Herunterladen Diese Seite drucken

Bose PowerShareX Installationsanleitung Seite 26

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
Installazione
Configurazione di un amplificatore PowerShareX
1.
Effettuare tutti i collegamenti audio in uscita e in ingresso.
2.
Collegare il computer alla porta Ethernet dell'amplificatore usando un cavo Cat 5e oppure uno switch di rete.
3.
Collegare la rete audio Dante alla porta Dante
4.
Accertarsi che tutti i controlli di attenuazione del canale del pannello anteriore siano ruotati completamente in senso orario oppure al livello desiderato.
Ciò influenza i livelli analogici, Dante e di rumore rosa.
Configurare i diffusori regolando i DIP switch di configurazione delle uscite e i DIP switch di configurazione del sistema sui parametri desiderati per
5.
l'installazione.
A.
Usare lo strumento di progettazione PowerShare (disponibile su BoseProfessional.com) per progettare il sistema.
Se le uscite sono impostate per alimentare diffusori ad alta impedenza a 70V/100V, ruotare il controllo di attenuazione del canale completamente
B. 
in senso orario fino a un'attenuazione di 0dB. Impostare la potenza di ogni diffusore sul valore appropriato. L'amplificatore si adatterà e fornirà
la potenza richiesta a ogni uscita secondo le impostazioni totali di potenza degli altoparlanti. La potenza totale dell'amplificatore può essere
distribuita in qualsiasi modo su tutte le sue uscite.
C.
Poiché ogni uscita è configurabile per il pilotaggio di diffusori ad alta o a bassa impedenza, l'amplificatore può supportare installazioni con
impedenze miste. In questa circostanza configurare i canali ad alta impedenza prima di impostare quelli a bassa impedenza.
6.
Configurare eventuali telecomandi usando il connettore del livello remoto.
A. 
Se si utilizza un potenziometro per il telecomando, ruotare completamente in senso orario tutti i controlli di attenuazione del canale fino a
un'attenuazione di 0dB. Ciò consente l'attenuazione di ogni controllo su tutta la gamma. Per far funzionare il controllo su una gamma limitata
aumentare l'attenuazione secondo le esigenze girando in senso antiorario il controllo di attenuazione del canale.
Nota: sugli amplificatori PowerShareX non è presente un terminale o un interruttore di messa a terra. Il sistema di messa a terra del segnale dell'unità è
automatico. Usare connessioni di ingresso bilanciate per limitare il ronzio e/o l'interferenza che entra nel percorso del segnale.
7.
Collegare il cavo di alimentazione all'amplificatore e a una fonte di alimentazione idonea.
8.
Lanciare ControlSpace Designer sul computer e configurare ogni blocco di elaborazione del segnale come richiesto per l'applicazione. Per ulteriori
informazioni leggere la guida di ControlSpace Designer. Di default le sorgenti sono configurate per ingressi analogici e devono essere modificate su
digitale se si desidera una rete audio Dante. ControlSpace Designer può essere usato per selezionare il tipo di ingresso.
9.
Se l'amplificatore è in Standby, tenere premuto il pulsante Power per tre secondi per accenderlo.
10.
Durante la configurazione dell'amplificatore, monitorare gli indicatori Limit per ogni canale in ControlSpace Designer (quando l'amplificatore è online)
e i LED di stato del sistema sul pannello frontale per rilevare eventuali problemi di funzionamento. Effettuare le eventuali modifiche necessarie.
Considerazioni tecniche
Quando si seleziona un EQ del diffusore in ControlSpace Designer, sono caricati automaticamente i limiter V
diffusore.
La regolazione del controllo di attenuazione del canale di un singolo canale non influenza il livello degli altri canali. L'unica eccezione si ha quando
l'amplificatore tenta di erogare una potenza superiore alla sua potenza totale. Se è richiesta una potenza totale superiore a quella dell'amplificatore,
l'amplificatore stesso limiterà contemporaneamente e nello stesso modo tutte le uscite finché la richiesta non sarà ridotta. Se la richiesta rimane troppo
elevata, l'amplificatore limiterà gradualmente la potenza.
Ci sono diversi modi per regolare la potenza di uscita nell'applicazione di amplificazione PowerShareX:
Regolare il livello del segnale di ingresso in base all'impostazione di sensibilità del canale.
Regolare il livello matrice in ControlSpace Designer.
Regolare i livelli di uscita in ControlSpace Designer.
Regolare i comandi Channel Attenuation dell'amplificatore.
Regolare le impostazioni del limiter per ogni uscita tramite ControlSpace Designer.
AVVERTENZA: aumentare la tensione a un livello più alto del preset può danneggiare il diffusore.
Regolare le impostazioni di potenza del trasformatore di tutti i diffusori ad alta impedenza collegati.
Disattivare le uscite analogiche con il connettore GPI/Remote; l'amplificatore passerà al modo standby.
Se abbinato a PowerMatch PM8500N aggiungere 1,5ms  di latenza a PowerMatch per corrispondere alla latenza più elevata di PowerShareX.
Per impostare l'amplificatore su Auto Standby, usare il DIP switch NRG Save e selezionare Auto Standby in ControlSpace Designer.
Connettività di rete
Gli amplificatori PowerShareX sono dotati di due porte Ethernet RJ45: la porta Ethernet serve per il controllo/comunicazione di rete; la porta Dante serve
per lo streaming audio Dante. Per utilizzare entrambe le porte sono necessari due cavi Cat 5e indipendenti. Gli amplificatori PowerShareX non supportano
il collegamento con un singolo cavo.
Indirizzo IP
Le impostazioni di rete predefinite sono DHCP.
Se si utilizza un server DHCP, si consiglia di accenderlo e collegarlo alla rete prima di accendere l'amplificatore per assicurarsi che sia acquisito un indirizzo IP
valido.
Si consiglia un IP statico che può essere configurato tramite ControlSpace Designer. L'amplificatore e ControlSpace Designer devono appartenere alla stessa
subnet per essere rilevati e configurati tramite ControlSpace Designer.
Se un server DHCP non è presente all'accensione dell'amplificatore, questo sarà configurato con un indirizzo locale di collegamento nella subnet
169.254.0.0/16.
Manutenzione
Durante la pulizia dell'amplificatore, tenere presente quanto segue:
Usare un panno asciutto per pulire il telaio e il pannello anteriore.
La pulizia dei filtri di aerazione deve essere programmata in base ai livelli di polvere nell'ambiente operativo dell'amplificatore.
Per pulire i filtri di aerazione, rimuovere le mascherine del pannello anteriore allontanandole dall'amplificatore per sganciare le calamite. Per rimuovere
la polvere dai filtri usare aria compressa o lavarli con acqua pulita. Far asciugare accuratamente i filtri prima di reinserirli.
26 • Italiano
 dell'amplificatore.
®
PowerShareX PSX1204D/PSX2404D/PSX4804D • Guida all'installazione
BoseProfessional.com
 e V
 e crossover appropriati per quel
picco
RMS

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Psx1204dPsx2404dPsx4804d