Herunterladen Diese Seite drucken

cleanAIR AerGO Benutzerhandbuch Seite 43

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AerGO:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
MANUALE D'USO – ITA
Indice:
1.
Introduzione
2.
Istruzioni per l'uso
3.
Disimballaggio e montaggio
4.
Manutenzione e pulizia
5.
Ricambi e relativa sostituzione
6.
Possibili guasti
7.
Conservazione
8.
Garanzia
9.
Dati tecnici
10. Elenco dei ricambi
1. Introduzione
CleanAIR
– respiratori con dispositivo per la purificazio-
®
ne dell'aria
CleanAIR
è un sistema di protezione individuale delle vie respiratorie che
®
si basa sul principio della sovrappressione dell'aria filtrata nella zona di
respirazione. Il respiratore con dispositivo per la purificazione dell'aria (di
seguito "PAPR") è un'unità di ventilazione portatile alimentata a batteria
che incanala l'aria aspirata dall'ambiente circostante attraverso un filtro
per particolato o gas/vapori e la invia al copritesta di protezione. La conse-
guente sovrappressione impedisce ai contaminanti di entrare nella zona
di respirazione. Allo stesso tempo la lieve sovrappressione garantisce un
elevato comfort dell'operatore anche se indossato per lunghi periodi, poi-
ché non è necessario superare la resistenza alla respirazione del filtro.
Per garantire la protezione necessaria e la massima sicurezza, è neces-
sario scegliere la giusta combinazione di PAPR e copritesta di protezione
adatti all'attività/applicazione prevista.
È inoltre essenziale scegliere filtri adeguati in base al tipo e alla concen-
trazione dei contaminanti nell'ambiente di lavoro.
CleanAIR
AerGO
è stato progettato per essere utilizzato con l'opportuno
®
®
copritesta CleanAIR
e i filtri CleanAIR
®
protezione delle vie respiratorie in conformità con lo standard EN 12941.
A seconda del tipo di filtri utilizzati, fornisce protezione contro la conta-
minazione da particelle nocive, gas/vapori nocivi o le loro combinazioni.
Il sistema CleanAIR
AerGO
e i suoi componenti possono essere utilizza-
®
®
ti solo in conformità alle istruzioni riportate nel presente manuale.
Questo prodotto è stato valutato e ritenuto conforme ai requisiti essenziali
di salute e sicurezza del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento eu-
ropeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale.
2. Istruzioni per l'uso
LEGGERE ATTENTAMENTE E SEGUIRE LE ISTRUZIONI
RIPORTATE NEL PRESENTE MANUALE UTENTE. L'OPERATORE
DEVE CONOSCERE ALLA PERFEZIONE COME UTILIZZARE
CORRETTAMENTE IL DISPOSITIVO DI PROTEZIONE.
• Non utilizzare il sistema di protezione delle vie respiratorie AerGO
quando l'unità è spenta! In questo caso il sistema di protezione offre po-
ca o nessuna protezione alle vie respiratorie. Inoltre, vi è il rischio che si
sviluppi un'elevata concentrazione di biossido di carbonio (CO
carenza di ossigeno all'interno del casco quando spento.
• Non utilizzare il sistema di protezione delle vie respirato-
rie AerGO
quando il respiratore non fornisce una quan-
®
tità sufficiente di aria. Il sistema di allarme del PAPR
avvisa l'operatore in caso di flusso d'aria ridotto.
• Non utilizzare il sistema di protezione delle vie respiratorie AerGO
ambienti con immediato pericolo per la vita o la salute!
• Non utilizzare il sistema di protezione delle vie respiratorie AerGO
ambienti con una concentrazione di ossigeno inferiore al 17%.
• Non utilizzare il sistema di protezione delle vie respiratorie AerGO
ambienti dei quali l'operatore non conosce il tipo o la concentrazione
della contaminazione.
• Non utilizzare il sistema di protezione delle vie respiratorie AerGO
