Valvola della maschera interna e relativa guarnizione
LAT
(vedere immagini all'Allegato 5.3).
1. Rimuovere la membrana della valvola di uscita.
Valvola di uscita (vedere immagini all'Allegato da 6.1 a 6.4)
1.
Premere leggermente i lati del corpo della valvola con le dita e
rimuovere la copertura.
AVVISO
Le valvole di uscita sono situate su entrambi i lati della maschera.
2. Premere una nuova membrana della valvola di ingresso nell'apertura
della maschera interna.
3. Tenere l'estremità della membrana e girarla per verificarne la stabilità
sotto carico.
4. Chiudere il corpo valvola.
5. Premere una nuova membrana della valvola di ingresso nell'apertura
della maschera interna.
Maschera interna (vedere immagini all'Allegato da 7.1 a 7.2)
1. Tirare la maschera interna per rimuoverla.
2. Inserire una nuova maschera interna nella sezione della faccia
seguendo le indicazioni del disegno, sigillare in ordine A(a), B(b) e C(c).
Protezione frontale
1. Utilizzare una chiave a brugola per rimuovere le due viti sul lato
anteriore, quindi rimuovere il coperchio anteriore.
2. Utilizzare le viti per fissare un nuovo coperchio anteriore.
Fascia girotesta (vedere immagini all'Allegato da 8.1 a 8.4)
1. Estrarre i due nottolini della fascia girotesta dalla sezione superiore
della fibbia.
2. Per rilasciare la fibbia, ruotarla sul proprio perno di 90° in senso orario e
antiorario.
3. Estrarre la fibbia per rimuovere il pezzo della testa.
4. Sostituire il perno.
5. Installare una nuova fascia girotesta.
8. Pulizia e disinfezione
AVVERTENZA
Eseguire la pulizia solo quando il filtro non è installato.
• Lavare la maschera con acqua tiepida e detergente delicato. In caso di
sporco più difficile, utilizzare una spugna o una spazzola morbida per
la pulizia.
• Lavare accuratamente la maschera sotto acqua corrente.
• Disinfettare la maschera con agenti disinfettanti diluiti in acqua (max.
30 °C)
• Osservare le istruzioni riportate sul flacone dell'agente disinfettante.
• Lavare accuratamente la maschera sotto acqua corrente.
Per i centri di assistenza
Prima di eseguire pulizia e disinfezione:
• Rimuovere la valvola di ingresso, la relativa membrana e la valvola di
uscita.
• Rimuovere la maschera interna, la relativa valvola e la membrana della
valvola
• Le parti rimosse devono essere disinfettate separatamente.
• Asciugare la maschera e i suoi componenti ad una temperatura max.
di 50 °C
• Montare la maschera nell'ordine inverso. Una volta montata, eseguire
una prova di tenuta stagna.
AVVISO
Non mettere in lavastoviglie o asciugatrice.
Non usare acetone o altri solventi per la pulizia.
36
9. Tenuta stagna
AVVERTENZA
È necessario verificare la tenuta stagna presso un centro di assistenza
autorizzato.
È necessario eseguire la prova di tenuta stagna secondo il metodo
specificato dalla norma EN 136.
PERICOLO
Non utilizzare maschere con perdite.
10. Conservazione
Conservare la maschera in un luogo pulito, asciutto, e ombreggiato a una
temperatura tra 0 °C e +50 °C con umidità relativa tra 20 e 95%.
AVVISO
Non impilare le maschere.
È necessario smaltire i respiratori in conformità alle normative locali per lo
smaltimento di questo tipo di rifiuti.
11. Scadenza
Non esiste una scadenza definita per le maschere e le relative parti.
Per i filtri consultare il manuale dell'utente del filtro per conoscere
la scadenza.
12. Smaltimento
È necessario smaltire i respiratori in conformità alle normative locali per lo
smaltimento di questo tipo di rifiuti.
USER MANUAL – LAT
SVARĪGS
Pirms lietošanas izlasiet un atcerieties tālāk sniegtos norādījumus, lai
nodrošinātu savu drošību.
Saglabājiet rokasgrāmatu turpmākai uzziņai.
Masku drīkst izmantot tikai šajā rokasgrāmatā norādītajiem mērķiem.
1. Definīcija
Brīdinājums:
Šajā rokasgrāmatā izmantoto brīdinājuma zīmju skaidrojums:
BĪSTAMI
Bīstamas situācijas, kas, ja vien netiek novērstas, var izraisīt lietotāja nāvi
vai nopietnus savainojumus.
PAZIŅOJUMS
Bīstamas situācijas, kas, ja vien netiek novērstas, var izraisīt lietotāja trau-
mas vai būtiski ietekmēt aizsargierīces efektivitāti.