Herunterladen Diese Seite drucken

Bose PowerShareX Installationsanleitung Seite 25

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
BoseProfessional.com
Pannello posteriore
q
MAINS
q
 Ingresso di alimentazione: collegamento per cavo di alimentazione. La rimozione del cavo di alimentazione quando l'amplificatore
è acceso è un metodo di spegnimento accettabile.
w
 DIP switch di configurazione delle uscite: è possibile realizzare qualsiasi configurazione mista di carichi di uscita a bassa e alta
impedenza usando i quattro interruttori di ogni canale.
70V/100V: consente di commutare il funzionamento dell'uscita del canale tra 70V e 100V.
Lo-Z/Hi-Z: consente di commutare l'impedenza dell'uscita del canale tra bassa impedenza e alta impedenza.
35Hz/70Hz: consente di commutare la frequenza del filtro passa-alto tra 35Hz e 70Hz.
HPF Off/HPF on: consente di attivare o disattivare il filtro passa-alto dell'uscita del canale. Consigliato per uscite di 70V/100V
se il filtro passa-banda del software non è attivato.
e
 Connettore di uscita: connettore con otto terminali per i collegamenti dei diffusori. Ciascun canale può erogare potenza simmetrica fino a 300 watt (PSX1204D),
600 watt (PSX2404D) o 1.200 watt (PSX4804D).
r
 Connettore di livello remoto: il livello di ciascun canale può essere regolato a distanza tramite un controllo di livello remoto (potenziometro lineare da 10kΩ)
collegato al connettore LEVEL di ingresso di quel canale. Connettersi al canale 1 e impostare l'interruttore CH1 MSTR DIP su On per controllare tutti e quattro i
canali da un singolo controller. In alternativa, per consentire la regolazione remota del livello di due o tre canali contemporaneamente, collegare il pin variabile
resistivo del potenziometro a più canali in parallelo (fare riferimento allo schema di esempio in cui il potenziometro controlla i canali 1-3). I controlli di livello
remoto sono in serie con i controlli di attenuazione del canale.
Nota: i controller ControlCenter CC-1, CC-2 e CC-3 non sono compatibili con gli amplificatori PowerShareX.
t
 Connettore di ingresso linea: ingresso di livello in linea per segnali audio analogici bilanciati.
y
 Connettore GPI/Remoto: consente di controllare l'attivazione/disattivazione da remoto. Entrambe le coppie di terminali rispondono alla tensione differenziale
tra i contatti: il controllo è attivato da una differenza di tensione in c.c. tra 5V e 24V. La disattivazione remota può essere usata per disattivare l'audio
dell'amplificatore. I terminali agiscono in modo diverso secondo lo stato effettivo dell'amplificatore:
Stato attuale
Modifica
L'amplificatore è
V ≥ 5V applicati solo a REMOTE
in standby
ON
L'amplificatore
V ≥ 5V V ≥ 5V applicati solo
è acceso
a REMOTE OFF
V ≥ 5V applicati a REMOTE
ON e REMOTE OFF
L'amplificatore
simultaneamente
è in uno dei due
stati
V < 3V applicati a REMOTE
ON e REMOTE OFF
simultaneamente
AVVERTENZA: qualsiasi corrente continua superiore a 28V può danneggiare i circuiti di ingresso.
u
 DIP switch di configurazione del sistema: DIP switch per controllare l'uscita e le prestazioni complessive del sistema.
Selezione del guadagno in ingresso
26dB
29dB
CH1 MSTR: quando l'interruttore CH1 MSTR è impostato su OFF, i potenziometri a livello remoto funzionano in modo indipendente
per ciascun canale. Quando l'interruttore CH1 MSTR è impostato su ON, il potenziometro di livello remoto del canale 1 funge da livello
master, controllando il volume di tutti e quattro i canali.
GAIN: regolare la sensibilità del guadagno in ingresso globale su 35dB, 32dB, 29dB o 26dB seguendo gli schemi di configurazione
sul retro dell'amplificatore. Questa funzione è progettata in modo da corrispondere alla tensione del segnale di ingresso. Di default la
sensibilità del guadagno degli amplificatori PowerShareX è impostata su 32dB.
Nota: Nella maggior parte delle situazioni si consiglia di mantenere la sensibilità su 32dB. L'impostazione del guadagno su 35dB
è simile a PowerMatch 8500N (36dB). La sensibilità del guadagno analogico non può essere ulteriormente regolata tramite
ControlSpace Designer. Anche la sensibilità dell'ingresso digitale può essere regolata tramite ControlSpace Designer
BRK SAVE (Breaker Save): impostare su ON quando (1) la rete elettrica non è in grado di fornire corrente sufficiente per alimentare in
modo continuo i carichi o (2) quando almeno uno degli amplificatori collegati alla stessa presa può raggiungere l'assorbimento critico
di potenza della linea. Quando Breaker Save è attivato, dimezza l'assorbimento di corrente continuo massimo dalla rete, riducendo la
potenza in uscita disponibile. Ciò è indicato dal LED di stato del sistema LIMIT sul pannello anteriore. Ciò influenzerà le prestazioni
