Herunterladen Diese Seite drucken

BWT TC200 Einbau- Und Bedienungsanleitung Seite 34

Filtersystem zur optimierung von trinkwasser

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
IT
3 Utilizzo e struttura
3.1 Utilizzo conforme
Questa cartuccia filtrante BWT ...
  può essere impiegata solo per la decarbonizzazione dell'acqua fredda soddisfacente i requisiti
 
previsti dalla legge per la qualità dell'acqua potabile.
  protegge da batteri, criptosporidi, giardia, protozoi e microplastiche e fornisce quindi acqua
 
perfettamente igienicamente.protegge da batteri, criptosporidi, giardia, protozoi e micro-
plastiche e fornisce quindi acqua perfettamente igienicamente per distributore di acqua
potabile o fabbricatore di cubetti di ghiaccio.
  può essere usato solo con acqua senza aggiunta di acido carbonico.
 
  migliora l'aroma delle bevande grazie alla rimozione di odori e sapori sgradevoli, come ad
 
esempio il cloro.
  rimuove la particelle in sospensione dall'acqua.
 
Ogni altro utilizzo è da considerarsi non conforme.
3.2 Struttura e funzionamento del filtro
1 Prefiltrazione: vengono eliminate le particelle in sospensione.
2 Prefiltrazione a carbone attivo: vengono rimossi odori e sapori, come ad esempio il cloro;
nessuna ossidazione dello scambiatore di ioni
3 Ultrafiltrazione: ritenzione del 99,9999% di tutti i batteri, criptosporidi, giardia, protozoi, micro-
plastiche e coloranti naturali (ad es. Acidi umici)
NOTA!
f L´impostazione del bypass sulla testa di connessione non influenza la funzione corretta della
cartuccia filtrante.
4 Indicazioni per il funzionamento e la sicurezza
Malgrado tutte le misure di sicurezza da noi adottate, ogni prodotto, se utilizzato in modo impro-
prio, mantiene un potenziale di rischio. Ogni apparecchio tecnico necessita di una cura e di una
manutenzione regolare per funzionare perfettamente.
I
AVVERTENZA!
f Ogni utilizzo non conforme, ad esempio l'impiego del sistema di filtrazione per la prepara-
zione di acqua non di qualità potabile, può comportare rischi per la salute nel caso in cui
quest'acqua venga bevuta:
- rischio microbiologico in presenza di carica di germi patogeni
- rischio derivante dalla concentrazione troppo elevata di metalli pesanti o impurità
organiche
f Per salvaguardare l'acqua potabile è necessario attenersi alle direttive locali in materia (ad
es. DIN 1988, EN 1717) per qualunque tipo di lavoro sul sistema di filtrazione.
f In presenza di un'ordinanza ufficiale di bollitura dell'acqua di rubinetto a causa di
contaminazione da germi, questa varrà anche per l'acqua filtrata. Se l'acqua potabile venis-
se dichiarata non più dannosa, è obbligatoriamente necessario sostituire la cartuccia filtran-
te e pulire i raccordi.
f Una valvola di non ritorno testata secondo DIN EN 13959 è integrata nella testa di connessio-
ne.
f Prima di effettuare lavori di manutenzione sull'impianto di rifornimento dell'acqua potabile,
staccare il sistema di filtrazione dall'impianto di rifornimento idrico. Lavare la condotta
dell'acqua prima di ricollegare nuovamente il sistema di filtrazione.
f Prima del montaggio, l'apparecchiatura terminale deve essere staccato dalla rete elettrica.
f La somma del contenuto di ferro e manganese nell'acqua di ingresso deve essere inferiore a
0,2 mg / L.
f Il contenuto di cloro nell'acqua di ingresso non deve superare 0,5 mg / L.
33
3

Werbung

loading