Herunterladen Diese Seite drucken

Ariston TI 500 STI EU2 Bedienungsanleitung Seite 50

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 57
IT
III.
USO
III.1. Introduzione
1. L'installazione dello scaldacqua si intende a carico dell'acquirente.
2. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni provocati da un'installazione che dovesse rivelarsi
non eseguita a regola d'arte, nonché dal mancato rispetto delle norme in vigore e delle istruzioni contenute
nel presente libretto.
3. Il riciclaggio a fine vita è a carico dell'utente. Per maggiori informazioni, consultare l'introduzione al
punto I.1.Norme in materia di trasporto, stoccaggio e riciclaggio del presente libretto.
III.2. Raccomandazioni d'uso
III.2.1. Regolazione della temperatura
Si consiglia di non regolare il termostato sulla posizione massima per limitare le incrostazioni e il rischio di ustione. È
tuttavia essenziale trovare un giusto compromesso per evitare i rischi di proliferazione batteriologica e cercare al
tempo stesso di non incrostare inutilmente lo scaldacqua.
D'altra parte per evitare qualunque rischio di ustione, utilizzare miscelatori adatti in modo che la temperatura non
superi i 50°C nei punti di prelievo e i 60 °C in cucina.
Questa disposizione è obbligatoria in Francia.
Utilizzando un miscelatore nei punti di prelievo, regolare la temperatura a circa 60°C.
Avvertenze per evitare la proliferazione delle legionelle (basata sulla norma europea CEN / TR 16335)
Nota informativa
Le legionelle sono piccoli batteri a forma di bastoncino che si trovano naturalmente in tutte le acque dolci. La malattia del
legionario è una grave infezione polmonare causata dall'inalazione del batterio della Legionella pneumofilia o altre specie di
Legionella. I batteri si trovano spesso nei sistemi idrici di case, alberghi e nell'acqua utilizzata nei condizionatori d'aria o nei
sistemi di raffreddamento dell'aria. Per questo motivo l'intervento principale da effettuare contro la malattia consiste nella
prevenzione, che si realizza controllando la presenza dell'organismo negli impianti idrici.
La norma europea CEN/TR 16355 stabilisce le raccomandazioni riguardanti il miglior metodo per prevenire il proliferare delle
legionelle negli impianti di acqua potabile, pur mantenendo le disposizioni nazionali in vigore.
Note Generali
"Condizioni favorevoli alla proliferazione delle legionelle". Le seguenti condizioni favoriscono la proliferazione delle legionelle:
49

Werbung

loading