Herunterladen Diese Seite drucken

Ariston TI 500 STI EU2 Bedienungsanleitung Seite 40

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 57
IT
• A causa della dilatazione dell'acqua in fase di riscaldamento, una perdita a gocciolamento
dallo scarico del gruppo di sicurezza (fino al 3% della capacità nominale) è da considerarsi
normale. Consultare le istruzioni del gruppo di sicurezza. Per evitare una perdita è
possibile installare un vaso di espansione.
• Azionare il rubinetto e la valvola del gruppo di sicurezza tutti i mesi per evitarne
l'incrostazione o l'eventuale blocco. Prevedere la sostituzione del gruppo di sicurezza
almeno ogni 5 anni o, se necessario, anche prima.
• L'apparecchio e il suo gruppo di sicurezza dovranno essere obbligatoriamente installati in
un locale al riparo dal gelo.
Per effettuare le operazioni di manutenzione occorre prevedere:
➢ Uno spazio libero di 50 cm davanti e sotto l'elemento di protezione per accedere ai
componenti elettrici.
➢ Un accesso diretto al gruppo di sicurezza.
• In caso di assenza, l'utente deve, come misura precauzionale, chiudere i circuiti idraulici,
togliere l'alimentazione elettrica e svuotare l'apparecchio:
➢ Prima di qualunque intervento sull'apparecchio, togliere l'alimentazione del circuito
elettrico.
➢ Interrompere l'alimentazione dell'acqua fredda a monte.
➢ Aprire il rubinetto dell'acqua calda per fare un tiraggio.
➢ Aprire la valvola di svuotamento situata sul gruppo di sicurezza e l'acqua fuoriesce dal
foro di svuotamento.
• Per evitare qualunque rischio di ustione, installare miscelatori adeguati per fare in modo
che la temperatura non superi i 50°C nei punti di prelievo e i 60°C in cucina.
• Raccomandazioni per l'installazione in un locale bagno:
É tassativo adattare l'installazione degli scaldacqua nel locale bagno secondo regole o
norme nazionali in vigore (NFC 15-100, RGIE...)
• L'impianto deve essere dotato di un interruttore onnipolare con apertura tra i contatti di 3
mm. Il circuito deve essere protetto da fusibili o interruttori tarati in base alla potenza dello
scaldacqua.
Lo scaldacqua elettrico deve essere collegato in base alle norme europee e gli
allacciamenti dovranno in ogni caso essere conformi alle norme nazionali in vigore.
La linea deve essere obbligatoriamente protetta da un interruttore differenziale da 30 mA.
• L'allacciamento elettrico di un apparecchio fisso deve essere effettuato con cavo rigido di
sezione correttamente dimensionata e con un conduttore di terra verde/giallo: consultare le
vigenti norme nazionali in materia di impianti elettrici (il minimo sarà di 3 x 2,5 mm² in
monofase e di 4 x 2,5 mm² in trifase per una potenza fino a 3.000 W).
• Attenzione! L'apparecchio deve assolutamente essere messo a terra.
Non utilizzare tubature per un collegamento a terra.
• Se l'apparecchio è munito di batterie ricaricabili, queste devono essere rimosse
dall'apparecchio e smaltite in modo sicuro prima che l'apparecchio venga buttato. Le
batterie devono essere rimosse dal supporto situato nell'apposita sede accessibile da sotto
il coperchio in plastica.
39

Werbung

loading