complessive dell'amplificatore.
NRG SAVE (Energy Save): l'unità di alimentazione consente una riduzione dell'assorbimento elettrico quando il segnale di ingresso
scende sotto una soglia definita. Quando è impostato su ON, Energy Save è attivo in modo indipendente per ogni canale. Se il segnale
è assente per più di 30 minuti su tutti i canali si attiva il modo standby automatico e l'alimentatore principale è disattivato per un
ulteriore risparmio di energia (il Time Out è selezionabile tramite ControlSpace Designer). Il funzionamento normale riprende quando
è rilevato un segnale.
Nota: USR A, USR B e USR C (solo PSX4804D) non sono disponibili.
2Ω: gli amplificatori PowerShareX sono ottimizzati per lavorare con carichi in uscita di 4Ω, ma l'interruttore 2Ω consente carichi fino a 2Ω. Commutare su ON per attivare una condizione di funzionamento che
ottimizzi le prestazioni con carichi molto bassi, limitando la tensione di uscita massima a 85V
Z). Per prestazioni ottimali su 2Ω impostare il DIP di configurazione dell'uscita Lo-Z/Hi-Z su Lo-Z per tutti i canali.
Nota: solamente per PSX1204D e PSX2404D. PSX4804D può gestire anche carichi di 2Ω senza l'utilizzo di un interruttore DIP.
i
 Porta Ethernet: connettore RJ45. Consente di controllare in remoto l'amplificatore tramite una connessione Ethernet tramite un personal computer e il software ControlSpace Designer.
o
 Connettore GPO/Allarme: per ogni canale sono disponibili collegamenti di uscita per uso generico: uno normalmente aperto (NO), uno normalmente chiuso (NC) e una connessione con il numero del canale
che funge da massa (1-4). Per segnalare e rilevare una modifica sono necessarie almeno due connessioni (esempio 3 e NC). Quando l'amplificatore è in condizioni di funzionamento normale, i contatti NO
sono chiusi e i contatti NC sono aperti. Questi contatti sono alternati per indicare un guasto potenzialmente pericoloso, una condizione di funzionamento non sicura o qualsiasi guasto che impedisca il normale
funzionamento del canale di uscita, tra i quali:
Assenza di alimentazione in corrente alternata (ossia sistema spento).
Su tutti i canali:
Stress termico: la temperatura del sistema è troppo alta e la protezione termica è attivata.
L'amplificatore è in modo standby.
Cortocircuito nel cablaggio di uscita: il diffusore o la linea sono in corto. In caso di cortocircuito è inviato un
Solo i canali interessati:
allarme al canale di uscita specifico.
Se necessario possono essere combinate connessioni NC/NO di più canali. Consultare ControlSpace Designer per ulteriori opzioni di allarme e monitoraggio.
a
 Porta Dante: connettore RJ45. PowerShareX accetta quattro flussi di ingresso dalla connessione Dante® tramite la porta Dante. Utilizzare un computer con
Dante Controller per implementare una rete Dante.Dante Controller è un'applicazione software che gestisce i dispositivi in rete.
Guida all'installazione • PowerShareX PSX1204D/PSX2404D/PSX4804D
w e
OUTPUTS
– +
+
CH4
CH3
Stato risultante
+
L'amplificatore disattiva il modo
standby;
Spie LED ON verde fisso
L'amplificatore entra nel modo
standby:
Spie LED SDBY arancione fisso
LED –6dB/TEMP lampeggia in giallo
L'amplificatore esce dal modo
standby:
Spie LED ON verde fisso;
Se l'amplificatore è acceso, nessun
cambiamento
Nessun cambiamento
32dB
35dB
CH1 Master
di picco
r
INPUTS
– +
– +
CH2
CH1
+
+
+
CH4
CH3
CH2
CH4
OUTPUTS
Tensione applicata ai contatti
Attivazione
Attivazione
remota
remota esclusa
– +
– +
– +
CH4
CH3
CH2
CH1
Vdiff ≥ 5V
Vdiff < 3V
Vdiff < 3V
Vdiff ≥ 5V
Vdiff ≥ 5V
Vdiff ≥ 5V
Vdiff < 3V
Vdiff < 3V
BRK Save
NRG Save
Sensibilità in ingresso
di 8Ω con guadagno
di 26dB
Sensibilità in ingresso
di 8Ω con guadagno
di 29dB
Sensibilità in ingresso
di 8Ω con guadagno
di 32dB
Sensibilità in ingresso
di 8Ω con guadagno
di 35dB
 per canale. Ciò influenza tutti i canali di uscita impostati per bassa impedenza (ovvero nella configurazione Lo-
Dettagli del prodotto
t
y
u
i
o
GPI
35dB
REMOTE ON
REMOTE OFF
4 NC NO
3
32dB
Ethernet
ON
29dB
+
OFF
CH1
26dB
CH1
GAIN
BRK
NRG
USR
USR
2
MSTR
SAVE
SAVE
A
B
CONFIG
Single Ended
CH3
CH2
CH1
Livello remoto
CH4
CH3
INPUTS
Connettore di livello remoto
+
+
CH4
CH3
Remote On/Off
Ingresso
CH4
CH3
Ingresso analogico per raggiungere il massimo livello
PSX1204D
PSX2404D
2,48V
3,54V
RMS
1,76V
2,51V
RMS
1,24V
1,78V
RMS
0,88V
1,26V
RMS
Alarm
CH4
CH3
a
ALARM
NC NO
2
NC NO
1
NC NO
Bridge
(Or Master)
CH2
CH1
35dB
32dB
29dB
+
+
CH2
CH1
26dB
CH1
MSTR
10kΩ
CH2
CH1
PSX4804D
4,91V
RMS
RMS
3,48V
RMS
RMS
2,46V
RMS
RMS
1,74V
RMS
RMS
CH2
CH1
Italiano • 25

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Psx1204dPsx2404dPsx4804d