Herunterladen Diese Seite drucken

Clean Air Shigematsu GX02 Benutzerhandbuch Seite 35

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
3. Componenti
Tabella 1: Nome prodotto, taglia e codice prodotto
Nome prodotto
Taglia
S
GX02
M
L
Disegno tecnico (vedere immagine all'Allegato 1.1)
Tabella 2: Elenco componenti*
Pos.**
Nome parte
1
Valvola di espirazione e relativa copertura
Valvola di inalazione e relativo allog-
2
giamento
Maschera interna
(con valvola interna e relativo
3
alloggiamento)
Imbracatura
Pellicola di protezione per visiera GX02
Kit occhiali per maschera, CoVidi SG1, per lenti
per miopia
Kit occhiali per maschera, CoVidi SG2, per lenti
da lettura
* Le parti con codice prodotto possono essere sostituite da una per-
sona competente.
**vedi articolo 13 – Figure in allegato
4. Connessione e disconnessione filtri
Connessione (vedere immagini all'Allegato 2.1)
Collegare la sezione filettata del filtro o del connettore del tubo dell'aria
in una filettatura interna della maschera e serrarla avvitandola in senso
orario.
AVVISO
Fare attenzione a non danneggiare la filettatura o le guarnizioni. Utilizzare
esclusivamente le mani per serrarla.
Disconnessione (vedere immagini all'Allegato 2.2)
Ruotare il filtro o il connettore del tubo dell'aria in senso antiorario per
rimuoverlo.
5. Come indossare e togliere la maschera (vedere
immagini all'Allegato da 3.1 a 3.3)
Come indossare la maschera
1. Allentare la cinghia spingendo l'asse della fibbia verso la maschera e
tirando la cinghia. (Fig. 3.1)
2. Tenere la cinghia destra e sinistra con entrambe le mani. Inserire il
mento nel quadrante inferiore e tirare le cinghie sulla testa. (Fig. 3.2)
3. Allineare la maschera con la faccia e stringere in modo graduale e con
cautela tutte le fascette dalla 1 alla 6 (Fig. 3.3).
AVVISO
a. Assicurarsi che la maschera sia allineata con la faccia.
b. Eventuali capelli intrappolati all'interno della maschera potrebbero com-
promettere la tenuta stagna.
4. Tirare le cinghie della testa verso il basso e all'indietro per eliminare
qualsiasi spazio libero nella sezione anteriore.
Codice prodotto
710600S
710600M
710600L
Codice
prodotto
710696
710695
S
710690S
M
710690M
L
710690L
710680
710620
710675.1
710675.2
5. Spingere la finestra oculare verso la testa e stringere bene tutte le cin-
ghie da 1 a 6 in modo graduale.
6. Eseguire una prova di tenuta stagna. (consultare "8. Prova di tenuta
stagna")
Come togliere la maschera (vedere immagini all'Allegato
da 4.1 a 4.3)
1. Allentare le cinghie della testa tirando leggermente la fibbia verso l'e-
sterno.
2. Tenere la maschera dalla sezione del mento con entrambe le mani, ti-
rarla in avanti e rimuoverla.
6. Prova di tenuta stagna
1.
Posizionare il palmo della mano sull'apertura del filtro.
2.
Respirare leggermente per diminuire la pressione e trattenere il respiro.
3. Osservare se la maschera sta perdendo pressione e se è possibile sen-
tire la fuoriuscita dell'aria tra la maschera e la faccia.
AVVISO
Se si identifica una perdita d'aria, regolare la posizione della maschera
sulla faccia e serrare le cinghie della testa per evitare eventuali perdite.
Non utilizzare il respiratore a meno che non sia stata raggiunta una per-
fetta tenuta stagna.
7. Manutenzione
È opportuno controllare periodicamente la maschera di protezione e sot-
toporla a manutenzione da parte di personale qualificato. È necessario
conservare tutta la documentazione relativa all'assistenza. Utilizzare
sempre solo pezzi di ricambio originali. Il produttore consiglia i seguenti
intervalli di manutenzione. Questi intervalli possono essere più brevi di
quanto indicato di seguito in caso di utilizzo frequente. Osservare le leggi
e le normative nazionali!
Controllo prima dell'uso
Prova di tenuta stagna
Pulizia
Controllo visivo
Sostituzione della valvola e
del relativo alloggiamento in
un centro di assistenza
Prova funzionale e di
tenuta stagna in un centro di
assistenza
Ogni volta che la maschera viene pulita e igienizzata o in caso di sosti-
tuzione di un pezzo di ricambio, è necessario eseguire le prove di fun-
zionalità e di tenuta stagna, ma soltanto dopo aver espletato le seguenti
procedure.
Controllare che la maschera non presenti crepe, perdite o deformazioni.
Le membrane delle valvole devono muoversi liberamente e i relativi allog-
giamenti devono presentarsi puliti e integri.
Controlli
Controlli
Controlli
prima
dopo
annuali
dell'uso
l'uso
X
X
X
X
X
X
X
ITA
35

Werbung

loading