Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
POSSIBILI EVENTI NEGATIVI
• Danno alla vena cava
• Embolia polmonare
• Embolizzazione del filtro
• Perforazione della vena cava
• Occlusione o trombosi della vena cava
• Emorragia
• Ematoma in corrispondenza del sito di accesso vascolare
• Infezione in corrispondenza del sito di accesso vascolare
• Decesso

ISTRUZIONI PER L'USO

11. Preparare e coprire il sito di accesso.
12. Dopo la somministrazione di anestesia locale, praticare sulla pelle
un'incisione di 3 - 4 mm in corrispondenza del sito di accesso ed eseguire
una normale venipuntura usando un ago introduttore da 18 G. ( Fig. 1 )
13. Inserire una guida con diametro di 0,038 pollici (0,97 mm) e farla avanzare
nella vena cava inferiore. ( Fig. 2 )
14. Lasciando invariata la posizione della guida, ritirare l'ago. ( Fig. 3 )
15. Inserire un catetere diagnostico standard ed eseguire un cavogramma
della vena cava inferiore al fine di individuare le vene renali, situate
in genere in corrispondenza dello spazio intervertebrale L1-L2. Una
volta individuate, un marker in piombo fissato alla pelle con un cerotto
in corrispondenza di quel livello fungerà da repere radiografico per il
posizionamento preciso del filtro.
16. Sulla guida, sostituire il catetere diagnostico con la guaina di introduzione.
Fare avanzare la guaina di introduzione sulla guida fino al connettore.
( Fig. 4 )
ATTENZIONE - Non fare avanzare l'estremità distale della guaina di
introduzione oltre la punta distale della guida.
17. Preparare per l'inserimento il catetere per filtro eseguendo il priming del
lume con mezzo di contrasto attraverso la via laterale. Si consiglia l'uso di
una siringa piena di mezzo di contrasto e di una cannula di collegamento
fissata al rubinetto sulla via laterale del catetere per filtro.
18. Rimuovere l'introduttore e la guida dalla guaina. ( Fig. 5 )
19. Inserire il catetere per filtro nella guaina di introduzione e fissarlo in
posizione con un connettore Luer Lock. La punta del catetere per filtro
sporgerà di circa 1,5 cm oltre la punta della guaina. ( Fig. 6 ) Durante le
iniezioni manuali del mezzo di contrasto attraverso la via laterale del
catetere per filtro, il gruppo catetere per filtro/guaina di introduzione può
essere inserito correttamente in modo da poter avviare il posizionamento
del filtro. Quando si utilizza un approccio femorale, posizionare la
punta del catetere per filtro appena sotto (in direzione caudale) le
vene renali. ( Fig. 7 )
10. Allentare la valvola Tuohy-Borst ( Fig. 8 ) e mantenendo ferma la guida di
spinta, ritirare il gruppo catetere per filtro/guaina di introduzione fino al
marker sulla guida di spinta. ( Fig. 9 ) Con questo movimento verranno
esposti gli uncini di ancoraggio. Dal punto di vista fluoroscopico, ciò
corrisponde alla posizione del punto di giunzione dei fili degli uncini che
rimane appena all'interno della punta del catetere per filtro. ( Fig. 10 ) Se
ciò può essere chiaramente visualizzato sotto osservazione fluoroscopica,
il marker può essere ignorato.
NOTA - All'estremità del filtro, i supporti a V dei fili degli uncini sono
ben visibili ma i fili del filtro sono troppo sottili per essere identificati in
fluoroscopia.
11. Fare avanzare delicatamente il gruppo catetere per filtro/guaina di
introduzione una volta , di 1 - 3 mm, per fissare gli uncini alla parete della
vena cava. ( Fig. 11 )
Verificare che il punto di giunzione della coppia distale di uncini si
trovi nella punta del catetere durante il posizionamento di questi
uncini nella parete della vena cava. In caso di dubbi sul fissaggio degli
uncini, il catetere può essere fatto avanzare sui fili degli uncini fino al
bordo dei uncini. Il catetere può quindi essere riposizionato e il filtro
reinserito con una orientazione o un livello all'interno della vena cava
leggermente diversi.
ATTENZIONE - Colpi ripetuti o troppo decisi con il gruppo catetere per
filtro/guaina di introduzione potrebbero provocare la perforazione
della vena cava inferiore da parte degli uncini e dei supporti
sporgenti del filtro.
12. Mantenere sempre ferma la guida di spinta e ritirare il gruppo catetere per
filtro/guaina di introduzione di 1 - 3 cm. ( Fig. 12 ) In tal modo si agevolerà
il successivo passaggio dei fili del filtro attraverso la punta del catetere per
filtro e si fornirà spazio per lo spiegamento del filtro all'interno della vena
cava.
ATTENZIONE - Non ritirare il gruppo catetere per filtro/guaina di
introduzione nella vena iliaca. Il riposizionamento nella vena cava
inferiore potrebbe risultare difficoltoso.
13. Mantenendo fermo il gruppo catetere per filtro/guaina di introduzione
e sotto osservazione fluoroscopica, fare avanzare la guida di spinta con
un movimento dolce e regolare fino a quando è possibile visualizzare
in fluoroscopia il punto di giunzione dei fili degli uncini prossimali in
corrispondenza della punta del catetere per filtro. ( Fig. 13 )
ATTENZIONE - Non fare avanzare troppo rapidamente o esercitando
una forza eccessiva, in quanto il filo può attorcigliarsi all'interno del
catetere per filtro, rendendone difficile l'avanzamento.
29
Illustrazioni

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis