5 | Manutenzione e cura
Necessario solo per UltraVent XS (da
02/2023) e iCombi Pro XS (fino al
19/03/2023):
Rimuovere i ponticelli (jumper) X401 e
X402.
Necessario solo per UltraVent XS (da
02/2023) e iCombi Pro XS (dal
20/03/2023) [
Controllare il ponticello (jumper) su X401 e
X402.
5
Manutenzione e cura
ATTENZIONE
Parti in lamiera a spigoli vivi
Durante la rimozione della copertura
della cappa a condensazione sussiste il
pericolo di lesioni da taglio.
Indossare guanti protettivi durante
l'installazione e la manutenzione.
AVVERTENZA
Pulizia irregolare della cappa a
condensazione
Pericolo di incendio a causa di una
cappa a condensazione sporca.
Pulire regolarmente la cappa per
condensa secondo le raccomandazioni
del produttore.
a
Tutti gli apparecchi sono scollegati
dall'alimentazione.
a
UltraVent / UltraVent Plus è scollega-
to dall'alimentazione.
1. Smontare il filtro a maglia
[
figura
27].
2. Pulire il filtro a maglia [
80.51.597_iCombiPro-iCombiClassic_IntegrationKit_IM_EU-west
figura
34]:
figura
28].
>
Se il filtro a maglia è troppo sporco,
sostituirlo.
3. Svitare le 2 viti contrassegnate e ri-
muovere la copertura dalla cappa a
condensazione [
4. Lavare la copertura in lavastoviglie.
5. Pulire l'interno della cappa a condensa-
zione con la doccia manuale
[
figura
30].
6. Fissare la copertura della cappa per
condensa.
Sostituzione del filtro HEPA
a
Il LED giallo indica quando è necessa-
rio sostituire il filtro HEPA
[
figura
23].
a
L'apparecchio sul quale è installata la
cappa a condensazione è senza tensio-
ne.
a
La cappa per condensa è priva di ten-
sione.
1. Smontare il corpo anteriore.
2. Svitare le 2 viti contrassegnate
[
figura
24].
3. Estrarre l'unità filtro e aprire le 2 viti
[
figura
25].
4. Sostituire il filtro HEPA [
Italiano
figura
29].
figura
26].
39 / 108