Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Riello RS 100/M TC FS1 Installations-, Bedienungs- Und Wartungsanleitung Seite 23

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore
5
Regolazione del gas
Misurare la portata del gas al contatore.
A titolo orientativo può essere ricavata dalla tabella di pag. 39,
basta leggere la pressione del gas sul manometro, vedi Fig. 30 a
pag. 22, e seguire le indicazioni date a pag. 39.
- Se bisogna ridurla, diminuire la pressione del gas in uscita e,
se già al minimo, chiudere un po' la valvola di regolazione VR.
- Se bisogna aumentarla, incrementare la pressione del gas in
uscita dal regolatore.
Regolazione dell'aria
Variare in progressione il profilo finale della camma 4)(Fig. 28)
agendo sulle viti 7).
- Per aumentare la portata d'aria avvitare le viti.
- Per diminuire la portata d'aria svitare le viti.
Potenza minima
La potenza MIN va scelta entro il campo di lavoro riportato a
pag. 9.
Premere il pulsante 2)(Fig. 27) "diminuzione potenza" e tenerlo
premuto fino a quando il servomotore ha chiuso la serranda aria
e la farfalla del gas a 65° (regolazione fatta in fabbrica).
Regolazione del gas
Misurare la portata del gas al contatore.
- Se bisogna diminuirla, ridurre un poco l'angolo della camma III
(Fig. 29) con piccoli spostamenti successivi, cioè portarsi
dall'angolo 65° a 63° - 61°....
- Se bisogna aumentarla, premere un poco il pulsante
"aumento potenza" 2)(Fig. 27) (aprire di 10-15° la farfalla del
gas), aumentare l'angolo camma III (Fig. 29) con piccoli spo-
stamenti successivi, cioè portarsi dall'angolo 65° a 67° - 69°....
Quindi premere il pulsante "diminuzione potenza" fino a ripor-
tare il servomotore nella posizione di minima apertura e misu-
rare la portata del gas.
NOTA
Il servomotore segue la regolazione della camma III solo quando
si riduce l'angolo della camma. Se invece bisogna aumentare
l'angolo della camma, è necessario prima aumentare l'angolo
del servomotore con il tasto "aumento potenza", poi aumentare
l'angolo della camma III ed infine riportare il servomotore nella
posizione di potenza MIN con il tasto "diminuzione potenza".
Per l'eventuale regolazione della camma III, specie per i piccoli
spostamenti, è possibile utilizzare l'apposita chiavetta 10).
Regolazione dell'aria
Variare in progressione il profilo iniziale della camma 4) agendo
sulle viti 5). Possibilmente non ruotare la prima vite: è quella che
deve portare la serranda dell'aria alla totale chiusura.
Potenze intermedie
Regolazione del gas
Non occorre alcuna regolazione.
Regolazione dell'aria
Premere un poco il pulsante 2)(Fig. 27) "aumento potenza" in
modo che il servomotore ruoti di circa 15°. Regolare le viti fino
ad ottenere una combustione ottimale. Procedere allo stesso
modo con le viti successive. Fare attenzione che la variazione
del profilo della camma sia progressiva.
Spegnere il bruciatore agendo sull'interruttore 1)(Fig. 27), posi-
zione OFF, svincolare la camma 4 dal servomotore, premendo e
spostando verso destra il pulsante 3), e verificare più volte ruo-
tando a mano la camma 4) avanti ed indietro che il movimento
sia morbido e privo di imputamenti.
Vincolare nuovamente la camma 4) al servomotore spostando
verso sinistra il pulsante 2).
Per quanto possibile, fare attenzione di non spostare le viti alle
estremità della camma precedentemente regolate per l'apertura
della serranda alla potenza MAX e MIN.
A regolazione ultimata fissare la stessa agendo sulle viti 6).
NOTA
Una volta terminata la regolazione delle potenze MAX - MIN -
INTERMEDIE", ricontrollare l'accensione: deve avere una rumo-
rosità pari a quella del funzionamento successivo. Nel caso
invece di pulsazioni, ridurre la portata all'accensione.
1 Servomotore
2 Servomotore 1) - camma 4): vincolati
3 Servomotore 1) - camma 4): svincolati
4 Camma a profilo variabile
5 Viti per la regolazione del profilo iniziale
6 Viti per fissaggio regolazione
7 Viti per la regolazione del profilo finale
8 Settore graduato farfalla gas
9 Indice del settore graduato 8
10 Chiave per la regolazione della camma III
D891
10
D3922
21
I
Fig. 28
3
2
Fig. 29
20133204

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

20132956

Inhaltsverzeichnis