato.
4.3 Distaccare il gruppo idraulico dal supporto del carrello.
4.4 Collocare l'aggregato nell'area di lavoro.
L'aggregato non deve mai essere acceso se è stato adagiato in posizione orizzontale. In tal
caso sussiste il pericolo che la pompa non aspiri l'olio e si danneggi.
4.5 Collegare il tubo idraulico (5 m) all'aggregato per mezzo del raccordo rapido. Durante la
manovra accertarsi che lo sporco non penetri nel raccordo. Il manicotto del raccordo "KM" e il
cannello d'innesto "KS" devono essere puliti con aria compressa o con uno straccio privo di
sfilacciature.
4.6. Il cavo di comando del cilindro idraulico deve essere collegato all'aggregato per mezzo del
dispositivo di collegamento. Tale dispositivo deve essere protetto contro il distacco accidentale
utilizzando la staffa di sicurezza.
4.7. Srotolare il cavo di alimentazione dell'aggregato e allacciarlo alla rete elettrica:
Attenzione: controllare che la tensione di rete corrisponda a quella prevista (verificare i
dati sulla targhetta)
La spia verde (1) sopra l'interruttore Emergenza-Disinserito è accesa.
Quando la tensione di rete al gruppo idraulico è interrotta, la spia sar à spenta.
4.8. Accertarsi che il pulsante di arresto d'emergenza sia disinserito (la sezione inferiore gialla deve
essere visibile). L'apparecchio è adesso pronto all'impiego.
5
1
4.8
4.6
Collegamento:
Accostare fermamente il manicotto "KM"
all'attacco tubolare "SH" e spingerla sul
cannello d'innesto "KS".
Scollegamento:
Tenendo fermo il manicotto "KM" sull'attacco
tubolare "SH" e staccarlo dal cannello
d'innesto "KS".
4.7
4.5