Herunterladen Diese Seite drucken

Buderus EMS plus HM200.2 Installationsanleitung Seite 32

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

2
Descrizione del prodotto
T. est. alternativa
• Funzionamento in riscaldamento: al di sopra della temperatura
esterna di attivazione supporto termico la pompa di calore soddisfa
da sola la richiesta di calore. Al di sotto della temperatura esterna di
attivazione supporto termico il generatore di calore convenzionale
copre da solo il fabbisogno termico.
• Funzionamento in ACS: al di sopra della temperatura esterna di atti-
vazione supporto termico come per Temp es. parall.; al di sotto della
temperatura esterna di attivazione supporto termico solo mediante
generatore di calore convenzionale.
y [%]
100
80
60
40
20
0
–10
0
Fig. 2
Temperatura esterna alternativa
x
Temperatura esterna
y
Fabbisogno termico relativo
A
Temperatura esterna di attivazione supporto termico
B
Temperatura limite di riscaldamento
[1]
Fabbisogno termico
[2]
Pompa di calore
[3]
Generatore di calore convenzionale
2.5.3
Altre strategie di regolazione
Indipendentemente dalla temperatura esterna di attivazione supporto
termico è possibile selezionare altre strategie di regolazione sull'unità di
servizio. Esse sono descritte nel seguito.
Costi (ottimizzazione dei costi in base ai prezzi dell'energia)
Questa strategia di regolazione è consigliata soltanto ai gestori disponi-
bili a correggere regolarmente i prezzi dell'energia nell'unità di servizio.
La strategia di ottimizzazione dei costi calcola qual è il generatore di
calore che al momento funziona a costo più basso tra la pompa di calore
e il generatore di calore convenzionale. Valgono i seguenti fattori di
influenza:
• L'efficienza della pompa di calore è influenzata dalla temperatura
esterna, dalla temperatura nominale di mandata e dalla modulazione
della pompa di calore.
• I prezzi del gas/gasolio e i prezzi dell'energia elettrica in base ai con-
tratti stipulati del gestore.
• In caso d'impiego di un impianto fotovoltaico (capitolo 2.5.5,
pagina 34), sul calcolo dei costi della pompa di calore influisce anche
la tariffa di riacquisto impostata. Quanto sopra vale soprattutto nella
modalità 3.
La pompa di calore parte nel funzionamento in ACS soltanto se è in grado
di fornire la temperatura nominale richiesta. Impostando ECO o utiliz-
zando il fotovoltaico è possibile aumentare la quota fornita dalla pompa
di calore.
Nel funzionamento in riscaldamento la caldaia si accende, indipendente-
mente dai costi, quando la pompa di calore non è in grado di coprire il
fabbisogno termico o di fornire la temperatura di mandata desiderata.
32
=
1
=
2
=
3
A
B
+10
+20
x [°C]
0010030875-001
Amb. (ottimizzazione del consumo di CO
Questa strategia di regolazione è consigliata soltanto ai gestori disponi-
bili a correggere regolarmente nell'unità di servizio il fattore di emissione
nazionale.
La strategia con ottimizzazione del CO
calore che al momento funziona con la maggiore efficienza tra la pompa
di calore e il generatore di calore a combustibile fossile. Valgono i
seguenti fattori di influenza:
• L'efficienza della pompa di calore è influenzata dalla temperatura
esterna, dalla temperatura nominale di mandata e dalla modulazione
della pompa di calore.
• L'efficienza del generatore di calore a combustibile fossile dipende
dalla temperatura nominale di mandata.
• I fattori di emissione CO
di gas, gasolio ed energia elettrica:Fattore
2
di
CO
gas: 216 g/kWh per potere calorifico superiore; non imposta-
2
bile.Fattore di
CO
gasolio: 292 g/kWh; non impostabile.Fattore di
2
CO
energia elettrica: 380 g/kWh; nazionale, non impostabile con
2
RC310.
Il fattore di emissione nazionale è reperibile nei siti web di competenza.
Esso deve essere verificato almeno una volta all'anno.
La pompa di calore parte nel funzionamento in ACS soltanto se è in grado
di fornire la temperatura nominale richiesta. Impostando ECO è possi-
bile aumentare la quota fornita dalla pompa di calore.
Nel funzionamento in riscaldamento la caldaia si accende, indipendente-
mente dai costi, quando la pompa di calore non è in grado di coprire il
fabbisogno termico o di fornire la temperatura di mandata desiderata.
Circolatore preferito
• Funzionamento in riscaldamento: quando la pompa di calore è dispo-
nibile, essa copre da sola il fabbisogno termico per il riscaldamento.
Il generatore di calore convenzionale si occupa del funzionamento in
riscaldamento nei seguenti casi:
‒ la pompa di calore è bloccata per una disfunzione.
‒ La connessione CAN è interrotta.
‒ La temperatura esterna si trova al di fuori dell'intervallo di lavoro
della
pompa di calore.
‒ La pompa di calore è spenta durante il funzionamento silenzioso.
• Funzionamento in ACS: come per Temp es. parall..
Solo caldaia
Il generatore di calore convenzionale copre da solo il fabbisogno termico
per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Se il gene-
ratore di calore convenzionale è bloccato per una disfunzione, la pompa
di calore si occupa di fornire il calore per l'acqua calda sanitaria e il riscal-
damento entro i suoi limiti di impiego di natura tecnica o dipendenti dalle
impostazioni operate (funzionamento in emergenza,  vedere il
capitolo 6.2, pagina 41).
HM200.2 – 6721864357 (2023/05)
)
2
calcola qual è il generatore di
2

Werbung

loading