ambienti con pericolo di esplosione o incendio.
• Non utilizzare il sistema di protezione delle vie respiratorie AerGO
spazi ristretti, come ad esempio serbatoi chiusi, tunnel o canali.
• Prima di ogni uso, verificare il flusso d'aria per mezzo del relativo l'indi-
catore. La portata è insufficiente se il bordo superiore del cono è nella
zona rossa (vedere Sezione 3.5. "Test del flusso d'aria").
per creare un sistema completo di
®
) e una
2
®
®
®
®
®
• Se l'unità PAPR smette di funzionare per qualsiasi motivo durante l'uso,
l'operatore deve lasciare immediatamente l'area contaminata.
• In situazioni di lavoro intenso, se la respirazione dell'operatore diven-
ta troppo accelerata, la pressione positiva all'interno del cappuccio po-
trebbe ridursi e determinare una diminuzione del fattore di protezione.
• Quando lo si indossa, il copritesta deve aderire alla faccia al fine di ga-
rantire all'operatore il livello indicato di protezione. Se la barba o i ca-
pelli lunghi interferiscono con la guarnizione, la protezione fornita dal
sistema potrebbe risentirne negativamente.
LA CONFIGURAZIONE STANDARD DEL SISTEMA
AERGO
CONTIENE FILTRI DI TIPO P R SL AD ALTA
®
EFFICIENZA CHE PROTEGGONO DALLE PARTICELLE
NOCIVE. I FILTRI DI TIPO P R SL NON PROTEGGONO DA
PARTICELLE NÉ DA GAS E VAPORI!
• Utilizzare i filtri combinati per ambienti di lavoro contaminati da entrambi
i tipi di contaminanti.
• Sostituire i filtri ogni volta si nota un cambiamento di odore dell'aria che
fuoriesce dall'unità.
• Utilizzare solo filtri CleanAIR
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE ISTRUZIONI
RIPORTATE NEL PRESENTE MANUALE INVALIDERÀ LA
GARANZIA!
3. Disimballaggio e montaggio
3.1. Disimballaggio
Verificare che l'unità sia completa e che non si siano verificati danni du-
rante il trasporto.
Il sistema completo, comprensivo di accessori, contiene i seguenti com-
ponenti:
Unità PAPR CA AerGO
con cintura e filtri P R SL
®
Batteria
Caricabatterie
Indicatore del flusso d'aria
Manuale utente
3.2. Montaggio
1.
Estrarre l'unità PAPR dalla confezione e collegarla alla batteria.
2.
Controllare i filtri e serrarli se necessario.
3.
Collegare il tubo dell'aria all'unità PAPR.
4.
Collegare il tubo al copritesta.
3.3. Uso e funzionamento
Accensione
Accendere AerGO
premendo il pulsante (immagine all'allegato 1.6) per
®
almeno 1 secondo.
Spegnimento
®
Spegnere AerGO
premendo il pulsante (immagine all'allegato 1.6) per
®
almeno 2 secondi.
Impostazioni del flusso d'aria
Scegliere il flusso d'aria preferito premendo brevemente il pulsante (im-
magine all'allegato 1.6). Ogni pressione cambia il flusso d'aria di un incre-
mento – 160/175/190/210 l/min.
L'AerGO
contiene un sistema elettronico che mantiene costante il flusso
in
®
d'aria scelto indipendentemente dall'ostruzione del filtro o dallo stato di
carica della batteria.
in
Se l'unità PAPR non è più in grado di mantenere il flusso d'aria selezio-
nato, passerà automaticamente a un flusso d'aria inferiore mantenendolo.
in
Questo processo viene ripetuto fino a quando l'unità PAPR raggiunge il
livello minimo di flusso d'aria. In tal caso, viene innescato l'allarme au-
diovisivo e vibrante e l'operatore deve lasciare immediatamente l'area
in
contaminata.
in
Compensazione del flusso d'aria a seconda dell'altitudine
Grazie a un sensore di pressione barometrica integrato, l'AerGO
il flusso d'aria costante indipendentemente dall'altitudine. La compensa-
zione automatica del flusso d'aria funziona da -500 m a 4500 m.
originali.
®
ITA
1 pz.
1 pz.
1 pz.
1 pz.
1 pz.
fornisce
®
43

Werbung

loading